0.1 febril, febrile; f: febbrile.
0.2 Da febbre.
0.3 Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.): 1.
0.4 In testi tosc.: Piero Ubertino da Brescia, p. 1361 (tosc.); F Piero de' Crescenzi volg., XIV (fior.).
In testi sett.: Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.).
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 [Med.] Proprio della febbre.
0.8 Giulio Vaccaro 12.11.2006.
1 [Med.] Proprio della febbre.
[1] Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.), Tavola generale, pag. 36.15: Capitol de lahoripilacion febril.
[2] Piero Ubertino da Brescia, p. 1361 (tosc.), pag. 90, col. 2.1: così si sentirà ardore lungamente perseverante et in lei non apparrà calore né straneo né febrile et nonn è morta rimota né dilungata da matureçça.
[3] F Piero de' Crescenzi volg., XIV (fior.): In acqua cotta il calor febbrile refrigerano... || Sorio, Tratt. agr., vol. I, p. 210.