FIATO (1) s.m.

0.1 fià , fiadi, fiado, fiao, fiati, fiato, fiatu, fiò, fla', flad, fladho, flado, flao, flato, flatu, fyatu.

0.2 Lat. flatus (DELI 2 s.v. fiato).

0.3 Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.): 1.4.1.

0.4 In testi tosc.: Andrea da Grosseto (ed. Selmi), 1268 (tosc.); Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.); Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.); Fiore di rett., red. beta, a. 1292 (fior.); Cecco Angiolieri, XIII ex. (sen.); Simintendi, a. 1333 (prat.).

In testi sett.: Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.); Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Caducità , XIII (ver.); Memoriali bologn., 1279-1300, (1288); Poes. an. bergam., XIII ex.; Cronica deli imperadori, 1301 (venez.); Paolino Minorita, 1313/15 (venez.); Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342; Serapiom volg., p. 1390 (padov.); Sam Gregorio in vorgà , XIV sm. (lig.).

In testi mediani e merid.: Jacopone (ed. Contini), XIII ui.di. (tod.); Buccio di Ranallo, S. Caterina, 1330 (aquil.); Stat. perug., 1342; Anonimo Rom., Cronica, XIV; Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.).

In testi sic.: Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.); Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.).

0.5 Locuz. e fras. a un fiato 1.5; a un fiato 1.5.1; dipartire il fiato 1.4.2; fare fiato 3.1; fiato di sotto 1.3.1; fiato di ventre 1.3.1; finché esce il fiato 1.4.3; mentre (qno) ha fiato 1.4.3; partire il fiato 1.4.2; perdere il fiato 1.4.1; perdere il fiato 3.2; per il fiato 1.5.1; rendere fiato 1.1; rendere il fiato 1.4.1; ricogliere il fiato 1.2; strumento di fiato 2.1; tirare il fiato 1.1; uscire il fiato 1.4.2.

0.7 1 Atto periodico e involontario di immettere aria nei polmoni e di riemetterla dopo averne trattenuto l'ossigeno necessario per il ciclo vitale; respiro. 1.1 Fras. Rendere fiato, tirare il fiato: respirare. 1.2 Fras. Ricogliere il fiato: riuscire a respirare. 1.3 Quantità di gas emessi durante la respirazione. 1.4 Fig. La funzione vitale per eccellenza; la vita stessa. 1.5 Locuz. avv. A un fiato: nel tempo necessario per un solo respiro. 2 Quantità di gas emessi dalla bocca con uno sforzo muscolare; soffio. 2.1 Locuz. nom. Strumento di fiato: strumento musicale che emette il suono per mezzo di una vibrazione di aria spinta direttamente dal sonatore. 2.2 Massa di gas in movimento [in partic. con rif. a fenomeni atmosferici]; soffio. 2.3 Fig. Forza di origine soprannaturale. 3 Atto del parlare. 3.1 Locuz. verb. Fare fiato: parlare. 3.2 Fras. Perdere il fiato: parlare inutilmente. 4 Qualità fisica percepibile tramite l'olfatto; odore. 4.1 Fig. Qualità morale negativa. 5 Piccola quantità.

0.8 Francesco Sestito 28.08.2007.

1 Atto periodico e involontario di immettere aria nei polmoni e di riemetterla dopo averne trattenuto l'ossigeno necessario per il ciclo vitale; respiro.

[1] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De scriptura nigra, 348, pag. 112: S'eo foss in una casa ke foss de fum compia / E eo ge stess ben poco, oi De, com mal staria, / Ke li og me planzeraveno e 'l flao me mancaria.

[2] Poes. an. bergam., XIII ex., 53, pag. 68: Poc à la mader flad e vos; / i·l'or del besber fo-l devos / et a completa fo-l apos / i·l moniment.

[3] Elucidario, XIV in. (mil.), L. 1, quaestio 59, pag. 101.27: Lo pego o' è lo fiado e la tose è semiante a l'ayro in lo quale se move li vinti e lo tron.

