0.1 f: cagionatore, cagionatori.
0.2 Da cagionare.
0.3 f Francesco da Buti, Par., 1385/95: 1.
0.4 Non att. nel corpus.
0.6 N L'es. del Libro delle segrete cose delle donne, cit. a partire da Crusca (4) e passato a TB e GDLI, potrebbe essere un falso del Redi: cfr. Volpi, Le falsificazioni, pp. 73-76.
0.7 1 Chi dichiara qno altro responsabile di un atto degno di sanzione; accusatore. 2 Agg. Che rende esistente qsa.
0.8 Francesco Sestito 19.12.2007.
1 Chi dichiara qno altro responsabile di un atto degno di sanzione; accusatore.
[1] f Francesco da Buti, Par., 1385/95: Li cagionatori per invidia ed avarizia, e li esecutori per complacenzia e paura. || Crusca (5) s.v. cagionatore.
2 Agg. Che rende esistente qsa.
[1] f Libro delle segrete cose delle donne: Il pane aggiogliato, cagionatore della gravezza della testa. || Crusca (4) s.v. cagionatore.
[u.r. 14.01.2009]