DISPARTIRE v.

0.1 desparta, despartando, desparte, desparten, despartendo, despartendomone, despartendose, despartene, desparteo, despartevalle, despartí, despartì, despartide, despartidi, despartido, despartiendosi, despartiete, despartiette, despartiettoro, despartimo, despartio, despartiolle, despartir, despartiras, despartire, despartirà , despartiras, despartirave, despartire, despartirè, despartiré, despartirse, despartis, despartise, despartissan, despartisse, despartissemo, despartissero, despartite, despartiti, despartiva, despartivansi, desparto, despartuta, despartute, despartuto, despicàno, disparta, dispartansi, disparte, dispartendomi, disparteru, disparti, dispartì, dispartiamo, dispartiasi, dispartida, dispartigli, dispartimmo, dispartio, dispartir, dispartirà , dispartirai, dispartire, dispartirebbe, dispartita, dispartite, dispartiti, dispartito, disparto, dispartono, dispartuti.

0.2 DEI s.v. dispartire (lat. tardo dispartire).

0.3 Giac. Pugliese, Morte, XIII pm. (tosc.): 1.

0.4 In testi tosc. e toscanizzati: Giac. Pugliese, Morte, XIII pm. (tosc.); Poes. an. tosc. occ., XIII; Bono Giamboni, Vegezio, a. 1292 (fior.); Lett. sen., XIII u.v.; Giordano da Pisa, Pred. Genesi 2, 1308 (pis.); IV Catilinaria volg., 1313 (fior.); Gramm. lat.-aret., XIV m.

In testi sett.: Pietro da Bescapè, 1274 (lomb.); Orazione ven., XIII; Gramm. lat.-ven., XIII ex. (padov.); Cronica deli imperadori, 1301 (venez.); Legg. S. Caterina ver., XIV in.; Elucidario, XIV in. (mil.); Jacopo della Lana, Par., 1324-28 (bologn.); Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342; Stat. venez., 1366.

In testi mediani e merid.: Legg. Transito della Madonna, XIV in. (abruzz.); Poes. an. perug., c. 1350; Passione cod. V.E. 477, XIV m. (castell.); Anonimo Rom., Cronica, XIV; Destr. de Troya, XIV (napol.); Cronaca volg. isidoriana, XIV ex. (abruzz.).

In testi sic.: Simone da Lentini, 1358 (sirac.).

0.5 Locuz. e fras. dispartire la battaglia 1.2; dispartire la guerra 1.2.

0.7 1 Far cessare qno o qsa d'essere unito, contiguo, vicino a qno o qsa altro (anche pron. e fig.). 1.1 Pron. Fig. Astenersi dall'occuparsi (di un giudizio). 1.2 Fras. Dispartire la guerra, la battaglia: far cessare le ostilità. 1.3 Spaccare in due metà, fendere con uno strumento da taglio. 1.4 Tenere separato qsa da qsa altro, costituire un confine, un limite fra qsa e qsa altro; interrompere la continuità di qsa separandone le parti (anche fig.). 2 Cessare di stare in un luogo o in presenza di qno o vicino a qsa e andare altrove (anche pron.). 2.1 Fig. 3 Sost. Separazione. 3.1 Sost. [Dalla vita:] lo stesso che morte. 4 Suddividere in parti ordinate. 4.1 Sost. Attribuzione a più persone di beni divisi in più parti. 4.2 Dividere in luoghi separati senza un ordine logico, sparpagliare (anche pron.). 4.3 Perdere coesione (in senso proprio o fig.); sciogliersi, dissolversi; venir meno (anche pron.).

0.8 Fabio Romanini 11.10.2005.

1 Far cessare qno o qsa d'essere unito, contiguo, vicino a qno o qsa altro (anche pron. e fig.).

[1] Giac. Pugliese, Morte, XIII pm. (tosc.), 6, pag. 146: Villana Morte, che non ha' pietanza, / disparti amore e togli l'allegranza / e dài cordoglio, / la mia alegranza post'hai in gran tristanza, / ché m'hai tolto la gioia e l'alegranza / ch'avere soglio.

