0.1 fegliola, feglola, fellole, ffiliuola, fgliuola, figiola, figiuola, figliola, figliole, figliula, figliuola, figliuolata, figliuole, figlola, figlolata, figlora, figlule, figluola, figluole, figlyola, figlyole, figola, figole, fiiola, fiiole, fiiolle, fiiula, fijola, fijora, filgiola, filgliola, filgliuola, filgliuole, filglole, filgluola, filgluole, filiola, filiole, filiora, filiore, filiula, filiuola, filiuole, filliola, filliuola, filliuole, filluola, fiola, fïola, fiole, fïole, fiolla.
0.2 Lat. filiola (DEI s.v. figliuolo).
0.3 Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.): 1.
0.4 In testi tosc. e corsi: Doc. sen., 1231-32; Doc. sang., 1237; Doc. fior., 1259-67; Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.); Doc. pist., 1296-97; Conti di antichi cavalieri, XIII u.q. (aret.); Doc. prat., 1296-1305; Doc. volt., 1326; Stat. lucch., XIV m.; Doc. cors., 1370.
In testi sett.: Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.); Patecchio, Splanamento, XIII pi.di. (crem.); Parafr. Decalogo, XIII m. (?) (bergam.); Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Memoriali bologn., 1279-1300, (1282); Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.); Doc. venez., 1309 (4); Legg. S. Caterina ver., XIV in.; Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Doc. bologn., 1287-1330, [1296]; Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342; Doc. moden., 1353; Doc. udin., 1354; Doc. padov., a. 1369; Codice dei Servi, XIV sm. (ferr.).
In testi mediani e merid.: Elegia giudeo-it., XIII in. (it. mediano); Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.); Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.); Annali e Cron. di Perugia, c. 1327-36 (perug.); Stat. castell., XIV pm.; Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.); Anonimo Rom., Cronica, XIV; Destr. de Troya, XIV (napol.).
0.5 Locuz. e fras. figliuola di quosaindrè 1.1.2; figliuola in Cristo 3; figliuola in Gesù Cristo 3; figliuola levata dal battesimo 3.1; figliuola speciale 3; figliuola spirituale 3.
0.7 1 Essere umano di sesso femminile, con rif. ai genitori. 1.1 [In sintagmi con esplicitazione della paternità o della maternità, per designare una donna più precisamente che col solo nome di battesimo]. 1.2 Creatura di sesso femminile, con rif. a Dio creatore; [in partic.:] la Vergine Maria. 2 Essere umano di sesso femminile, per lo più in rif. a persone più anziane o più autorevoli e con una forte connotazione affettiva (usato tipicamente in allocuzioni). 2.1 Estens. Essere umano di sesso femminile e in età giovanile. 2.2 Fig. [In allocuzioni, rif. a entità non animate]. 3 [Relig.] Essere umano di sesso femminile, che ha con altri un rapporto spirituale paragonabile per intensità affettiva a quello filiale. Locuz. nom. Figliola speciale, spirituale, in (Gesù) Cristo. 3.1 Locuz. nom. Figliuola levata dal battesimo: lo stesso che figlioccia. 4 Chi trae origine (da una popolazione, in part. una stirpe ebraica). 4.1 [Detto di una città o di un popolo idealmente destinato a succedere a un'altra città o a un altro popolo]. 5 Fig. Ciò che consegue o deriva da qsa altro (tipicamente, in rappresentazioni allegoriche).
0.8 Francesco Sestito 11.07.2007.
1 Essere umano di sesso femminile, con rif. ai genitori.
[1] Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.), 113, pag. 528: Medëa, la fii[ol]a del rei de Meteline, / per amor de Iasón lo frar tras'a rea fine...
[2] Elegia giudeo-it., XIII in. (it. mediano), 76, pag. 40: Trista, male foi nata! / De secerdoti io foi figliola, / signuri de lie e ·dde scola: / e ·mmo cu uno servo stao sola.
[3] Patecchio, Splanamento, XIII pi.di. (crem.), 319, pag. 572: Ben fai l'om ch'à fiiola, se da piçol'ie 'nsegna: / da q'ela serà grande, non è grop qe la tegna.
[4] Doc. sang., 1237, pag. 156.2: La filiula Brunicardi calço[la]io xii d.
[5] Parafr. Decalogo, XIII m. (?) (bergam.), 165, pag. 423: El nono comandamento: non desiderare / l'altrù moyer nì fiola nì serore...
[6] Doc. fior., 1259-67, pag. 211.3: portò Iscolaio f. Rinieri Uscielletti e Vante nostro trentatre soldi e quatro dr. di fiorini a cKavicciule de' Macci; disse ke gli volea per monakare la figliuola del detto Rinieri al Poggio a la Croce.
