0.1 daraso, darasso.
0.2 Etimo non accertato (cfr. VES s.v. arrassu, dove viene discussa, ma non risolta, la relazione tra il tipo darrasso e quello sic. arrassu).
0.3 Stat. casert., XIV pm.: 1.
0.4 In testi mediani e merid.: Stat. casert., XIV pm.; Destr. de Troya (ms. Parigi), XIV (napol.).
0.5 Locuz. e fras. darrasso da 1.1.
0.6 N Per le att. del sic. d'arrassu v. arrassu (e cfr. arrassu 0.6 N).
Doc. esaustiva.
0.8 Elena Artale 06.08.2007.
1 Ad una certa distanza (da un punto di riferimento), lontano.
[1] Stat. casert., XIV pm., pag. 61.18: Omne co(n)frate che volesse andare de fore t(er)ra p(er) tre iornate darasso, lo dica ad tucti li mastri, overo ad uno...
[1] Destr. de Troya (ms. Parigi), XIV (napol.), L. 34, pag. 300.19: sostennemo naufragio non multo daraso da queste playe; sė che bene D persone navecante per naufragio sono perite.