0.1 figmenti, figmento.
0.2 Lat. figmentum.
0.3 Boccaccio, Argomenti, 1353/72 (?): 1.1.
0.4 In testi tosc.: Boccaccio, Argomenti, 1353/72 (?).
0.5 Locuz. e fras. sotto figmento di 1.1.
0.7 1 Azione che vorrebbe far apparire reale ciò che non lo è; finzione. 1.1 [Per introdurre l'oggetto di una rappresentazione poetica o allegorica di concetti reali:] locuz. prep. Sotto figmento di.
0.8 Francesco Sestito 26.07.2007.
1 Azione che vorrebbe far apparire reale ciò che non lo è; finzione.
[1] Bibbia (06), XIV-XV (tosc.), Sap 4, vol. 6, pag. 94.14: Egli è rapito acciò che la malizia non mutasse lo intendimento suo, ovvero che loro figmenti non ingannassero l'anima sua.
1.1 [Per introdurre l'oggetto di una rappresentazione poetica o allegorica di concetti reali:] locuz. prep. Sotto figmento di.
[1] Boccaccio, Argomenti, 1353/72 (?), Purg..218, pag. 249: I casi avversi appresso, e la salute / della Chiesa di Dio, sotto figmento / delle future come delle sute / cose, disegna...