[7] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), Liber cons., cap. 1: Uno giovano che avea nome Melibeo [[...]] lassando la sua moglie et una sua figliuola in dela sua casa [[...]], andòe p(er) prendere solactio.
[8] Doc. pist., 1296-97, pag. 163.5: cento cinque livre, soldi otto (e) d. sette bon. ne paghamo p(er) lui in Firenzze p(er) pa(n)ni dela filliola...
[9] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 35.11, pag. 124: Si 'l re de Francia avesse figliola / ed ella sola en sua redetate, / girìa adornata de bianca stola, / sua fama vola en onne contrate...
[10] Conti di antichi cavalieri, XIII u.q. (aret.), 11, pag. 119.24: E cusì co' pensò, avenne poi, ch'a molier prese la filliola d'Aimor de Galie...
[11] Memoriali bologn., 1279-1300, (1282) 4.14, pag. 11: Eo te ·l contrario en presente, / figliola mia maledetta: / de prender marito en presenti / troppo me par ch'aibi fretta.
[12] Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.), pag. 170.6: Ie fioy mascl pos lo temp de l'alatar le mandava ay padr, e tegnant a si le fiole, amagistrava quelle a cazar e a siytar...
[13] Doc. venez., 1309 (4), pag. 59.10: item lago a mia muier Chatarina la ssoa enpromessa et per de robe vedoar s'ella se vollese mariar ella solla per sì çença alguna de so fiiolle e non eba plu...
[14] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 12.13, pag. 125: De lo re Costa fo fijora. / Monto fantina misa a scora, / tanto in leze se destense / che in dixoto agni sì inpreise / le sete arte liberar / com monto seno naturar.
[15] Doc. bologn., 1287-1330, [1296] 7, pag. 68.16: Anchamo questa madona Iacumina dé dare a una soa fiiastra, fiiola che fo de ser [B]onamigo, per uno romagirimento de dota X lb. de bol.
[16] Annali e Cron. di Perugia, c. 1327-36 (perug.), pag. 203.23: e anco menò con seco la mogle, la quale fo figluola del conte de Parago e nepote de messer lo papa Giovani XXIJ.
[17] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 22, pag. 105.23: dixe Cristo, che chi ama pare o mare o muglier o figlio o figliola pù cha Criste non è degno de Criste.
[18] Doc. udin., 1354, pag. 328.32: pregaremo Dio e la soa mare vergine Maria che lu dia gratia di viver un con l'altro a lungi tempi e di far con le cose che sia honor dal corpo e salvamento da la anima e di far fioli e fiole chi sia servidori di Dio.
[19] Stat. lucch., XIV m., pag. 212.5: Ançi debbia amare e honorare le monache sença vantaggio e amaestrarle e informare come suoi figliuole.
[20] Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.), quart. 1239, pag. 289: Figlioli et figliole nostre, et quanti ne farremo, / Nanti consumaremoli che questo perdessemo!
[21] Doc. padov., a. 1369, pag. 25.13: io Loto so(n) cho(n)te(n)to de fare segura madona Se(n)ta e madona A(n)tunia soa fiiula dela soa dota...
[22] Doc. cors., 1370, 18, pag. 21.30: Blamdina, Iacopina et Andriola, figole de condam Suzarelo de le Meistraihe de Niono, àno fato, constituto, creato et ordenato a soe certo meso et piateze Abo Lamdino da Dorno de Niono...
[23] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 26, pag. 234.24: Intanto saputo che fu della presonia de madonna Cia [[...]], una soa figliola [[...]] venne denanti allo patre lacrimanno...
[24] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 37, pag. 317.4: Pirro occise la regina Pantasilea, lo re Priamo, e la soa figliola Polisena.
- [In poesia, in perifrasi in cui si esplicita la paternità o la maternità di un personaggio femminile ben noto anziché il nome dello stesso].
[25] Laudario S.M. d. Scala, XIII ex./XIV po.q. (tosc.), 13.9, pag. 161: Chome ladrone veggio se' legato, / oimè dolente, ed ognum ti condanna, / et se' da ongne amico abbandonato, / se non da la figliuola di Sant'Anna...
[26] Dante, Commedia, a. 1321, Par. 13.14, vol. 3, pag. 206: imagini la bocca di quel corno / che si comincia in punta de lo stelo / a cui la prima rota va dintorno, / aver fatto di sé due segni in cielo, / qual fece la figliuola di Minoi / allora che sentì di morte il gelo...
1.1 [In sintagmi con esplicitazione della paternità o della maternità, per designare una donna più precisamente che col solo nome di battesimo].