[2] Pietro da Bescapè, 1274 (lomb.), 346, pag. 39: Del'odio e del'invidia el'è fata fontana; / Fa despartire l'omo dala raxon soprana.

[3] Bono Giamboni, Vegezio, a. 1292 (fior.), L. 3, cap. 20, pag. 130.15: ed il rimanente della tua oste molto da lungi rimuovi dalle schiere de' nemici, e fagli lunghi a modo di spedone, [[...]], perchè la schiera tua si distende, e tutta si prolunga a similitudine della lettera I, e molto da' nemici si disparte...

[4] Orazione ven., XIII, pag. 129.31: Ma pregote, croxe misericordiosa, ke tu mostri amor alla toa sposa; manifestate a lo so cor su lo to conspecto, a çò che la se desparta da ogno defecto.

[5] Lett. sen., XIII u.v., pag. 49.27: «Dispartendomi da te, Sicgnor mio, el quale sei uno, in molte cose son partito et diventato vano, et in ciò ad neente so' ritornato.

[6] Fatti di Cesare, XIII ex. (sen.), Luc. L. 7, cap. 12, pag. 213.8: obliaro la forma e la maniera de la battaglia, che era loro data da' maestri de la battaglia et insegnata, e furono rotti e dispartiti in uno momento.

[7] Gl Gramm. lat.-ven., XIII ex. (padov.), pag. 698.7: dividor-ris, per fire despartì.

[8] Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi), dist. 1, cap. 5, vol. 1, pag. 48.5: le successioni tolliamo da loro [[e' quali appostatano da la fede cattolica]], ogne ragione legittima dispartiamo da loro.

[9] IV Catilinaria volg., 1313 (fior.), pag. 50.3: ma pensa che lle charciere, e quelle p(er)petuali, siano trovate a singulare pena di crudele fellonia; e p(er)ò comanda ch'egli [[i savî]] sieno dispartiti p(er) le chastella.

[10] Jacopo della Lana, Par., 1324-28 (bologn.), c. 4, 91-105, pag. 103, col. 2.7: E Picarda ha ditto de sovra che mai ella né Costança non fono solte o ver despartide dal velo, sí che quie contradixe lo ditto de Beatrixe a quel de Picarda ché essere sempre conçunte cum lo velo e no essere constanti se hae contraditorie, sí come per Yeremia appare.

[11] Cavalca, Esp. simbolo, a. 1342 (pis.), L. 1, cap. 22, vol. 1, pag. 171.8: Onora lo tuo padre carnale, ma se non ti disparte dallo spirituale...

[12] Giovanni dalle Celle, Lettere, 1347/94 (fior.), [1378/81] 31, pag. 384.22: io non truovo che costoro istudino di levare gli uomini da peccato, ma dal santo sagrificio, e nonn istudiano di recare gli uomini a divozione de' religiosi, ma di dispartigli da ogni loro reverenzia...

1.1 Pron. Fig. Astenersi dall'occuparsi (di un giudizio).

[1] Stat. venez., 1366, cap. 12, pag. 20.7: XII Ancora, da savere sì xé che se alguno lo qual mé pertegna, segondo la forma del conseio, averà pledo o cason ala corte dela quale eo serè çudese, no posso ni de quello pledo o quella question audire ni diffinire e mé despartirè dal pledo.

1.2 Fras. Dispartire la guerra, la battaglia: far cessare le ostilità.

[1] Deca terza di Tito Livio, XIV (fior.), L. 7, cap. 30, pag. 245.30: ambasciadori da Tolomeo re d' Egitto e da' Rodii e dagli Ateniesi e da' Chii vennero a dispartirela guerra intra Filippo e gli Etoli.

[2] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 17, pag. 175.16: Et appressemandosse quillo iuorno a la posta de lo sole la vattaglya fo despartuta, e li Troyani se nde tornaro a Troya. || Cfr. il testo lat. «prelium fuit divisum».

