GUERRA s.f.

0.1 gerra, ghuera, ghuere, ghuerra, ghuerre, guera, guere, guerhra, gueri, guerr', guerra, guèrra, guerre, guerri, querra, vaera, vera, vere, verra.

0.2 Germ. werra (DELI 2 s.v. guerra).

0.3 Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.): 1.

0.4 In testi tosc.: Mattasalà, 1233-43 (sen.); Bonagiunta Orb. (ed. Parducci), XIII m. (lucch.); Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.); F Soffredi del Grazia, 1275 (pist.); Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.); Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.); a Lett. lucch., 1297 (2); Doc. prat., 1296-1305; Folgóre, Semana, c. 1309 (sang.); Doc. pist., 1270-1310; Lett. volt., 1348-53; Doc. amiat., 1370.

In testi sett.: Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.); Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.); Parafr. Decalogo, XIII m. (?) (bergam.); Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Serventese romagnolo, XIII tu.d.; Salimbene, Framm. volg., 1282-88 (emil.); Caducità , XIII (ver.); Matteo dei Libri, XIII sm. (bologn.); Serventese Lambertazzi, XIII u.v. (bologn.); Cronica deli imperadori, 1301 (venez.); Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Stat. chier., 1321; Stat. venez., c. 1330; Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342; Fontana, Rima lombarda, 1343/46 (parm.); Matteo Corr. (ed. Corsi), XIV pm. (padov.?); a Doc. ver., 1379 (4); Poes. an. savon., XIV.

In testi mediani e merid.: St. de Troia e de Roma Amb., 1252/58 (rom.); Proverbia pseudoiacop., XIII (abruzz.); Poes. an. urbin., XIII; Jacopone (ed. Contini), XIII ui.di. (tod.); Manfredino, a. 1328 (perug.); Doc. orviet., 1334; Annali e Cron. di Perugia, c. 1327-36 (perug.); Doc. ancon., 1345; Bosone da Gubbio, Spir. Santo, p. 1345 (eugub.); Passione cod. V.E. 477, XIV m. (castell.); Pancrazio di Domenico, XIV m. (viterb.); Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.); Doc. castell., 1361-87; Destr. de Troya, XIV (napol.); a Apologhi reat., XIV.

In testi sic.: Stat. mess. (?), 1320; Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.); Stat. catan., c. 1344; Lett. palerm., 1349; Simone da Lentini, 1358 (sirac.).

0.5 Per entrare in guerra > entrare.

Locuz. e fras. a guerra finita 1.2.1; accendere guerra 1.2.23; ammaestramento della guerra 1.3.1; apparecchiamento di guerra 1.2.1; apparecchiare la guerra 1.2.24; apparecchiarsi alla guerra 1.2.24; apparecchiarsi della guerra 1.2.24; apparecchio di guerra 1.2.1; appresto di guerra 1.2.1; arte della guerra 1.3.1; bandire guerra 1.2.23; capitaneria di guerra 1.2.3; capitaneria generale della guerra 1.2.3; capitano della guerra 1.2.2; capitano di guerra 1.2.2; cavaliere di guerra 1.2.4; commuovere a far guerra 1.2.23; commuoversi a guerra 1.2.23; commuoversi in guerra 1.2.23; correre in guerra3; cose della guerra 1.3.1; diritto di guerra1.2.5; disciplina della guerra 1.2.6; disciplina della guerra 1.3.1; dottrina della guerra 1.3.1; far guerra alla strada 1.2.25; far guerra alle strade 1.2.25; fornimento da guerra 1.2.7; gente di guerra 1.2.8; guarnimento da guerra 1.2.7; guarnimento di guerra 1.2.7; guerra africana 1.2.8; guerra aperta 1.2.9; guerra campale 1.2.9; guerra cittadina 1.2.10; guerra cittadinesca 1.2.10; guerra civile 1.2.10; guerra d'amore 4; guerra di cittadini 1.2.10; guerra di fuori 1.2.11; guerra di mare 1.2.12; guerra di sospiri2.2.1; guerra di terra 1.2.12; guerra domestica 1.2.10; guerra forestiera 1.2.11; guerra guerriata 1.2.14; guerra in aperto 1.2.9; guerra in campo 1.2.9; guerra mortale 2.1.2; guerra ordinata 1.2.13; guerra per terra e per mare 1.2.12.1; guerra punica 1.2.8; guerra simulata 1.2.15; guerra sociale 1.2.16; guerra viva 1.2.17; imboccare guerra 1.2.23; incominciare guerra 1.2.23; levare guerra 1.2.23; menare guerra 1.2.23; mettere in guerra e in distruzione 1.2.26; muovere guerra 1.2.23; ordinamenti di guerra 1.2.18; pigliare guerra 1.2.23; prendere guerra 1.2.23; principiare guerra 1.2.23; procacciare guerra 1.2.23; raddoppiare la guerra 1.2.27; rompere guerra 1.2.23; sede della guerra 1.2.19; senza guerra1.2.20, 1.2.21, 1.2.22.