[1] Doc. sen., 1263, pag. 354.20: Dama Margarita filiola sire Lucha, deta, (e) Lorenço di Donimeto, piagio, die dare xiii li. di p(ro)ve....
[2] Doc. fior., 1272-78, pag. 441.30: Anche avemo datto lib. v di pisani picoli in mezo mago nel lxxiiii, i quali danari demo ala suora Bartola figliola di Baldovino...
[3] Doc. prat., 1296-1305, pag. 252.9: Corsellino Be(n)venuti, a sé quattro, J staio di grano. Do(n)na Ge(m)ma filliuola Rischiarati, a sé altro, meço staio di grano.
[4] Doc. volt., 1326, 10, pag. 26.9: stando ora nuovamente ala pieve da Pingnano sopradecto egli carnale mente usò molte volte cum una che à nome Vanna figluola di donna Contessa da Pingnano...
1.1.1 [In rif. al genitore defunto:] figliuola che fu di.
[1] Doc. sen., 1231-32, pag. 72.17: Mado(n)na Cho(n)tessa filiola che fue del Co(n)te Ranieri Orla(n)di vii lib. m(eno) xviii d..
[2] Doc. moden., 1353, par. 19, pag. 198.27: Anchora uno caxamento [[...]] confin. da l'un la' la strata de la contrata da l'atro la piaçolla da l'altro la Symona fiolla chi fo de Zachino da Legorçan e mugere de Pedreçin da Ferara...
[3] Doc. amiat., 1363, pag. 96.25: Biascio adirietro del Rossu di Penatello da P(i)ano, dà dona a Ma[r]garita, figliola che fu di Giliotu di Marugi di Fracia, uno te(r)ratu posstu de la co[n]trada di Voltara...
1.1.2 Locuz. nom. Figliuola di quosaindrè di qno: figlia di genitore deceduto? || Si assume dubitativamente il signif. proposto da Corti.
[1] Doc. bologn., 1287-1330, [1296] 7, pag. 68.2: Questo è l'estimo de madona Jacumina fiiolade quosaindré de ser Çoanino da Casaleclo, muiere che fo de Chabriel.
[2] Doc. moden., 1353, par. 2, pag. 195.36: uno caxamento [[...]] confin. da l'uno di lla' la strata de la contrata, da l'altro la Clara fiolla de coça indre' de sere Petro Culaço e mugere chi era de Zovane Toscho...
1.2 Creatura di sesso femminile, con rif. a Dio creatore; [in partic.:] la Vergine Maria.
[1] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), Laudes de Virgine Maria, 26, pag. 212: Per gratïa fo nobel e a De fo gratïosa: / Perk'ella fo dr'Altissimo fïola e matre e sposa...
[2] Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.), pt. I, cap. 13, pag. 638.12: Sia l'anima quieta, pacifica e ogni cosa riceva per suo utile, data da Dio dispensativamente per nostra salute. Figliuola di Dio è l'anima pacifica.
[3] S. Caterina, Epist., 1367-77 (sen.), [1375] lett. 32, pag. 132.20: Io Caterina [[...]] confortovi nel pretioso sangue del Figliuolo di Dio, con desiderio di vedervi vera e perfetta figliuola di Dio.
[4] Codice dei Servi, XIV sm. (ferr.), 13, pag. 230.26: Essendo madona sancta Maria fiola de meser Domenedé, pare e mare de messer Ieso Cristo...
2 Essere umano di sesso femminile, per lo più in rif. a persone più anziane o più autorevoli e con una forte connotazione affettiva (usato tipicamente in allocuzioni).
[1] Legg. S. Caterina ver., XIV in., 467, pag. 272: L'angel sì me disso: 'Bella fijola mia, / el'è quela Madona c'à nomo santa Maria [[...]]'
[2] Fr. da Barberino, Regg., 1318-20 (tosc.), pt. 5, cap. 1.39, pag. 117: E prego Iddio, ch' io ben me ne ramenti. / àAddio, figluola. / A Dio, Madonna, siate.
[3] Boccaccio, Fiammetta, 1343-44, cap. 1, par. 14, pag. 31.14: Certo, figliuola, tu m'inganni, - rispose la vecchia balia - né pensi quanto sia grave il fare alle persone attempate credere in parole una cosa, e un'altra negli atti mostrarne...
[4] S. Caterina, Epist., 1367-77 (sen.), [a. 1374] lett. 3, pag. 18.6: A voi, carissimo e dilettissimo padre dell'anime nostre in Cristo Gesù, Caterina e Alexa e tutte l'altre vostre figliuole vi si racomandano...