1.3 Spaccare in due metà, fendere con uno strumento da taglio.

[1] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 16, pag. 170.31: Et Hector mantenente fo levato de terra, e montando a ccavallo in quillo impeto corse adosso a lo re Prothenore co la soa spata, e tale cuolpo le donao in testa che, con tutta la cappellina de ferro, le despartio la capo per mezo.

1.4 Tenere separato qsa da qsa altro, costituire un confine, un limite fra qsa e qsa altro; interrompere la continuità di qsa separandone le parti (anche fig.).

[1] ? Poes. an. tosc. occ., XIII, 35, pag. 442: Fin tuto mi parto / cho· lor non conparto / perché tuttor disparto / lo mio, per mala via.

[2] Tristano Veneto, XIV, cap. 593, pag. 546.28: anchuò desparte la nostra conpagnia la morte, la qual non ha pietade de mi...

[3] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 11, pag. 71.6: Questo fiume desparte Taliffa da Sibilia.

[4] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 13, pag. 133.32: Achilles con impeto derrupandose contra de quillo re e de tutta la gente soa roppelle tutti per gran forza despartendo le schere de la gente a ccavallo e tutti li gìa consumando et occidendo...

2 Cessare di stare in un luogo o in presenza di qno o vicino a qsa e andare altrove (anche pron.).

[1] Pietro da Bescapè, 1274 (lomb.), 681, pag. 45: E staré in Egipto e no ten despartire / De qui a quelo tempo ke tel veró a dire.»

[2] Cronica deli imperadori, 1301 (venez.), pag. 209.25: Adoncha siando despartido de Roma, conzò fosse chossa che 'l navegasse in Sicilia, in un bagno fo morto da la soa zente...

[3] Legg. Transito della Madonna, XIV in. (abruzz.), 229, pag. 27: Et allora ne presemmo ad revenire, / et mo da ti me degio despartire.

[4] Ottimo, Inf., a. 1334 (fior.), c. 4, pag. 59.28: Altri n'erano, che poneano che l'anima dispartiasi dal Cielo, e quando si partia dal corpo, ritornassi al Cielo.

[5] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 13, pag. 63.14: [31] Et chomo s'in partì chusì çaschun? dime-lo chomo pochie çò esse' ch'i se despartissan chusì incontenente?

[6] Apollonio di Tiro, XIV m. (tosc.-venez.), incipit, pag. 11.36: abiando conplido de çenare si lievorono da tola, et toiando cumiado dallo Re si despartiettoro et andorono via.

[7] Gl Gramm. lat.-aret., XIV m., pag. 36, col. 1.30: Recedo, is, Discedo, is, per dispartire.

[8] Passione cod. V.E. 477, XIV m. (castell.), 772, pag. 60: et, tucti quanti despartendo, / remase Ihesù sença fele / enfra quella gente crudele...

[9] Simone da Lentini, 1358 (sirac.), cap. 20, pag. 93.2: Lu Conti mandau per tutti li soy cavaleri sichiliani, a li quali avia partutu li possessioni di l'isula di Sichilia chi havia aquistatu, li quali eranu dispartuti di Sichilia in diversi parti...

[10] Atrovare del vivo e del morto, a. 1375 (emil.), III, st. 49.2, pag. 174: Dise lo morto: - Compagno mio, va' via / che io me desparto e tu non me po' aidare.

2.1 Fig.

[1] Legg. S. Caterina ver., XIV in., 1117, pag. 293: de quel torment çamai no se desparte / k' ella s' à flagelar en plu de cento parte.

[2] Poes. an. perug., c. 1350, 583, pag. 31: Io sol te chiamo e sol te pregho, marte, / per tucte quei che t'ànno sparto sangue / che dal nostro voler non te disparte.

3 Sost. Separazione.

[2] Tristano Veneto, XIV, cap. 122, pag. 126.26: Et alo despartir ella disse a Tristan: «Signor, io son vostra».