0.7 1 Conflitto armato tra due o più entità territoriali o tra gruppi etnici, sociali e religiosi; [anche, in partic.:] la situazione creata dallo svolgersi dello stesso, stato di belligeranza. 1.1 Lo svolgimento delle operazioni belliche. 1.2 Situazione di conflitto aperto (stato di guerra). 1.3 L'arte militare. 1.4 Scontro tra due o più contendenti all'interno di un piccolo gruppo. 2 Scontro, lotta di forze in contrasto tra loro (anche fig.). 2.1 [Contro il peccato]. 2.2 Fig. Conflitto interiore. 2.3 Sofferenza fisica. 3 L'opporsi, l'essere avverso a qno o a qsa. 4 Lo stesso che armatura.

0.8 Giulio Vaccaro 12.12.2007.

1 Conflitto armato tra due o più entità territoriali o tra gruppi etnici, sociali e religiosi; [anche, in partic.:] la situazione creata dallo svolgersi dello stesso, stato di belligeranza.

[1] Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.), 56, pag. 602: qé guerra [né] regoio no te fo a talente, / anci mandasti pase enfra tuta la çente.

[2] Patecchio, Splanamento, XIII pi.di. (crem.), 257, pag. 570: O' qe sïa la guerra o tençon o remore, / l'omo mato ie va e sì ne dà favore...

[3] Mattasalà, 1233-43 (sen.), pag. 22v.6: poscia che la guera s'inchomincioe, da Ugo di Chastello in cha.

[4] Bonagiunta Orb. (ed. Parducci), XIII m. (lucch.), son. 15.1, pag. 87: Chi va cherendo guerra e lassa pace, / ragion è che ne pata penitensa...

[5] Ruggieri Apugliese (ed. Contini), XIII m. (sen.), 4.59, pag. 909: la guerra molto mi spiace, / ke frutta pistolenza.

[6] Parafr. Decalogo, XIII m. (?) (bergam.), 190, pag. 424: Per invidia li Zudè alzì Cristo belo, / per invidia se desfà zitad e castey, / per invidia se met guera e rasia / e molti personi se y met in mala via.

[7] St. de Troia e de Roma Amb., 1252/58 (rom.), pag. 154.19: E per grande guerra ch'aveano li galli e li lombardi, molte bestie dero ad Anibal.

[8] St. de Troia e de Roma Laur., 1252/58 (rom.), pag. 111.13: permasero in querra xiiij anni.

[9] Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.), pag. 7.8: Brunetto Latino, per cagione della guerra la quale fue tralle parti di Firenze, fue isbandito della terra quando la sua parte guelfa [[...]] fue cacciata e sbandita...

[10] Brunetto Latini, Rettorica, c. 1260-61 (fior.), pag. 26.3: s' innalzò in altissime utilitadi delli uomini nelle vicende di pace e di guerra.

[11] F Soffredi del Grazia, 1275 (pist.), Liber cons., cap. 49: Or sappie come la guerra si vince per la pace e per la concordia. || Ciampi, Soffredi, p. 65.

