FIGLIUOLA s.f.

0.1 fegliola, feglola, fellole, ffiliuola, fgliuola, figiola, figiuola, figliola, figliole, figliula, figliuola, figliuolata, figliuole, figlola, figlolata, figlora, figlule, figluola, figluole, figlyola, figlyole, figola, figole, fiiola, fiiole, fiiolle, fiiula, fijola, fijora, filgiola, filgliola, filgliuola, filgliuole, filglole, filgluola, filgluole, filiola, filiole, filiora, filiore, filiula, filiuola, filiuole, filliola, filliuola, filliuole, filluola, fiola, fïola, fiole, fïole, fiolla.

0.2 Lat. filiola (DEI s.v. figliuolo).

0.3 Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.): 1.

0.4 In testi tosc. e corsi: Doc. sen., 1231-32; Doc. sang., 1237; Doc. fior., 1259-67; Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.); Doc. pist., 1296-97; Conti di antichi cavalieri, XIII u.q. (aret.); Doc. prat., 1296-1305; Doc. volt., 1326; Stat. lucch., XIV m.; Doc. cors., 1370.

In testi sett.: Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.); Patecchio, Splanamento, XIII pi.di. (crem.); Parafr. Decalogo, XIII m. (?) (bergam.); Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Memoriali bologn., 1279-1300, (1282); Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.); Doc. venez., 1309 (4); Legg. S. Caterina ver., XIV in.; Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Doc. bologn., 1287-1330, [1296]; Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342; Doc. moden., 1353; Doc. udin., 1354; Doc. padov., a. 1369; Codice dei Servi, XIV sm. (ferr.).

In testi mediani e merid.: Elegia giudeo-it., XIII in. (it. mediano); Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.); Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.); Annali e Cron. di Perugia, c. 1327-36 (perug.); Stat. castell., XIV pm.; Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.); Anonimo Rom., Cronica, XIV; Destr. de Troya, XIV (napol.).

0.5 Locuz. e fras. figliuola di quosaindrè 1.1.2; figliuola in Cristo 3; figliuola in Gesù Cristo 3; figliuola levata dal battesimo 3.1; figliuola speciale 3; figliuola spirituale 3.

0.7 1 Essere umano di sesso femminile, con rif. ai genitori. 1.1 [In sintagmi con esplicitazione della paternità o della maternità, per designare una donna più precisamente che col solo nome di battesimo]. 1.2 Creatura di sesso femminile, con rif. a Dio creatore; [in partic.:] la Vergine Maria. 2 Essere umano di sesso femminile, per lo più in rif. a persone più anziane o più autorevoli e con una forte connotazione affettiva (usato tipicamente in allocuzioni). 2.1 Estens. Essere umano di sesso femminile e in età giovanile. 2.2 Fig. [In allocuzioni, rif. a entità non animate]. 3 [Relig.] Essere umano di sesso femminile, che ha con altri un rapporto spirituale paragonabile per intensità affettiva a quello filiale. Locuz. nom. Figliola speciale, spirituale, in (Gesù) Cristo. 3.1 Locuz. nom. Figliuola levata dal battesimo: lo stesso che figlioccia. 4 Chi trae origine (da una popolazione, in part. una stirpe ebraica). 4.1 [Detto di una città o di un popolo idealmente destinato a succedere a un'altra città o a un altro popolo]. 5 Fig. Ciò che consegue o deriva da qsa altro (tipicamente, in rappresentazioni allegoriche).

0.8 Francesco Sestito 11.07.2007.

1 Essere umano di sesso femminile, con rif. ai genitori.

[1] Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.), 113, pag. 528: Medëa, la fii[ol]a del rei de Meteline, / per amor de Iasón lo frar tras'a rea fine...

[2] Elegia giudeo-it., XIII in. (it. mediano), 76, pag. 40: Trista, male foi nata! / De secerdoti io foi figliola, / signuri de lie e ·dde scola: / e ·mmo cu uno servo stao sola.

[3] Patecchio, Splanamento, XIII pi.di. (crem.), 319, pag. 572: Ben fai l'om ch'à fiiola, se da piçol'ie 'nsegna: / da q'ela serà grande, non è grop qe la tegna.

[4] Doc. sang., 1237, pag. 156.2: La filiula Brunicardi calço[la]io xii d.

[5] Parafr. Decalogo, XIII m. (?) (bergam.), 165, pag. 423: El nono comandamento: non desiderare / l'altrù moyer nì fiola nì serore...

[6] Doc. fior., 1259-67, pag. 211.3: portò Iscolaio f. Rinieri Uscielletti e Vante nostro trentatre soldi e quatro dr. di fiorini a cKavicciule de' Macci; disse ke gli volea per monakare la figliuola del detto Rinieri al Poggio a la Croce.

