0.1 demandacione, demandaigione, demandasgione, demandason, demandasone, demandaxion, demandaxon, demandaxone, dimandagione, dimandasone, dimandasun, dimandaxone, domandagione, domandagioni, domandagone, domandasgione, domandason, domandasone, domandasun, domandasune, domandatione, domandaxom, domandaxon, domandaxone, domandaxune.
0.2 Da domandare.
0.3 Guido Faba, Gemma, 1239/48 (bologn.): 2.
0.4 In testi tosc. e corsi: Andrea da Grosseto (ed. Selmi), 1268 (tosc.); Bono Giamboni, Vizi e Virtudi, a. 1292 (fior.); Stat. pis., 1321; Doc. cors., XIV.
In testi sett.: Guido Faba, Gemma, 1239/48 (bologn.); Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Doc. venez., 1281/84; Lett. zar., 1325; Doc. moden., 1347.
In testi mediani e merid.:Stat. perug., 1342; Passione cod. V.E. 477, XIV m. (castell.).
0.5 Locuz. e fras. a domandazione di 2.1; fare domandazione 1; fare domandazione 2.2; tenere a domandazione 3.
0.7 1 Domanda volta a sapere qsa. 2 Richiesta volta ad ottenere qsa. 2.1 [In partic. rivolta ad autorità:] istanza, petizione. 2.2 [Dir.] Atto del reclamare in giudizio (allo scopo di far valere i propri diritti o di ottenere una dovuta somma); petizione. 2.3 [In partic. rivolta a Dio:] preghiera, supplica. 2.4 [In partic.:] richiesta d'amore. 3 Fras. Tenere a domandazione: tenere al proprio servizio.
0.8 Paola Picecchi 22.11.2006.
[1] Bono Giamboni, Vizi e Virtudi, a. 1292 (fior.), cap. 18, pag. 38.3: Ma or ti dico che a tutte le domandagioni delle mie credenze hai risposto perfettamente, e se' ben degno di nostra compagnia -.
[2] Passione cod. V.E. 477, XIV m. (castell.), 871, pag. 62: Per tucta la demandaigione / Ihesù non fe' responsïone, / açò ke Pilato pensasse, / et plu se ne maraveliasse.
- Locuz. verb. Fare domandazione: domandare.
[3] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De anima cum corpore, 327, pag. 67: Quand hav intes lo corpo questa reprensïon, / K'al cor fi dao la colpa de tut le offensïon, / Illora 'l corp al cor sí fa demandason / Per que el fa tant mal com ghe fi dao cason.
2 Richiesta volta ad ottenere qsa.
[1] Guido Faba, Gemma, 1239/48 (bologn.), pag. 8.23: Em per quello che tu èi omo digno de multo onore e sempre fuisti nostro amigo speciale, volemo a li toi pregi e domandasone satisfare voluntera.
[2] Andrea da Grosseto (ed. Selmi), 1268 (tosc.), L. 2, cap. 48, pag. 153.8: E anche ti dico più, che, se gli aversari tuoi non incominciassero mai a· ddomandare, con ciò sì doveresti fare cominciamento de cotale domandagione...
2.1 [In partic. rivolta ad autorità:] istanza, petizione.
[1] Matteo dei Libri, XIII sm. (bologn.), 3, pag. 12.3: semo venuti a li vostri pedi seguramente, sperando ke la vostra maiestate - et hoc debet dici si est imperator aut rex; si est papa debet dici sic: ke la vostra sanctitate - nostra demandasone mandarà a quel complimento de bene...
[2] Doc. cors., XIV, 3, pag. 196.19: Et si li vescovi volesseno dare o acordare la dicta casa ad alcuno o altre cosse, in prima demandacione chiedano...
- Locuz. prep. A domandazione di: per richiesta (di qno).
[3] Doc. venez., 1281/84, pag. 54.23: Un(de) eo ve p(re)go che vui fè quello de ello che fo fato de lo plovan de Santo Silvestro a demandaxon de Nicolò Balbi.
[4] Stat. pis., 1321, cap. 122, pag. 306.30: et a dimandagione et richiesta dei dicti consuli per fare lo loro officio, et quele cose che aspectano a lo loro officio del consulato, et per execusione mandare quele cose che a loro officio pertiene et expectare parà.
[5] Doc. moden., 1347, par. 3, pag. 154.13: Anchora una cultra de pano endego de tre pecie frodà de panno biancho la quale coltra el dito Jacomo ave pignà da Nicholò de Carello per uno quarto de legne e la quale cultra foe sasie apo del dito Jacomo a domandaxone de mes. Jacomo de Sarafino...
2.2 [Dir.] Atto del reclamare in giudizio (allo scopo di far valere i propri diritti o di ottenere una dovuta somma); petizione.
[1] Fiore di rett., red. beta, a. 1292 (fior.), cap. 3, pag. 6.2: La giudiciale è favella di contenzione, perché contiene in sé accusa o domandagione, contradicimento e difensione.
[2] Lett. zar., 1325, pag. 18.15: Undi posu dir cun oni viritat, qui 'l frar de maistru Nicola nun fe ço qui 'l divia e fe vilania a far tal dimandasun a Franciscu, qui plu unur e rasó di' mandar a mi una litera, dimandandumi qui è di quili soldi XX de grossi, qui 'l mandà maistru Nicola per Franciscu.
[3] Stat. perug., 1342, L. 1, cap. 4, par. 30, vol. 1, pag. 33.8: E de le predicte cose per lo giudece scendecatore se possa enquirire e sopre le premisse cose se possa procedere sonmariamente, sença porrectione de libello e contestatione de lite e strepito de giuditio e sença domandatione de savio.
- Locuz. verb. Fare domandazione: reclamare in giudizio.
[4] Intelligenza (ed. Berisso), XIII/XIV (tosc.), 84.9, pag. 36: La legge li er' assai contradicente: / pensò d'essere in Roma a la stagione / quand'ella dispensava i nuov' onori. / Poi ch'ieran cassi i suoi procuratori, / non potean per lui far domandagione.
2.3 [In partic. rivolta a Dio:] preghiera, supplica.
[1] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), Vulgare de elymosinis, 388, pag. 251: El ze aprov la morta e 's dé a oration / E fé a Iesú Criste la soa demandason.
[2] Legg. sacre Mgl. XXXVIII.110, XIV sm. (sett.), 16, pag. 59.27: Et incontenente venne una voxe da celo, che dixe a Gregorio: «El è complida la toa demandasone et è perdonà a Troiano de le penne eternale.»
- [Relig.] Ciascuna delle sette richieste contenute nel Pater noster.
[3] Chiose falso Boccaccio, Purg., 1375 (fior.), c. 11, pag. 348.5: E lla chagione perché chantano questa orazione si è questa, cioè il Paternostro, si è che per sette pitizioni principali, che sono nel Paternostro, la prima domandagione che ffa l'uomo a Dio si è che lla sua gloria sia acresciuta...
2.4 [In partic.:] richiesta d'amore.
[1] Andrea Cappellano volg. (ed. Ruffini), XIV in. (fior.), L. I, cap. 18, pag. 153.3: Perciò che se lla domandagione d'alcuno savio fosse anzi admessa perché 'l più savio tardasse, sarebe cosa di mal asempro e grande iniquità se ne seguiterebbe.
3 Fras. Tenere a domandazione: tenere al proprio servizio.
[1] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), Laudes de Virgine Maria, 102, pag. 215: d'un castellan se leze lo qual in soa mason / Li malfactor teniva a soa demandason, / E robaor de strae e olcïor e latron, / Li quai in quel contrae fevan molt robason.
[u.r. 04.02.2022]