FÉNDERE v.

0.1 fend, fenda, fendano, fendanto, fendare, fendase, fendasi, fende, fendè, fendé, fendea, fendéa, fendeano, fendeansi, fendederolo, fendelle, fendendo, fendendola, fendendole, fendendolo, fendéno, fendente, fendeo, fender, fenderà , fenderae, fenderai, fenderannosi, fendere, fenderemo, fenderlo, fenderne, fendero, fenderon, fendersi, fendese, fendesse, fendeste, fendete, fendeva, fendevano, fendi, fendì, fendilo, fendinu, fendo, fendole, fendon, fendono, fendrasi, fendro, fenduta, fenduto, fenneano, fennente, fennere, fesa, fese, fessa, fesse, fèssegli, fessel, fèssel, fessela, fesseli, fessello, fesselo, fesser, fessero, fessi, fesso, fexo, ffessa, ffesserla, finde, findendu, findili, findinu, fissu, fisu.

0.2 DELI 2 s.v. fendere (lat. findere).

0.3 Guinizzelli (ed. Contini), a. 1276 (tosc.): 1.

0.4 In testi tosc.: Guinizzelli (ed. Contini), a. 1276 (tosc.); Jacopo Cavalcanti, a. 1287 (fior.); Quindici segni, 1270-90 (pis.); Cronica fior., XIII ex.; Bestiario toscano, XIII ex. (pis.); Fatti di Cesare, XIII ex. (sen.); Simintendi, a. 1333 (prat.).

In testi sett.: Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Matteo dei Libri, XIII sm. (bologn.); Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.); Legg. S. Caterina ver., XIV in.; Fr. Grioni, Santo Stady, a. 1321 (venez.); Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342; Enselmino da Montebelluna, XIV pm. (trevis.); Gid. da Sommacamp., Tratt., XIV sm. (ver.).

In testi mediani e merid.: Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.); Giostra virtù e vizi, XIII ex. (march.); Legg. Transito della Madonna, XIV in. (abruzz.); Bosone da Gubbio, Spir. Santo, p. 1345 (eugub.); Gillio Lelli, Rime (ed. Mancini), XIV pm. (perug.); Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.); Anonimo Rom., Cronica, XIV; Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.).

In testi sic.: Angelo di Capua, 1316/37 (mess.).

0.5 Locuz. e fras. che tu sia fenduto 1.4;far fendere tutto il viso 1.1;fendere per mezzo 3.1.1.

0.7 1 Produrre un'apertura o una lacerazione più o meno profonda in una superficie solida. 1.1 Fras. Far fendere tutto il viso: provocare l'ira. 1.2 Aprirsi, spaccarsi (anche pron.). 1.3 Fig. Fendere il cuore, l'anima: provocare un'insopportabile sofferenza morale. 1.4 Fras. Che tu sia fenduto (esclamazione di malaugurio). 2 Tagliare di netto un corpo provocando il distacco di una sua parte, recidere (anche fig.). 2.1 Dividere in parti un corpo solido. 2.2 Separare un'unità ponendosi come linea di confine tra le parti. 2.3 Passare da parte a parte, trafiggere. 2.4 Aprirsi un varco con la forza, farsi strada (gen. tra i nemici in battaglia). 3 Interrompere la continuità di una superficie aprendovi un solco (rif. all'aratura). 4 Pron. Svilupparsi in direzioni diverse, diramarsi. 5 Attraversare velocemente (di un corpo che si muove in un fluido). 6 Colpire.

0.8 Emiliano Picchiorri 10.04.2007.

1 Produrre un'apertura o una lacerazione più o meno profonda in una superficie solida.

[1] Guinizzelli (ed. Contini), a. 1276 (tosc.), 18.6, pag. 480: Arco da cielo te mandi angosciosa / saetta che te fenda, e sïa presta: / che se fenisse tua vita noiosa, / avrei, senz'altr'aver, gran gio' e festa.

[2] Matteo dei Libri, XIII sm. (bologn.), 13, pag. 45.8: «Ài convertito lo planto meo in alegreça a mi, ài ruttu e fissu lo sacco meo, et àime atorno cincto d'alegreça, açò k'eo canti a ti la gloria mia»...

[3] Cronica fior., XIII ex., pag. 120.1: ed a messer Guido de' Galli fu moçço il naso con tutto il labro, e fessa la boccha da ciascuno lato insino alli orecchi.

[4] Legg. S. Caterina ver., XIV in., 876, pag. 285: [U]n bel miracolo fe' Deo Segnore per lei, / ked el fendè la tore dal co' de ki a gi pei...