[7] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), Liber cons., cap. 1: Uno giovano che avea nome Melibeo [[...]] lassando la sua moglie et una sua figliuola in dela sua casa [[...]], andòe p(er) prendere solactio.

[8] Doc. pist., 1296-97, pag. 163.5: cento cinque livre, soldi otto (e) d. sette bon. ne paghamo p(er) lui in Firenzze p(er) pa(n)ni dela filliola...

[9] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 35.11, pag. 124: Si 'l re de Francia avesse figliola / ed ella sola en sua redetate, / girìa adornata de bianca stola, / sua fama vola en onne contrate...

[10] Conti di antichi cavalieri, XIII u.q. (aret.), 11, pag. 119.24: E cusì co' pensò, avenne poi, ch'a molier prese la filliola d'Aimor de Galie...

[11] Memoriali bologn., 1279-1300, (1282) 4.14, pag. 11: Eo te ·l contrario en presente, / figliola mia maledetta: / de prender marito en presenti / troppo me par ch'aibi fretta.

[12] Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.), pag. 170.6: Ie fioy mascl pos lo temp de l'alatar le mandava ay padr, e tegnant a si le fiole, amagistrava quelle a cazar e a siytar...

[13] Doc. venez., 1309 (4), pag. 59.10: item lago a mia muier Chatarina la ssoa enpromessa et per de robe vedoar s'ella se vollese mariar ella solla per sì çença alguna de so fiiolle e non eba plu...

[14] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 12.13, pag. 125: De lo re Costa fo fijora. / Monto fantina misa a scora, / tanto in leze se destense / che in dixoto agni sì inpreise / le sete arte liberar / com monto seno naturar.

[15] Doc. bologn., 1287-1330, [1296] 7, pag. 68.16: Anchamo questa madona Iacumina dé dare a una soa fiiastra, fiiola che fo de ser [B]onamigo, per uno romagirimento de dota X lb. de bol.

[16] Annali e Cron. di Perugia, c. 1327-36 (perug.), pag. 203.23: e anco menò con seco la mogle, la quale fo figluola del conte de Parago e nepote de messer lo papa Giovani XXIJ.

[17] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 22, pag. 105.23: dixe Cristo, che chi ama pare o mare o muglier o figlio o figliola pù cha Criste non è degno de Criste.

[18] Doc. udin., 1354, pag. 328.32: pregaremo Dio e la soa mare vergine Maria che lu dia gratia di viver un con l'altro a lungi tempi e di far con le cose che sia honor dal corpo e salvamento da la anima e di far fioli e fiole chi sia servidori di Dio.

[19] Stat. lucch., XIV m., pag. 212.5: Ançi debbia amare e honorare le monache sença vantaggio e amaestrarle e informare come suoi figliuole.

[20] Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.), quart. 1239, pag. 289: Figlioli et figliole nostre, et quanti ne farremo, / Nanti consumaremoli che questo perdessemo!

[21] Doc. padov., a. 1369, pag. 25.13: io Loto so(n) cho(n)te(n)to de fare segura madona Se(n)ta e madona A(n)tunia soa fiiula dela soa dota...

[22] Doc. cors., 1370, 18, pag. 21.30: Blamdina, Iacopina et Andriola, figole de condam Suzarelo de le Meistraihe de Niono, àno fato, constituto, creato et ordenato a soe certo meso et piateze Abo Lamdino da Dorno de Niono...

[23] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 26, pag. 234.24: Intanto saputo che fu della presonia de madonna Cia [[...]], una soa figliola [[...]] venne denanti allo patre lacrimanno...

[24] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 37, pag. 317.4: Pirro occise la regina Pantasilea, lo re Priamo, e la soa figliola Polisena.

- [In poesia, in perifrasi in cui si esplicita la paternità o la maternità di un personaggio femminile ben noto anziché il nome dello stesso].

[25] Laudario S.M. d. Scala, XIII ex./XIV po.q. (tosc.), 13.9, pag. 161: Chome ladrone veggio se' legato, / oimè dolente, ed ognum ti condanna, / et se' da ongne amico abbandonato, / se non da la figliuola di Sant'Anna...

[26] Dante, Commedia, a. 1321, Par. 13.14, vol. 3, pag. 206: imagini la bocca di quel corno / che si comincia in punta de lo stelo / a cui la prima rota va dintorno, / aver fatto di sé due segni in cielo, / qual fece la figliuola di Minoi / allora che sentì di morte il gelo...

1.1 [In sintagmi con esplicitazione della paternità o della maternità, per designare una donna più precisamente che col solo nome di battesimo].