[12] F Soffredi del Grazia, 1275 (pist.), Liber cons., cap. 33: el male è contrario al bene, e la pacie a la guerra. || Ciampi, Soffredi, p. 48.

[13] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De Sathana cum Virgine, 210, pag. 36: Sempre he menao orgoio e guerra e tradizon / A De e a mi e ai omini...

[14] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De die iudicii, 233, pag. 204: Ma trovaran discordia, guerra, crudelitá, / Dexhonestá e vitio e mort e infirmitá...

[15] Serventese romagnolo, XIII tu.d., 33, pag. 880: Chom' è usu de guerra, chosì andarà...

[16] Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.), L. II, dist. 7, cap. 1, pag. 177.17: Iupiter significava pace e Mars guerra.

[17] Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.), L. II, dist. 7, cap. 4, pag. 184.22: Adonqua se noi trovaremo accidenti e·lla terra, come lo vento, e la pluvia, e la pace, e la guerra, e la fame, e l'abundanzia e altro...

[18] Salimbene, Framm. volg., 1282-88 (emil.), 2.2, pag. 139: Cativo hom podhestà de terra, / e pover superbo ki vol guerra...

[19] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), De amore, L. III, cap. 9, pag. 335.18: se elli è povero non potrà patire la guerra, et se elli [è] molto riccho molti spendi farà...

[20] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), Liber cons., cap. 46, pag. 259.19: Nota che la guerra si vince per reconcilasione.

[21] a Lett. lucch., 1297 (2), 4, pag. 48.1: là u si solea dilivrare e(st) i(m) tamta gue(r)ra come sapete.

[22] Poes. an. urbin., XIII, 11.38, pag. 561: Coll'arme unde t'armai / m'ài facta e ffai - a tto potere guerra, / per tòllareme terra - e ssignoria.

[23] Proverbia pseudoiacop., XIII (abruzz.), 27, pag. 27: Contra ventu lu paliu, lu albergu contra guerra...

[24] Matteo dei Libri, XIII sm. (bologn.), 19, pag. 62.13: In tute toe visende, çoè in vindete et in guarnimento fare et in guerra et in batagla inanço intrando et assalto, provedemento et amani[men]to è besongnevole.

[25] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 64.17, pag. 262: pace en terra, ch'è strutta la guerra / ed onne rio...

[26] Serventese Lambertazzi, XIII u.v. (bologn.), 149, pag. 853: se començò una tal guerra / dentro Faença e Bologna la bella...

[27] Giostra virtù e vizi, XIII ex. (march.), 7, pag. 322: [[Lucifer]] le guerre suscita, fay conservar lo male, / ipsu le scisme ày facte.

[28] Cronica deli imperadori, 1301 (venez.), pag. 232.27: e le possession dele altre chiesie [[...]], le quale per caxon dela guerra soa [[...]] era stà tolte...

[29] Doc. prat., 1296-1305, pag. 397.27: D(e)mo a' pregioni d(e)la gue(r)ra pani XX.

[30] Folgóre, Semana, c. 1309 (sang.), 31.1, pag. 390: Così faceste voi o guerra o pace...

[31] Doc. pist., 1270-1310, pag. 120.1: E deci dare lo dicto olio, o pace o guerra che fosse.

[32] Cronichetta lucchese (1164-1260), XIII/XIV, pag. 243.15: Si cominciò la guerra tra Lucca e Pisa a dì 15 Aprile.

[33] Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi), dist. 5, cap. 224, vol. 2, pag. 327.3: la quale cosa è molto dannosa al comune di Siena et a la compagnia di Toscana durando la guerra...

[34] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 91.2, pag. 426: monto me peisa / che la guerra è tanto axeisa / de malvaxe voruntae / chi son per vile e per citae...

[35] Stat. mess. (?), 1320, pag. 26.7: [pagisi] kistu dirictu fini ki la guerra oy finisca pir pachi, oy si riposi pir longa treva...

[36] Lett. pist., 1320-22, 14, pag. 59.23: Li Pisani farano guerra alli uscitti di Gienova.