[4] Cavalca, Dialogo S. Greg., a. 1342 (pis.), L. 4, cap. 5, pag. 232.10: La quale ello sentendo, avvenga che avesse molto poco fiato, ricolse lo fiato quanto si potè sforzare, e con uno fervore di spirito si sforzò di parlare...

[5] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 8, pag. 37.3: [3] Quî gran richi homi stan tuto 'l dì a descho e stanchan-sse le brace e rompan-se le gomee e çonçan le cenne con gli disnar sovenço e mandan tanto al ventre e tanto lo destendan ch'el deven sì duro chomo pelle d'asin tiraa su le nachare o texa sul tanborno, e hor per fiaa, per esser tropo pin, hi scopan o se ronpan, e fa besogno alargar la centura e son oppressi e fian premui forte da gli so' molti cibi e no pòn ben anssar né haver lo fiò...

[6] Guido da Pisa, Fiore di Italia, XIV pm. (pis.), cap. 64, pag. 148.26: se voi non viverete onestamente, la terra vi negherà lo cibo e l'acqua lo bere e l'aere lo fiato e lo fuoco lo calore.

[7] Sam Gregorio in vorgà , XIV sm. (lig.), L. 4, cap. 11, pag. 233.12: La qua ello sentando, avegna che ello avese monto poco de lo fiao, tirà lo fiao quanto ello poé sforçar e cum un fervor de spirito se sforçà de parlà'...

1.1 Fras. Rendere fiato, tirare il fiato: respirare.

[1] Bestiario moralizz., XIII (tosc./aret.-castell.), 7.10, pag. 752: Ten li oki kiusi et la lengua tra' fore, / nom rende fiato enfien ke s'asegura / alcuno ucello, tanto ke lo prende.

[2] Mascalcia G. Ruffo volg., a. 1368 (sic.), cap. 4, pag. 580.8: Sunu ancora altri glanduli [[...]], li quali [[...]] costringinu frequentimenti la gula ki nun pò maniari nin biviri, ni ancora tirari lu flatu a sí...

1.2 Fras. Ricogliere il fiato: riuscire a respirare.

[1] Sacchetti, Trecentonovelle, XIV sm. (fior.), 17, pag. 44.6: Il garzone, più morto che vivo, che appena potea ricogliere il fiato, disse...

1.3 Quantità di gas emessi durante la respirazione.

[1] Andrea da Grosseto (ed. Selmi), 1268 (tosc.), L. 4, cap. 23, pag. 348.14: comessationi e satollamento et ebbrezza [[...]] gravano lo stomacho [[...]], e mandano fuori di sotto e per la bocca puzzolente e orribile fiato...

[2] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), De amore, L. IV, cap. 11: li sop(er)chi ma(n)giari (et) bere [[...]] agravano lo stomaco, [[...]], p(er) la boccha (et) p(er) la porta di socto mecte fuore fiato pussulente (et) sono orribile...

[3] Fiore di rett., red. beta, a. 1292 (fior.), cap. 44, pag. 45.11: Questi spesse volte va per mezo 'l mercato [[...]] guardandosi intorno se vedesse nessuno cui potesse col fiato appuzzare...

[4] Paolino Minorita, 1313/15 (venez.), cap. 61, pag. 87.11: Ancor è utele cosa, dise Aristotele, adesso k'elli vol plançer, manazarli e far k'elli no planza, perciò k'elli conten lo flado dentro da si, la qual cosa fa pro a forteza del corpo.

[5] Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.), L. 3, cap. 2, pag. 80.13: killu cavallu [[...]] pir li narichi gectava tantu flatu, e pir tuctu lu corpu era cussì tempestusu, ki killa nè autre lu putia cavalcare.