[5] Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.), quart. 108, pag. 22: Erace uno Todischo che, danunca fereo, / L'omo da capo ad pedi ad uno culpo fendeo.

[6] Gid. da Sommacamp., Tratt., XIV sm. (ver.), cap. 10, par. 27, comp. 65.5, pag. 160: Vòlgiessi in tondo la ben fatta tenda. / Convien che 'l fondo força grande fenda.

1.1 Fras. Far fendere tutto il viso: provocare l'ira.

[1] Fr. da Barberino, Regg., 1318-20 (tosc.), pt. 16, cap. 37.27, pag. 402: Tu mi farai già fender tutto 'l viso. / Di' ttu da beffe? o che è quel che parli? / àI' vo' che ttu non ti dolga di quello, / Che grande onore è a crescier di lei.

1.2 Aprirsi, spaccarsi (anche pron.).

[1] Quindici segni, 1270-90 (pis.), 248, pag. 257, col. 1: che vedrano lo cielo aprire / e la terra tutta fremire; / e fendrasi sì forte mente / che vedrà homo chiaramente / lo inferno tenebroso.

[2] <Tesoro volg. (ed. Gaiter), XIII ex. (fior.)>, L. 2, cap. 36, vol. 1, pag. 319.14: Ma se la terra è sì grossa e sì forte ch'ella non fenda, allora conviene per vera forza di quello dibottamento dell'aere, e delle vene dell'acque che sono a distretta là dentro, faccia tremare e muovere tutta la terra che v'è d'intorno, e li dificii che vi sono sopra.

[3] Fatti di Cesare, XIII ex. (sen.), Luc. L. 4, cap. 6, pag. 139.13: E molti bevettero che 'l ventre tirò loro tanto che fendeo: quelli che furo temperati nel bere, scamparo.

[4] Rim. Am. Ovid. (B), a. 1313 (fior.), pag. 388.12: Pe· ricordanza è ricreato e rinovato l' amore, e la sua piaga rinovata si fende: pic[c]olissima colpa nuoce a l' infermi.

[5] Enselmino da Montebelluna, XIV pm. (trevis.), 979, pag. 63: Poi chomenzò un grande teramoto, / et in el templo anchor se fese el velo / tuto quanto de sopra in fin de soto.

1.3 Fig. Fendere il cuore, l'anima: provocare un'insopportabile sofferenza morale.

[1] Poes. an. (ed. Panvini), XIII (tosc.), 1.12, pag. 461: però pato travaglia / ed or mi mena orgoglio, / lo cor mi fende e taglia.

[2] Cecco Angiolieri, XIII ex. (sen.), 20.4, pag. 138: Anima mia, cuor del mi' corp', amore, / alquanto di merzé e pietà ti prenda / di me, che vivo 'n cotanto dolore, / che 'n ora 'n ora par che 'l cuor mi fenda / per la gran pena, ch'i' ho del tremore...

[3] Legg. Transito della Madonna, XIV in. (abruzz.), 226, pag. 27: Quando me recorda que a·llui intervende, / quella ène la doglia che tanto me sopreprenne / che l' anima e lo mio core me taglia e fende; / et Dio, lo meu figlio, in pace lo sostende!

[4] Comm. Arte Am. (B), XIV pm. (fior.), ch. 536, pag. 800.3: Ecco dove incomincia quali segni e quali atti ad amore si convegnano per pigliare l' amante, avegna che non ti ne bisognino trop[p]i, o giovane donna, però che uno solo isguardare fende l' anima nostra, la quale da indi innanzi sta nelle vostri mani.

- Pron. Fig. Infrangersi (detto del cuore).

[5] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 11.2, pag. 36: Segnore, damme la morte 'nante ched eo più te offenda, / e lo core me se fenda ch'è malo en perseveranno.

[6] Tavola ritonda, XIV pm. (fior.), cap. 52, pag. 195.30: E ricordandosi, poi, com'egli l'avea lasciata impregionata per lo suo amore, e immaginando gli grandi diletti ch'egli aveano avuti insieme, era sì grande l'accendio ched egli aveva, che lo cuore gli si fendéa, e ardevagli di voglia ch'egli avea di vederla...

1.4 Fras. Che tu sia fenduto (esclamazione di malaugurio).

[1] Cecco Angiolieri, XIII ex. (sen.), 62.14, pag. 180: L'altrier passa' per vi' e dièll'un saluto, / per disaccar la sua mal'accoglienza; / sì disse: - Cecco, va, che sie fenduto!

2 Tagliare di netto un corpo provocando il distacco di una sua parte, recidere (anche fig.).

[1] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), Disputatio mensium, 456, pag. 19: Desembre á pïá in man una segú d'acé, / Dra qua el fend le legne a lu e a ser Zené.

