0.1 destorsione; f: distorsione.
0.2 DELI 2 s.v. distorcere (lat. distorsionem).
0.4 Att. unica nel corpus.
0.7 1 Forma irregolare, alterata, non dritta.
0.8 Francesca Di Stefano 21.06.2007.
1 Forma irregolare, alterata, non dritta.
[1] f Tusculanae disp. volg., XIV in.: La corruzione di tutto el corpo essi chiamano morbo, [[...]] e vizio quando le parti del corpo tra loro sono in discordia: onde è la cattività delle membra, e la distorsione, e la difformità. || Crusca (5) s.v. distorsione (dal ms. Laur. 8).
[2] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 7, pag. 99.34: Inprima se meraviglyava de li capilli copiusi e lucienti li quali avea in capo che pendevano equalemente per lo mezo de la testa soa stisi dericti senza nulla destorsione.
[u.r. 17.06.2009]