[6] Boccaccio, Decameron, c. 1370, IV, 7, pag. 309.15: Era sotto il cesto di quella salvia una botta di maravigliosa grandezza, dal cui venenifero fiato avvisarono quella salvia esser velenosa divenuta.

[7] Serapiom volg., p. 1390 (padov.), Erbario, cap. 359, pag. 401.15: E chi usa la raìxe o la semença, ela i fa stare aliegri e çoyosi, e laga bon fiado e fa voluntade de stare cu(m) femena.

[8] Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.), cap. 7, pag. 139.13: El c. che à l'anticore se caccia p(er) le frosie del nasu el fiatu frigido et, se lgi lacrema l'occhi continuam(en)ti, iudicase quasio mortu.

1.3.1 Metaf. Locuz. nom. Fiato di sotto, di ventre: flatulenza.

[1] Cronica deli imperadori, 1301 (venez.), pag. 180.33: De cibo e de vino in ogni tempo e luogho lu era disordinado, e impensà de fare statuti e leze, que guederdon ello dovesse dare a quelli che daesse fiado e strepido de ventre in convivio...

[2] Sacchetti, Trecentonovelle, XIV sm. (fior.), 145, pag. 330.26: E 'l Podestà, udendo il lamento, mandò a dire al giudice, non gli collasse più, ché, se ci aveano col fiatodi sotto offeso, che con quello di sopra erano bene stati puniti.

1.4 Fig. La funzione vitale per eccellenza; la vita stessa.

[1] Caducità , XIII (ver.), 127, pag. 658: Cun gran reproci e cun gran scarsità / lo bevro e lo mançar igi te dà, / e tanto cum' tu ài la vita e 'l fla', / molto ge par de ti embrigà la ca'.

[2] Cecco Angiolieri, XIII ex. (sen.), 69.7, pag. 187: E s'i' mi fosse anzi tratt'avveduto, / già non mi fuora sì caro costato, / ché ben n'ho men de la sangu'e del fiato / e ne l'onor non me n'è guar cresciuto.

[3] Buccio di Ranallo, S. Caterina, 1330 (aquil.), 1111, pag. 388, col. 2: Lu emperadore guardone / et ella sì bella stando / infra se maginone / quale persona li deo / ad questa a magniare, / che no potea affare: / se no avesse magniato / no averia lu fiatu.

1.4.1 Fras. Perdere, rendere il fiato: morire.

[1] Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.), 451, pag. 616: En molto poco d'ora da c'à perdud lo fladho, / no par qe sia con lui né specie né moscado, / anci püe plui tosto de can mort en fossadho...

[2] Valerio Massimo, prima red., a. 1338 (fior.), L. 7, cap. 9, pag. 530.17: l'uomo [[...]] rendendo il fiato nell'ultimo spirito, distolse da sè le santissime ragioni de l'amistade, suggellandole con ischernie.

[3] Poes. an. tosc., XIV pm. (2), 30.6, pag. 333: Io mi lasciarei imprima dicollare / e[d] [i]nanzi vorrei pèrdare el fiato, / ch'io dicessi di te villano stato, / o ch'io l'usassi udir nonché parlare.

1.4.2 [Detto di chi muore:] fras. Uscire, partire, dipartire il fiato (a qno).

[1] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De scriptura nigra, 171, pag. 107: or ve diró dra pena / Ke ha l'om quand el more, com quella è soza zema: / Quand ex lo flao dal corpo, la doia k'el ne mena / No se porav ni dir ni scriver co la pena.

[2] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De scriptura aurea, 25, pag. 152: Quand ven la fin del iusto, ke 'l flao partir se vore [[...]] El vé apress li angeli con alegrevre core...

[3] Memoriali bologn., 1279-1300, (1288) 33.14, pag. 63: Se 'l so aiuto no me secorise, / l'amore ch'azo priso mi faria / del mëo corpo departir lo flato.

[4] Contrasti Laur. XLII.38, XIV (tosc./merid.), 2.33, pag. 13: Intanto gli uscirà il fiato, / bella, se questo gli aporte: / la morte - avarà in presente.

