0.1 faccieri.
0.2 Prov. fachier.
0.3 Libro giallo, 1321-23 (fior.): 1.
0.4 In testi tosc.: Libro giallo, 1321-23 (fior.).
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 Incaricato di gestire attività o affari (lo stesso che fattore).
0.8 Mariafrancesca Giuliani 24.09.2007.
1 Incaricato di gestire attività o affari (lo stesso che fattore).
[1] Libro giallo, 1321-23 (fior.), pag. 21.40: il detto Bertrano ci deie fare rispondere a tutti i suoi faccieri tutto quello ch'eglino gli sono tenuti e che cciò che rispondeano al detto Bertrano...
[2] Doc. fior., 1325, pag. 71.13: Anche che il detto Beltrano ci dee dal sopradetto dì inn[a]nzi fare rispondere, cioè al detto Neri a tutti suoi faccieri, per quello modo che fanno a lui.