FINOCCHIO s.m.

0.1 fenocchi, fenochio, fenoglli, fenoio, fenoyo, finocchi, finocchio, finochi, finochio, finochu, finociu.

0.2 Lat. parlato *fenuculum (DELI 2 s.v. finocchio).

0.3 Proverbia pseudoiacop., XIII (abruzz.): 1.

0.4 In testi tosc.: Onesto da Bologna, XIII sm. (tosc.); Tesoro volg., XIII ex. (fior.); Meo dei Tolomei, Rime, XIII/XIV (sen.); Zucchero, Santà , 1310 (fior.); Stat. pis., a. 1340; Gloss. lat.-aret., XIV m.

In testi sett.: Zibaldone da Canal, 1310/30 (venez.); a Lett. ver., c. 1340; Serapiom volg., p. 1390 (padov.).

In testi mediani e merid.: Proverbia pseudoiacop., XIII (abruzz.); Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.).

In testi sic.: Mascalcia G. Ruffo volg., a. 1368 (sic.).

0.5 Locuz. e fras. acqua di finocchi 1.1; acqua di finocchio 1.1; finocchio porcino 2.

0.6 A Doc. pist., c. 1200: Finochio.

0.7 1 [Bot.] Pianta erbacea spontanea delle Ombrellifere (Foeniculum vulgare) coltivata per i semi commestibili e per la guaina fogliare, e ritenuta in passato in grado di curare le malattie della vista. 1.1 [Med.] Locuz. nom. Acqua di finocchio, di finocchi: acqua in cui è stato fatto bollire del finocchio, adoperata per le sue proprietà officinali. 1.2 [Prov.] L'erba buona è tal come il finocchio. 2 [Bot.] Locuz. nom. Finocchio porcino: pianta della famiglia delle Ombrellifere, lo stesso che peucedano. 3 Signif. incerto: omosessuale (maschio)?

0.8 Francesco Sestito 26.07.2007.

1 [Bot.] Pianta erbacea spontanea delle Ombrellifere (Foeniculum vulgare) coltivata per i semi commestibili e per la guaina fogliare, e ritenuta in passato in grado di curare le malattie della vista.

[1] Proverbia pseudoiacop., XIII (abruzz.), 95, pag. 30: A lu pede n' ày studiu, com' ày studïu all' ociu: / Con altru l' ociu mediki, con altru lo ginociu; / Carpi la ordica e gettala, notrica lo finociu.

[2] Tesoro volg., XIII ex. (fior.), L. 5, cap. 1, pag. 77.3: Le nature dei serpenti son tali che quando egli invecchia [[...]] mangia finocchi per avere chiara veduta.

[3] Zibaldone da Canal, 1310/30 (venez.), pag. 97.23: Se volli conçar lo stomego, toi una onça de charvi e do onçe de semença de fenoglli e VJ onçe de semença de anexi e fa' nde pollvere e uxalla a mançiar la sera e la maitina e variras.

[4] Stat. pis., a. 1340, pag. 707.5: Et sia tenuto lo dicto chamarlingho, quando si de' fare la fraternita, di comperare zaffarano et finocchio, lo quale si metta in del dicto pane...

[5] a Lett. ver., c. 1340, pag. 297.27: Ma(n)dove prega(n)do che vuy me ma(n)dà la gonela la quala vuy me prometisi e sapié ch'e' ve ma(n)do qua(r)ta J de fenoio. Pe(r)donàme ch'e' no n'ò posù avero plu.

[6] Gl Gloss. lat.-aret., XIV m., pag. 294.23: hic finoculus, lo finocchio.

[7] a Doc. fior., 1359-63, pag. 33.14: per fructe per desinare sabato mattina, furono pere et finochio, s. iij d. vj...

[8] a Doc. fior., 1359-63, pag. 169.14: per fructe cioè mele vechie et finochio frescho s. vij.

[9] Mascalcia G. Ruffo volg., a. 1368 (sic.), cap. 6, pag. 581.10: E dàli a maniari et a biviri cosi caldi, zò è a maniari fenu e spelta, et a biviri aqua cocta cun chiminu e cun simenza di finochi in bona quantitati...

[10] Serapiom volg., p. 1390 (padov.), Erbario, cap. 307, pag. 336.19: Segondo Dyascorides el se truova do spetie de fenochio, çoè domestega e salvèga.

[11] Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.), cap. 70, pag. 185.10: et beba semp(re) acq(u)a cotta con seme(n)te de finocchio et poco d(e) vinu...

1.1 [Med.] Locuz. nom. Acqua di finocchio, di finocchi: acqua in cui è stato fatto bollire del finocchio, adoperata per le sue proprietà officinali.

[1] Zucchero, Santà , 1310 (fior.), Pt. 2, cap. 2, pag. 126.17: uno de' ciertani isperimenti per la veduta inforzare e rischiarare sì è di tenere la testa in aqua fredda e aprire gli ochi dentro, e usare aqua di finochio...

[2] Piero Ubertino da Brescia, p. 1361 (tosc.), pag. 23, col. 2.17: R(ecipe) fiele seccho di beccho [[...]], e incorpora con aqua di finocchi e di ruta, fanne colorio vel sief et usalo.

1.2 [Prov.] L'erba buona è tal come il finocchio. || Erba buona è un'altra denominazione del finocchio.

[1] Onesto da Bologna, XIII sm. (tosc.), 10.8, pag. 51: Tal frutto è buono che di quello il nocchio, / chi l'asapora, molt'amaror larga, / e be· llo manifesta vostra farga, / che l'erba buona è tal come il finocchio.

2 [Bot.] Locuz. nom. Finocchio porcino: pianta della famiglia delle Ombrellifere, lo stesso che peucedano.

[1] a Piero de' Crescenzi volg. (ed. Sorio), XIV (fior.), L. 6, cap. 88, vol. 2, pag. 309.15: Il Peucedano è un'erba, che per altro nome s'appella finocchioporcino, il quale è caldo e secco...

[2] F Thes. pauper. volg., XIV (tosc.): Item la radice del peucedano [[ed.: pencedano]] cioè finocchio porcino messo nel foro del dente caccia ogni doglia. || Thes. pauper. (1498), c. 24 r.

3 Signif. incerto: omosessuale (maschio)? || L'interpretazione è resa incerta dall'assenza di att. lessicografiche anteriori al XX sec.

[1] Meo dei Tolomei, Rime, XIII/XIV (sen.), 10.14, pag. 60: forse ch'è rriguardato per Capocchio, / o perch'a Branca diè tal d'una mazza, / che ben ve sta uma' dicer: - Finocchio!

[u.r. 15.01.2022]