1.4.3 Fras. Mentre (qno) ha fiato, finché esce il fiato (a qno): per tutta la vita.

[1] Jacopone (ed. Contini), XIII ui.di. (tod.), 7.134, pag. 87: l'amor voglio bandire, / fin che mo m'esce 'l fiato.

[2] Poes. an. merid.>tosc., XIV ex., [MS] 6.3, pag. 129.6: s'io n'amassi mille, non t'abandono mentre ch'aggio il fiato.

1.5 Locuz. avv. A un fiato: nel tempo necessario per un solo respiro.

[1] Guido da Pisa, Fiore di Italia, XIV pm. (pis.), cap. 73, pag. 161.20: Era la cagione perchè era velocissimo corridore; e si trovò che egli ad uno fiato correa CXXV passi.

1.5.1 Fig. Locuz. avv. A un fiato, per il fiato: in un tempo brevissimo; immediatamente, senza interruzioni.

[1] Patecchio, Splanamento, XIII pi.di. (crem.), 19, pag. 561: mai qi no porà tuto retegnir ad un flado, / sì poco no 'n terrà qe no sea meiorado.

[2] Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.), L. 2, cap. 11, pag. 94.2: E ancora Mardonio, a cui il re il rimanente dell'oste avea lasciata, per lo fiato in prima un poco si cambiò, e poco stante infino alla morte infermò.

[3] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 5, cap. 4, vol. 2, pag. 39.23: Et commu issu andau tostu et quasi commu ad unu fyatu, però [[...]] fu contentu di unu sulu cumpagnuni qui lu guidava, lu quali appi nomu Antaliaciu.

2 Quantità di gas emessi dalla bocca con uno sforzo muscolare; soffio.

[1] Chiaro Davanzati, XIII sm. (fior.), son. 108 (V 641).2, pag. 336: Lo pensamento - fa salire amore / come lo fiato ch'ac[c]ende lo foco, / e l'usamento - li dà gran valore, / ché tene i· rimembranza quello gioco...

[2] Cronica deli imperadori, 1301 (venez.), pag. 228.20: fo trovado una lucerna, del cavo de quello, ardando, la qual chol fià non se podea morzare, né con liquor...

[3] Simintendi, a. 1333 (prat.), L. 3, vol. 1, pag. 134.9: Possono cotanto gli stormenti del rame percossi col fiato? e la cenamella col rauncinuto corno?

2.1 Locuz. nom. Strumento di fiato: strumento musicale che emette il suono per mezzo di una vibrazione di aria spinta direttamente dal sonatore.

[1] Ottimo, Par., a. 1334 (fior.), c. 1, pag. 14.8: il detto Marsia, il quale fu ottimo citerizzatore e sonatore di strumenti di fiato, per sua arroganza si lodava, ch'era migliore sonatore che Febo.

2.2 Massa di gas in movimento [in partic. con rif. a fenomeni atmosferici]; soffio.

[1] Bono Giamboni, Vegezio, a. 1292 (fior.), L. 4, cap. 42, pag. 185.26: L'elemento del mare è la terza parte del mondo, il quale si commuove secondo il fiato de' venti...

[2] Dante, Commedia, a. 1321, Inf. 5.42, vol. 1, pag. 82: E come li stornei ne portan l'ali / nel freddo tempo, a schiera larga e piena, / così quel fiato li spiriti mali / di qua, di là, di giù, di sù li mena...

[3] Cecco d'Ascoli, Acerba, a. 1327 (tosc./ascol.), L. 1, cap. 8.610, pag. 163: Trema la terra per gli inclusi fiati, / Fan l'aria e l'acqua lor moti perversi / Ne' tempi che li cerchi son mutati.