2.1 Estens. Essere umano di sesso femminile e in età giovanile.
[1] Velluti, Cronica, 1367-70 (fior.), pag. 97.20: La Veronica, figliuola del detto Giovanni, fu bella e buona figliuola e savia.
[2] Leggenda Aurea, XIV sm. (fior.), cap. 7, S. Anastasia, vol. 1, pag. 96.6: Anastasia, tra ' Romani nobilissima figliola, di pretassato gentile molto ma pagana, e la madre sua Fausta, cristiana, dal beato Grisogono pienamente fue ammaestrata de la fede di Cristo.
2.2 Fig. [In allocuzioni, rif. a entità non animate].
[1] Fazio degli Uberti, Rime d'amore, a. 1367 (tosc.), 1.45, pag. 4: Canzonetta figliuola, tu girai / colá dove ti sai / ch'onesta leggiadria sempre si trova...
3 [Relig.] Essere umano di sesso femminile, che ha con altri un rapporto spirituale paragonabile per intensità affettiva a quello filiale. Locuz. nom. Figliola speciale, spirituale, in (Gesù)Cristo.
[1] Garzo, S. Chiara, XIII sm. (fior.>pis.), 223, pag. 25: Fu sua spiritual figliuola / quella olorita vïola, / infiammata a divin scola, / et per gratia conventata.
[2] Laudario S.M. d. Scala, XIII ex./XIV po.q. (tosc.), 3.8, pag. 14: Im meçço di così ficto dolore / mi so' trovata sola, / fuor di Giovanni, a cchui m'accomandasti, / et Magdalena, la spetial figliuola / ad chui tu perdonasti...
[3] Stat. castell., XIV pm., pag. 208.11: Nicolao vescovo servo dei servi de deo ai dilecti filioli frati et a le dilecte em Cristo filiole sore de l'ordine dei frati de penetença sì a li presenti commo a quelli ke veranno salute et l'apostolicale benedictione.
[4] Giovanni Colombini, a. 1367 (sen.), 52, pag. 158.16: Suor mia e figliuola mia in Jesù Cristo, Quanto penso della mia e potrei dire nostra ingratitudine tutto triemo...
- [Con rif. a un rapporto spirituale allegorico con una virtù].
[5] Fioretti S. Francesco, 1370/90 (tosc.), cap. 33, pag. 161.20: Allora santa Chiara, come vera figliuola della obbedienza, que' pani devotissimamente benedisse col segno della croce.
3.1 Locuz. nom. Figliuola levata dal battesimo: lo stesso che figlioccia.
[1] Elucidario, XIV in. (mil.), L. 2, quaestio 51, pag. 162.2: Eio no posso intendere com sia cossa no-licita tore per muliere la comare on le fiole levade del batesmo.
4 Chi trae origine (da una popolazione, in part. una stirpe ebraica).
[1] Giordano da Pisa, Quar. fior., 1306 (pis.>fior.), 85, pag. 410.7: Poi venne seguitando i detti e le risponsioni del Figliuolo e quelle del Padre, apresso quelle de la Chiesa e de le figliuole di Ierusalèm.
[2] Cavalca, Specchio di croce, a. 1342 (pis.), cap. 23, pag. 104.23: E per compassione degli peccatori, i quali vedeva che si dannavano, e non avevano parte della sua redenzione per la loro malizia, e sì per la grave distruzione e morte delle figliuole di Sion.
4.1 [Detto di una città o di un popolo idealmente destinato a succedere a un'altra città o a un altro popolo].
[1] Dino Compagni, Cronica, 1310-12 (fior.), Premessa, pag. 131.5: Le ricordanze dell'antiche istorie lungamente ànno stimolata la mente mia di scrivere i pericolosi advenimenti non prosperevoli, i quali ha sostenuti la nobile città figliuola di Roma...
[2] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. 9, cap. 36, vol. 2, pag. 58.21: la nostra città di Firenze, figliuola e fattura di Roma, era nel suo montare e a seguire grandi cose, sì come Roma nel suo calare...
5 Fig. Ciò che consegue o deriva da qsa altro (tipicamente, in rappresentazioni allegoriche).
[1] Dante, Vita nuova, c. 1292-93, cap. 31 parr. 8-17.75, pag. 133: e ritruova le donne e le donzelle / a cui le tue sorelle / erano usate di portar letizia; / e tu, che se' figliuola di tristizia, / vatten disconsolata a star con elle.
[2] <Zucchero, Esp. Pater, XIV in. (fior.)>, pag. 29.40: allora li nasce nel cuore una santa vergogna, ch'è una delle belle figliuole d'umiltade...
[u.r. 01.03.2023; doc. parzialm. aggiorn.]