[1] Doc. sen., 1263, pag. 354.20: Dama Margarita filiola sire Lucha, deta, (e) Lorenço di Donimeto, piagio, die dare xiii li. di p(ro)ve....

[2] Doc. fior., 1272-78, pag. 441.30: Anche avemo datto lib. v di pisani picoli in mezo mago nel lxxiiii, i quali danari demo ala suora Bartola figliola di Baldovino...

[3] Doc. prat., 1296-1305, pag. 252.9: Corsellino Be(n)venuti, a sé quattro, J staio di grano. Do(n)na Ge(m)ma filliuola Rischiarati, a sé altro, meço staio di grano.

[4] Doc. volt., 1326, 10, pag. 26.9: stando ora nuovamente ala pieve da Pingnano sopradecto egli carnale mente usò molte volte cum una che à nome Vanna figluola di donna Contessa da Pingnano...

1.1.1 [In rif. al genitore defunto:] figliuola che fu di.

[1] Doc. sen., 1231-32, pag. 72.17: Mado(n)na Cho(n)tessa filiola che fue del Co(n)te Ranieri Orla(n)di vii lib. m(eno) xviii d..

[2] Doc. moden., 1353, par. 19, pag. 198.27: Anchora uno caxamento [[...]] confin. da l'un la' la strata de la contrata da l'atro la piaçolla da l'altro la Symona fiolla chi fo de Zachino da Legorçan e mugere de Pedreçin da Ferara...

[3] Doc. amiat., 1363, pag. 96.25: Biascio adirietro del Rossu di Penatello da P(i)ano, dà dona a Ma[r]garita, figliola che fu di Giliotu di Marugi di Fracia, uno te(r)ratu posstu de la co[n]trada di Voltara...

1.1.2 Locuz. nom. Figliuola di quosaindrè di qno: figlia di genitore deceduto? || Si assume dubitativamente il signif. proposto da Corti.

[1] Doc. bologn., 1287-1330, [1296] 7, pag. 68.2: Questo è l'estimo de madona Jacumina fiiolade quosaindré de ser Çoanino da Casaleclo, muiere che fo de Chabriel.

[2] Doc. moden., 1353, par. 2, pag. 195.36: uno caxamento [[...]] confin. da l'uno di lla' la strata de la contrata, da l'altro la Clara fiolla de coça indre' de sere Petro Culaço e mugere chi era de Zovane Toscho...

1.2 Creatura di sesso femminile, con rif. a Dio creatore; [in partic.:] la Vergine Maria.

[1] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), Laudes de Virgine Maria, 26, pag. 212: Per gratïa fo nobel e a De fo gratïosa: / Perk'ella fo dr'Altissimo fïola e matre e sposa...

[2] Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.), pt. I, cap. 13, pag. 638.12: Sia l'anima quieta, pacifica e ogni cosa riceva per suo utile, data da Dio dispensativamente per nostra salute. Figliuola di Dio è l'anima pacifica.

[3] S. Caterina, Epist., 1367-77 (sen.), [1375] lett. 32, pag. 132.20: Io Caterina [[...]] confortovi nel pretioso sangue del Figliuolo di Dio, con desiderio di vedervi vera e perfetta figliuola di Dio.

[4] Codice dei Servi, XIV sm. (ferr.), 13, pag. 230.26: Essendo madona sancta Maria fiola de meser Domenedé, pare e mare de messer Ieso Cristo...

2 Essere umano di sesso femminile, per lo più in rif. a persone più anziane o più autorevoli e con una forte connotazione affettiva (usato tipicamente in allocuzioni).

[1] Legg. S. Caterina ver., XIV in., 467, pag. 272: L'angel sì me disso: 'Bella fijola mia, / el'è quela Madona c'à nomo santa Maria [[...]]'

[2] Fr. da Barberino, Regg., 1318-20 (tosc.), pt. 5, cap. 1.39, pag. 117: E prego Iddio, ch' io ben me ne ramenti. / àAddio, figluola. / A Dio, Madonna, siate.

[3] Boccaccio, Fiammetta, 1343-44, cap. 1, par. 14, pag. 31.14: Certo, figliuola, tu m'inganni, - rispose la vecchia balia - né pensi quanto sia grave il fare alle persone attempate credere in parole una cosa, e un'altra negli atti mostrarne...

[4] S. Caterina, Epist., 1367-77 (sen.), [a. 1374] lett. 3, pag. 18.6: A voi, carissimo e dilettissimo padre dell'anime nostre in Cristo Gesù, Caterina e Alexa e tutte l'altre vostre figliuole vi si racomandano...