[4] Cavalca, Specchio di croce, a. 1342 (pis.), cap. 33, pag. 150.8: Li mantici sono una pelle confitta fra due legni, con alcuno spiraglio dinanzi; ed aprendo li legni, e istrignendo la pelle, il fiato esce degli spiragli, ed accende il fuoco.

[5] Stat. perug., 1342, L. 3, cap. 227, par. 2, vol. 2, pag. 301.23: Anco nullo [[...]] fiato enmecta overo sego overo altra cosa enn alcuna bestia la quale alcuno occiderà overo ucidere facesse per cagione de vendere.

2.2.1 Fig. Qualità astratta di estrema labilità.

[1] Dante, Commedia, a. 1321, Purg. 11.100, vol. 2, pag. 185: Non è il mondan romore altro ch'un fiato / di vento, ch'or vien quinci e or vien quindi, / e muta nome perché muta lato.

2.3 Fig. Forza di origine soprannaturale.

[1] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 6, cap. 9, vol. 2, pag. 102.14: demenati zà et là per incertissimu flatu di fortuna, quilli li quali issi exaltaru in altu abandunati per non provista partenza, issi li amazaranu miserabilimenti in lu profundu di li pestilencij.

[2] Bibbia (01), XIV-XV (tosc.), Prol. cap. 7, vol. 1, pag. 15.12: ed a sè l'uno l'altro si congiungono, e come ruota in ruota si volgono; e vanno dovunque il fiato dello Spirito santo li conduce.

3 Atto del parlare.

[1] Dante, Commedia, a. 1321, Inf. 27.60, vol. 1, pag. 460: Poscia che 'l foco alquanto ebbe rugghiato / al modo suo, l'aguta punta mosse / di qua, di là, e poi diè cotal fiato: / «S'i' credesse che mia risposta fosse / a persona che mai tornasse al mondo, / questa fiamma staria sanza più scosse [[...]]».

3.1 Locuz. verb. Fare fiato: parlare.

[1] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 14, pag. 127.29: a questo simo connutti, che per dicere lo vero e reprennere lo male fatto deggia omo perire. Non fu alcuno della compagnia dello conte de Flandria tanto ardito che ne facessi fiato.

3.2 Fras. Perdere il fiato: parlare inutilmente.

[1] Sacchetti, Trecentonovelle, XIV sm. (fior.), 106, pag. 238.26: A me pare che tu sia fatta una trecca baldella; io non sono per perdermi più il fiato con teco.

[2] Paolo da Certaldo, XIV sm. (tosc.), cap. 297, pag. 170.2: Sempre quando un altro à cominciato prima di te a parlare, taci tu tanto ch'egli abbia detto ciò ch'avea incominciato, e poi parla tu ciò ch'ài a dire, e sara'ne più savio: però che «chi parla a chi favella perdesi il fiato e la novella».

4 Qualità fisica percepibile tramite l'olfatto; odore.

[1] Tesoro volg., XIII ex. (fior.), L. 5, cap. 55, pag. 175.9: Formica è un piccolo animale [[...]], e sceglie il grano, e rifuta l'orzo, e conoscelo al fiato.

[2] Boccaccio, Filocolo, 1336-38, L. 1, cap. 32, pag. 113.17: E i leoni affricani corsero al tristo fiato tignendo gli aguti denti negli insensibili corpi. E gli orsi, che sentirono il fiato della bruttura dello 'nsanguinato tagliamento, lasciarono l'antiche selve e i segreti nascondimenti delle lor caverne.

4.1 Fig. Qualità morale negativa.

[1] Ristoro Canigiani, 1363 (fior.), cap. 40.138, pag. 104: Ogni superbo vizio, nimicato / Da te fie sempre, intemperanza e gola; / E di lussuria fuggirai il fiato.

5 Piccola quantità.

[1] Sacchetti, Lettere, XIV sm. (fior.), X, pag. 97.31: Ed io lo concedo; ma ben potrebbe rimanere qualche fiato di virtù di questi tali.

[u.r. 26.03.2024]