[2] Jacopo Cavalcanti, a. 1287 (fior.), 2.6, pag. 236: Amore, gli occhi di costei mi fanno / aprender dentr'al cor, sì che s'accende, / una fiamma amorosa che discende / a le mie membra angosciose, che stanno / vinte e distrutte per paura c'hanno / di questa donna mia che merzé fende...

[3] Distr. Troia, XIII ex. (fior.), pag. 183.18: Accilles lo percosse della spada sì fiero colpo, che talgliò l'elmo e 'l bacinetto, e della cotenna gli fesse un grande palmo.

[4] Gillio Lelli, Rime (ed. Mancini), XIV pm. (perug.), 38d.15, vol. 1, pag. 208: Son tuo, ma pria per metà serò fesso, / ch'en servir mai amor mi trovi fesso.

[5] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 11, pag. 76.22: Puoi bene sapere ca se maniavano Saracini, ca sse aiutavano. Vedese travoccare da cavallo, teste fennere, saiette e sbiedi pietti passare.

[6] Neri Pagliaresi, XIV sm. (sen.), pt. 5, 33.4, pag. 67: ché quando 'l primier omo che sia polpa / peccò e tutto ruppe e tutto fesse / el comando di Dio (c'osso né polpa / non rimase da lui che non cadesse)...

2.1 Dividere in parti un corpo solido.

[1] Giostra virtù e vizi, XIII ex. (march.), 259, pag. 333: la tarça in bracçu ruppeli, fessela in tri terçeri / e feceli un tal iocu / ke, facta como focu / de ferute scaldata, / grida per la contrada / succursu da la gente.

[2] Storia San Gradale, XIV po.q. (fior.), cap. 305, pag. 215.12: e fue sì dirittamente fesa che l'una metà in su cu' i· re era rimase così com'el'era dinanzi, e l'altra metà cadde nel fondo del mare, sì che unque poi no fue veduta per uomo vivente.

[3] Palladio volg., XIV pm. (tosc.), L. 3, cap. 31, pag. 124.8: E altri con coltello di canna, o d'avorio le fendono in quattro parti, traendone fuore quel d'entro; e in vasi di terra le 'ntuffano in mele serbandole.

2.1.1 Locuz. verb. Fendere per mezzo: tagliare in due (anche pron.).

[1] Fatti di Cesare, XIII ex. (sen.), [Svet.] L. 7, cap. 34, pag. 248.27: E Dogodius ferì uno cavaliere che avea nome Cierteas di Marine, e fesseli lo capo e la lingua per mezzo.

[2] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 23, pag. 114.23: Lo velo nobilissimo del tempio de De' chi spartiva la gesia e dal solar alto atençeva fin in terra se fendè per meço da la cima fin al calçço e sancta sanctorum romaxe tuto averto e quella archa sancta del vegio testamento apparì de palexe a la descoverta.

[3] Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.), cap. 110, pag. 235.2: et poi se fe(n)da unu gallo p(er) meçço et ponase susu caldo (con) tucte le i(n)testine et se sta(r)rane p(er) più iurni.

2.2 Separare un'unità ponendosi come linea di confine tra le parti.

[1] Fazio degli Uberti, Dittamondo, c. 1345-67 (tosc.), L. 3, cap. 11.10, pag. 214: Monte Apennino per mezzo la fende; / più fiumi e più real da lui si spanda / da quella parte che Toscana pende.

2.3 Passare da parte a parte, trafiggere.

[1] Jacopone (ed. Contini), XIII ui.di. (tod.), 16.66, pag. 121: «Donna, la man li è presa, / ennella croce è stesa; / con un bollon l'ho fesa, / tanto lo ci ho ficcato.

[2] Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.), pag. 168.21: ché quand el furor del grandixem vent viazament se caza intre le nuvolie, montant la turbanza e querant d'ixir fora de le nuvolie, e la cava e sì la costrenz, e col so sforzoso impet squarza e fend le nuvolie, e in cotal adovrament fa quel terribel son chi ven a le orecle nostre.

[3] Fr. Grioni, Santo Stady, a. 1321 (venez.), 2533, pag. 115: E molte lançe veder abassar, / E schudi fender e passar, / E runper usbergi de maia...

2.4 Aprirsi un varco con la forza, farsi strada (gen. tra i nemici in battaglia).

[1] Fatti di Cesare, XIII ex. (sen.), [Svet.] L. 7, cap. 33, pag. 245.17: ferì lo primo colpo de la battaglia, et era in sur uno afferrante destriere arabo, e così fendeva le schiere de la gente di Cesare, come di gente senza arme.

