0.1 quietaio.
0.2 Da quieto.
0.3 Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.): 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.5 Locuz. e fras. parlare quietaio 1.
0.7 1 Che non fa alcun rumore (con valore avv. nell'espressione paradossale parlare quietaio).
0.8 Elisa Guadagnini 06.06.2006.
1 Che non fa alcun rumore (con valore avv. nell'espressione paradossale parlare quietaio).
[1] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 87.34, pag. 349: L'odorato t'è rennuto: non sai dir che è delettare; / lo sapore è fatto muto: non sai dir più che è gustare; / lo silenzo c'è apparuto, ché gli è tolto onne lenguaio: / allor parla quietaio, vive en sé ben roborato.
[u.r. 04.11.2013]