0.1 fiáto.
0.2 Da fio.
0.3 Giovanni Villani (ed. Moutier) a. 1348 (fior.): 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.5 Locuz. e fras. al fiato di 1.
0.7 1 Locuz. prep. Al fiato di: in condizione di vassallaggio nei confronti di.
0.8 Francesco Sestito 08.10.2007.
1 Locuz. prep. Al fiato di: in condizione di vassallaggio nei confronti di.
[1] Giovanni Villani (ed. Moutier) a. 1348 (fior.), L. 12, cap. 39, vol. 7, pag. 104.11: E feciono capitano de' crociati il Dalfino di Vienna [[...]], e piů altri cavalieri oltramontani v'andarono per avere il perdono; e chi al fiáto della Chiesa. || L'ed. inclusa nel corpus legge «e cchi affiato della Chiesa»: cfr. Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. 13, cap. 39, vol. 3, pag. 391.13.
[u.r. 26.03.2024]