[2] Ciampolo di Meo Ugurgieri, a. 1340 (sen.), L. 10, pag. 340.2: Allora Enea ardente fende le prossime schiere e si fa larga via co la spada...

[3] A. Pucci, Centiloquio, a. 1388 (fior.), c. 23, terz. 71, vol. 1, pag. 266: Giunse in Soría, dov'era il Soldano / all'assedio a Cammelle; e ciò sentendo, / incontro gli si fece di lontano, / ed assalillo, e' Tartari fendendo / le schiere sue, il miser quasi in volta...

3 Interrompere la continuità di una superficie aprendovi un solco (rif. all'aratura).

[1] Bestiario toscano, XIII ex. (pis.), cap. 82, pag. 93.20: La terra per lo bue è arata e ffessa, li fructi per lui triti e divisi da la pallia, e sono recati a casa del signore.

[2] Rim. Am. Ovid. (B), a. 1313 (fior.), pag. 363.19: Comanda dunque che li domati buoi mettano i loro colli sotto il peso del giogo, acciò che il bomero fenda la dura terra.

[3] Boccaccio, Teseida, 1339-41 (?), Dedica, pag. 247.7: e oltre a ciò dovete sapere che solo il bomere aiutato da molti ingegni fende la terra.

[4] Palladio volg., XIV pm. (tosc.), L. 2, cap. 3, pag. 56.3: I campi grassi, e secchi si vogliono fendere, ed arare, e già si possono conciare.

4 Pron. Svilupparsi in direzioni diverse, diramarsi.

[1] Dante, Commedia, a. 1321, Inf. 25.134, vol. 1, pag. 432: e la lingua, ch'avëa unita e presta / prima a parlar, si fende, e la forcuta / ne l'altro si richiude; e 'l fummo resta.

[2] Ottimo, Purg., a. 1334 (fior.), c. 22, pag. 417.20: Questo monte Parnasso è in Grecia, nella contrada di Tesaglia appresso Beozia, ed erto verso il Cielo, altissimo, con due sommitadi, e però si fende in due giochi chiamati Cirra e Nisa; però che vi si adorava Appollo.

[3] Ciampolo di Meo Ugurgieri, a. 1340 (sen.), L. 6, pag. 201.13: Qui è il loco dove la via si fende in due parti: da destra è la via che va sotto alla città del gran Pluto...

5 Attraversare velocemente (di un corpo che si muove in un fluido).

[1] Fatti di Cesare, XIII ex. (sen.), Luc. L. 3, cap. 16, pag. 129.17: mise una palla di piombo di grossezza d'una mela di bosco ne la fonda e trasse: la palla n'uscío burugliando e fendendo l'aire, e ferío Tirreno sì nella testa, che ambedue li occhi l'uscirono de la testa.

[2] Lancia, Eneide volg., 1316 (fior.), L. 5, pag. 244.5: Intanto Enea, fermo d'andare, già col navilio per mezzo il pelago tenea suo viaggio e fendea li oscuri marosi d'aquilone.

[3] Dante, Commedia, a. 1321, Purg. 5.38, vol. 2, pag. 75: Vapori accesi non vid' io sì tosto / di prima notte mai fender sereno, / né, sol calando, nuvole d'agosto, / che color non tornasser suso in meno...

[4] Simintendi, a. 1333 (prat.), L. 4, vol. 1, pag. 182.17: Perseo, riprese ch'ebbe le penne, si lega i piedi dall'una e dall'altra parte, e apparecchiasi d'uno arrotato coltello, e fende la liquida aria con le mosse penne...

[5] Angelo di Capua, 1316/37 (mess.), L. 5, pag. 84.6: Intrutantu Eneas, fermu di sou andari, ià [cu] lu naviliu per mezu lu pelagu tinia sou viaiu findendu li obscuri mari di la tramuntana...

[6] Bosone da Gubbio, Spir. Santo, p. 1345 (eugub.), 8, pag. 114: le gente Christiane tucte quante / si faccian d'uno andar tanto veloce, / che la terra calcando con le piante / e l'acqua puoi fendendo con le navi / e l'aier coll'anellito spirante...

6 Colpire.

[1] Boccaccio, Rime, a. 1375, pt. I, 92.7, pag. 110: Fenda l'usata spada, e non con fretta, / che' colpi non fien tardi a chi gli aspetta.

[2] Purgatorio S. Patrizio, XIV sm. (mil./com.), cap. 18, pag. 34.2: E uno vento vegniva sover loro ki li fendeva tuti e li demonii li batevano e li tormentaven fortisimamente senza pietà.