2.1 Estens. Essere umano di sesso femminile e in età giovanile.

[1] Velluti, Cronica, 1367-70 (fior.), pag. 97.20: La Veronica, figliuola del detto Giovanni, fu bella e buona figliuola e savia.

[2] Leggenda Aurea, XIV sm. (fior.), cap. 7, S. Anastasia, vol. 1, pag. 96.6: Anastasia, tra ' Romani nobilissima figliola, di pretassato gentile molto ma pagana, e la madre sua Fausta, cristiana, dal beato Grisogono pienamente fue ammaestrata de la fede di Cristo.

2.2 Fig. [In allocuzioni, rif. a entità non animate].

[1] Fazio degli Uberti, Rime d'amore, a. 1367 (tosc.), 1.45, pag. 4: Canzonetta figliuola, tu girai / colá dove ti sai / ch'onesta leggiadria sempre si trova...

3 [Relig.] Essere umano di sesso femminile, che ha con altri un rapporto spirituale paragonabile per intensità affettiva a quello filiale. Locuz. nom. Figliola speciale, spirituale, in (Gesù)Cristo.

[1] Garzo, S. Chiara, XIII sm. (fior.>pis.), 223, pag. 25: Fu sua spiritual figliuola / quella olorita vïola, / infiammata a divin scola, / et per gratia conventata.

[2] Laudario S.M. d. Scala, XIII ex./XIV po.q. (tosc.), 3.8, pag. 14: Im meçço di così ficto dolore / mi so' trovata sola, / fuor di Giovanni, a cchui m'accomandasti, / et Magdalena, la spetial figliuola / ad chui tu perdonasti...

[3] Stat. castell., XIV pm., pag. 208.11: Nicolao vescovo servo dei servi de deo ai dilecti filioli frati et a le dilecte em Cristo filiole sore de l'ordine dei frati de penetença sì a li presenti commo a quelli ke veranno salute et l'apostolicale benedictione.

[4] Giovanni Colombini, a. 1367 (sen.), 52, pag. 158.16: Suor mia e figliuola mia in Jesù Cristo, Quanto penso della mia e potrei dire nostra ingratitudine tutto triemo...

- [Con rif. a un rapporto spirituale allegorico con una virtù].

[5] Fioretti S. Francesco, 1370/90 (tosc.), cap. 33, pag. 161.20: Allora santa Chiara, come vera figliuola della obbedienza, que' pani devotissimamente benedisse col segno della croce.

3.1 Locuz. nom. Figliuola levata dal battesimo: lo stesso che figlioccia.

[1] Elucidario, XIV in. (mil.), L. 2, quaestio 51, pag. 162.2: Eio no posso intendere com sia cossa no-licita tore per muliere la comare on le fiole levade del batesmo.

4 Chi trae origine (da una popolazione, in part. una stirpe ebraica).

[1] Giordano da Pisa, Quar. fior., 1306 (pis.>fior.), 85, pag. 410.7: Poi venne seguitando i detti e le risponsioni del Figliuolo e quelle del Padre, apresso quelle de la Chiesa e de le figliuole di Ierusalèm.

[2] Cavalca, Specchio di croce, a. 1342 (pis.), cap. 23, pag. 104.23: E per compassione degli peccatori, i quali vedeva che si dannavano, e non avevano parte della sua redenzione per la loro malizia, e sì per la grave distruzione e morte delle figliuole di Sion.

4.1 [Detto di una città o di un popolo idealmente destinato a succedere a un'altra città o a un altro popolo].

[1] Dino Compagni, Cronica, 1310-12 (fior.), Premessa, pag. 131.5: Le ricordanze dell'antiche istorie lungamente ànno stimolata la mente mia di scrivere i pericolosi advenimenti non prosperevoli, i quali ha sostenuti la nobile città figliuola di Roma...

[2] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. 9, cap. 36, vol. 2, pag. 58.21: la nostra città di Firenze, figliuola e fattura di Roma, era nel suo montare e a seguire grandi cose, sì come Roma nel suo calare...

5 Fig. Ciò che consegue o deriva da qsa altro (tipicamente, in rappresentazioni allegoriche).

[1] Dante, Vita nuova, c. 1292-93, cap. 31 parr. 8-17.75, pag. 133: e ritruova le donne e le donzelle / a cui le tue sorelle / erano usate di portar letizia; / e tu, che se' figliuola di tristizia, / vatten disconsolata a star con elle.

[2] <Zucchero, Esp. Pater, XIV in. (fior.)>, pag. 29.40: allora li nasce nel cuore una santa vergogna, ch'è una delle belle figliuole d'umiltade...

[u.r. 01.03.2023; doc. parzialm. aggiorn.]