AFFOLLARE v.

0.1 affolao, affolla, affollao, affollar, affollare, affollati, affollato, affollavano, afola, afoladi, afolao, afolar, afolato, afole, afolen, afolla, afollarono, afollati, afollavano, afolle.

0.2 Da follare.

0.3 Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.): 1.1.

0.4 In testi tosc.: Monte Andrea (ed. Minetti), XIII sm. (fior.); Conti morali (ed. Segre), XIII ex. (sen.).

In testi sett.: Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.); Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.); Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Gid. da Sommacamp., Tratt., XIV sm. (ver.).

In testi mediani e merid.: Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.).

0.7 1 Premere ripetutamente e con forza (spec. con gli zoccoli di cavalli). 1.1 Estens. Uccidere in modo indiscriminato e violento (rif. spec. ad un insieme di persone), massacrare. 1.2 Fig. Causare uno stato di grave angoscia, provocare (in qno) una sofferenza difficilmente sopportabile. 2 Pron. Fig. Darsi pena (per raggiungere un obiettivo), affannarsi. 2.1 Sost. L'ansimare.

0.8 Elisa Guadagnini; Rossella Mosti 25.02.2008.

1 Premere ripetutamente e con forza (spec. con gli zoccoli di cavalli).

[1] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. IX, cap. 56, vol. 2, pag. 99.28: e 'l polverio era grande, che que' di dietro non poteano vedere,[[...]] anzi credendo ben fare pignevano pure innanzi urtando i loro cavagli, per modo ch'eglino medesimi per l'ergere e cadere di loro cavagli l'uno sopra l'altro s'afollavano, e faceano affogare e morire gran parte...

[2] Deca prima di Tito Livio, XIV pm. (fior.), L. 1, cap. 48, pag. 86.4: ella fece a' piè de' cavalli affollare e scalpitare il corpo del padre, e passare in suso la carretta...

1.1 Estens. Uccidere in modo indiscriminato e violento (rif. spec. ad un insieme di persone), massacrare.

[1] Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.), 114, pag. 604: E se l'un om pò l'autro enganar e trair, / çà no revardarà que li 'n possa avegnir, / per leve ofensïone manaça-s'a ferir, / de spadhe e de corteli afolar et alcir.

[2] Pseudo-Uguccione, Istoria, XIII pm. (lomb.), 1438, pag. 73: Mai qi de guera se faïga / E da l'autrui mal no se castiga, / Quel no à seno natural / E no cognos lo ben dal mal. / Qé molti n'é desalbergadi, / Morti, destruti et afoladi...

[3] Fatti di Cesare, XIII ex. (sen.), L. Luc. 3, cap. 6, pag. 112.18: Tratte fuore le spade, disse Metello a Cesare et a' suoi: ma tu diei ridottare che Roma non ama uno solo difenditore. Ben mi potete affollare et uccidare; già quanto tu viva, cavaliere, per ciò che tu abbi, non sarai pagato di questo tesoro.

1.2 Fig. Causare uno stato di grave angoscia, provocare (in qno) una sofferenza difficilmente sopportabile.

[1] Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.), 369, pag. 539: Amor è 'mbastardito, qe li omini afola: / enfintant con' li done, sì te 'braça et acola; / ma s'ela pò savere qe no às que te tola, / lo to amor no presia valén una cevola.

[2] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De die iudicii, 188, pag. 202: Per ti fu usurario, frodos e renegao: / Perk'eo te voss fá rico, venú sont affollao.

[3] F Monaldo da Sofena, XIII (tosc.), 8: Gientile Amore, ala tua gran merzede / tuto c'omo mai porttò piaciere et gioia / mi· sembra affanno, dispiaciere e noia / rispetto ciò c'or segie nel mio core <gio>: / ché ['n] tanta ilaritate e gioia si· vede, / che dubioso sono, quando bene poia, / ch'io sforzato non moia, / sì mi· fac<i>e affollare lo suo bandore. || CLPIO, V 194 MoSo.8.

[4] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 30.19, pag. 110: O falso relioso, or me responne, / che nel core èi enfiato, / l'umile per superbia confonne / ed ha' 'l quasi affollato, / e crucifigi Deo ne l'alma sia, / con decerìa el fai quasi perire.

[5] Conti morali (ed. Segre), XIII ex. (sen.), 8, pag. 500.25: Deh vile, che tu eri enebriata come malvagia e come folle [d]el peccato che 'l mondo afolla, e per tua lussuria ti se' cacciata fuore dell'onore ove tu eri.

[6] Boccaccio, Amorosa Visione, c. 1342, c· 18.84, pag. 90.20: Oimè lasso, / quando sarà ch'i' posi questo peso / che sì m'affolla, ponendolo abbasso?» || Cfr. Branca, pp. 515-516, per le diverse interpretazioni del passo.

[7] Gid. da Sommacamp., Tratt., XIV sm. (ver.), cap. 2, par. 31, comp. 32.13, pag. 105: Ma se tu fugi sì come fallace, / più mi daray tormento / che s'io ardesse nela Ethnea face. / Però quella dureçça che 'n te regna, / che tutta d'amor pòle / priegho che no m'afole, / ma per caro suggietto omay mi tegna.

2 Pron. Fig. Darsi pena (per raggiungere un obiettivo), affannarsi.

[1] Monte Andrea (ed. Minetti), XIII sm. (fior.), Canz. 10.135, pag. 109: Aimè lasso, che pur assai mi dànno, / im parole, conforto; dicendo: «Folle, / perché ti pur afolle? / Se vertute a[h]i, alcun'à, per te s'atomba; / e mostri ch'a la tomba / ti gitti, intra li morti, änzi tempo».

[2] Detto d'Amore, XIII u.q. (fior.), 88, pag. 491: Ed a me dice: «Folle, / Perché così t'afolle / D'aver tal signoria? / I' dico, signò· ri'à / Chi porta su' sug[g]ello. / I' per me non sug[g]ello, / Della sua 'mprenta, breve, / Ch'è troppo corta e breve / La gioia, e la noia lunga.

2.1 Sost. L'ansimare. || In questa accezione potrebbe essere fatto risalire a folle 'mantice': cfr. ED.

[1] Dante, Commedia, a. 1321, Purg. c. 24.72, vol. 2, pag. 414: E come l'uom che di trottare è lasso, / lascia andar li compagni, e sì passeggia / fin che si sfoghi l'affollar del casso, / sì lasciò trapassar la santa greggia / Forese, e dietro meco sen veniva...

[u.r. 15.05.2023; doc. parzialm. aggiorn.]