3.1 Sost. [Dalla vita:] lo stesso che morte.

[1] Laudi Battuti di Udine, XIV m. (tosc.-ven.), 23.13, pag. 67: Raina de gran valor, in ciel incoronada, / per no chi sin pecators saes nostra avocata, / al dispartir di cheste vite dure / fai no cun vo a star a la sigura.

4 Suddividere in parti ordinate.

[1] Elucidario, XIV in. (mil.), L. 2, quaestio 34, pag. 157.18: Deo creà tute le cosse insema e in comenzamento del mondo [per materia] e poy le despartì per propria forma.

[2] Cronaca volg. isidoriana, XIV ex. (abruzz.), pag. 129.2: Deo adunca desparteo la lengua de quilli che hedificavano la torre de Babel in LXXII lenguagi...

4.1 Sost. Attribuzione a più persone di beni divisi in più parti.

[1] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 31, pag. 261.19: lo re Thelamonio Ayas [[...]] contra lo re Ulixe proposse una gran querimonia dicendo queste parole: che a lo despartire de le richize e dello bene de li Troyani [[...]] no nce fo servato quillo ordene che convenne secundo la degnetate e ll'affanno e lo mierito de chi plu avea faticato...

4.2 Dividere in luoghi separati senza un ordine logico, sparpagliare (anche pron.).

[1] Laude cortonesi, XIII sm. (tosc.), 3.40, vol. 1, pag. 98: Però k'ellino eran giti / per lo mondo dispartiti, / per tuo prego fòr rediti / davant'a te, gaudissima.

[2] Fatti di Cesare, XIII ex. (sen.), Luc. L. 7, cap. 12 rubr., pag. 213.3: Come i barbari ch'erano venuti in aiuto a Pompeo, furono rotti e dispartiti e uccisi senza niuna misericordia dalla gente di Cesare.

[3] Giordano da Pisa, Pred. Genesi 2, 1308 (pis.), App. 2, pag. 184.5: sostenne pena in croce eziandio delli amici, ch'elli si vidde abbandonato dai discepuli e dai parenti, e vidde ch'elli erano tutti dispartiti.

[4] IV Catilinaria volg., 1313 (fior.), pag. 50.3: ma pensa che lle charciere, e quelle p(er)petuali, siano trovate a singulare pena di crudele fellonia; e p(er)ò comanda ch'egli sieno dispartiti p(er) le chastella.

[5] Ciampolo di Meo Ugurgieri, a. 1340 (sen.), L. 1, pag. 22.23: Enea subbitamente vidde venire, con grande moltitudine di Affricani, Anteo, e 'l Sergesto, e 'l forte Cloanto e li altri Trojani, li quali l'aspra tempesta aveva dispartiti per lo mare...

[6] Tristano Veneto, XIV, cap. 93, pag. 108.20: Quando queste cosse fo ordenade e cridade, amantinente se desparte li chavallieri, l'uno de qua e l'altro de là.

4.2.1 Disperdere distruggendo.

[1] Poes. an. tosc., XIII, 1.59, pag. 169: [I]dio sconfonda in terra / le lingue a' mai parlanti / che 'ntra noi miser guerra, / ch'èram leali amanti. / Chi disparte sollazzo, / gioco ed ispellamento, / Dio lo metta in termento: / che sia preso a reo lazzo / e giudicato a serra!

4.3 Perdere coesione (in senso proprio o fig.); sciogliersi, dissolversi; venir meno (anche pron.).

[1] <Tesoro volg. (ed. Gaiter), XIII ex. (fior.)>, L. 6, cap. 47, vol. 3, pag. 147.5: Ed ogni amistà ch'è per cosa lieve, tosto si disparte...

[2] Arte Am. Ovid. (D), XIV pm. (ven.), L. I, pag. 490.19: Ma afréçate che quelle vele non caça e le ire se desparta: la ira perisce per demorança, sì como le fragele iaça.

[3] Tristano Cors., XIV ex. (ven.), pag. 130.14: «Ai miser Palamides» ciò dixe Tristan «per Dio non fati che la nostra conpagnia desparta...

[u.r. 05.12.2012]