0.1 falsamento; f: falsamenti.
0.2 Da falsare.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.7 1 Azione rivolta a far credere qsa che non è come si dice o come appare. 1.1 [Nell'artigianato:] produzione o vendita di merce non corrispondente ai requisiti richiesti o dichiarati.
0.8 Fabio Romanini 16.05.2007.
1 Azione rivolta a far credere qsa che non è come si dice o come appare.
[1] f Bono Giamboni, Trattati morali, a. 1292: Ipocrisia è falsamento delle virtudi, sepulcro putente de vizi. || GDLI s.v. falsamento.
[2] Tristano Veneto, XIV, cap. 561, pag. 526.5: A lié' inclino, a lié' adoro et d'altro signor non hè paura, a lié' servo sì verasiamentre qu'ello non hè ponto de falsamento.
1.1 [Nell'artigianato:] produzione o vendita di merce non corrispondente ai requisiti richiesti o dichiarati.
[1] F Giordano da Pisa, Prediche, 1303-1306 (pis.>fior.): eziandìo nell'arte de' calzari, ch'è così vile arte, ha cento falsamenti. Tutte l'arti sono oggi frodate, e falsate. || Moreni, vol. 1, p. 172.