0.1 terçanella.
0.2 Etimo non accertato.
0.3 Piero Ubertino da Brescia, p. 1361 (tosc.): 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.7 1 [Bot.] Erba comune, usata come espettorante e cicatrizzante; anagallide (Anagallis arvensis).
0.8 Giulio Vaccaro 14.11.2006.
1 [Bot.] Erba comune, usata come espettorante e cicatrizzante; anagallide (Anagallis arvensis).
[1] Piero Ubertino da Brescia, p. 1361 (tosc.), pag. 70, col. 1.7: R(ecipe) luminella colli fiori rossi, cioè terçanella vel morsus ghalline e fanne una fritella chon uovo fresco e con farina di grano e pocho olio ongni mattina a digiuno per XL dì continovi e vedrai miracolo di Dio dato.
[u.r. 04.11.2013]