[37] Armannino, Fiorita (12), p. 1325 (abruzz.), pag. 501.3: Già erano le decte parti venute in Italia per le gran guerre ch'erano usute [sic] fra 'l papa e lo 'mperio...

[38] Stat. venez., c. 1330, cap. 34, pag. 43.16: E tutto quello che soperclerà da le dite V p(er) çent(ener) se deba spender in lo fatto dela verra de Romania e de Çenoa e per cason de quella verra e per quelle cose che serà da far per quella verra.

[39] Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.), pt. II, cap. 6, pag. 678.19: Permette guerre, tribolazioni per esercitare la pazienzia e la virtù cristiana...

[40] Doc. orviet., 1334, docum. 24 agosto, pag. 175.32: tutti gli altri baroni e conti contadini debiano secondo il comandamento facto dal comuno e dal detto capitano obedire e essare alla detta guerra fare...

[41] Annali e Cron. di Perugia, c. 1327-36 (perug.), pag. 153.3: In quisto millessimo fo la guerra fra el comuno de Peroscia e 'l comuno de Fabriano...

[42] Angelo di Capua, 1316/37 (mess.), L. 7, pag. 132.12: Nui non avimu guerra cum vui nin vinnimu nì mandamu a ffari guerra contra la vostra patria.

[43] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 2, cap. 4, vol. 1, pag. 91.1: Claudiu Nero et Liviu Salinaturi, li quali foru a lu tempu di la segunda guerra di li Africani firmissimi lati di la republica, commu foru insemblamenti di stritta censura!

[44] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 26, pag. 125.17: el serà gran guerre e forte bataglie e conbaterà çente contra çente e regno contra regno...

[45] Stat. catan., c. 1344, cap. 2, pag. 30.13: urdinamu ki nullu parli [[...]] di guerri, nin di partiti, nin ginirali...

[46] Doc. ancon., 1345, pag. 236.18: Etiamdio perchè se attendesseno a le queremonie ciascheuno di voy ac de nuy la lamentaza de le cose tolte ac pagate in la ciptà de Venegia ac de Chiogia contra el debito ordine de la ragione fosse confusione ac scandulo de guerra.

[47] Bosone da Gubbio, Spir. Santo, p. 1345 (eugub.), 43, pag. 116: surser di guerra picciole faville / tra l'Isola di Rode, e di Turchia...

[48] Bosone da Gubbio, Spir. Santo, p. 1345 (eugub.), 121, pag. 119: E la Trinacria che mantien la guerra / col giovene che venne d'Ungaria / posin tra loro, e terminin la terra.

[49] Fontana, Rima lombarda, 1343/46 (parm.), 17, pag. 18: Qual furror d'ira ve conduce a guerra / e qual auctorità de ferro dare / contra lo ben comun così deserra, / che non sappiti sustinir lo pare?

[50] Fontana, Rima lombarda, 1343/46 (parm.), 380, pag. 39: Godi Milan e gode te Novara, / godi Vercelle e Como in pace, / ch'el no t'afflize mo la guerra amara...

[51] Lett. palerm., 1349, pag. 90.20: quantu pir omni altri cridituri ki fussi oy si trovassi inver lu predictu Richardu duranti kista guerra prisenti...

[52] Lapidario estense, XIV pm. (trevis./friul.), cap. 24, pag. 155.7: E vale ad indure pace et amore o sia guera.

[53] Doc. sic., 1349-51, [1351] 4, pag. 232.7: sarria essiri meglu clara guerra ki pachi oscura (et) dubia comu kista.

[54] Lett. volt., 1348-53, pag. 177.7: e fanno ora guerra grandissima agli Ubaldini del'Alpe.

[55] Gl Gloss. lat.-aret., XIV m., pag. 312.23: Hoc bellum, lli, la guerra.

[56] Cost. Egid., 1357 (umbro-romagn.), L. IV, cap. 20 rubr., pag. 648.24: De la pena de quelli chi fesseno guerra, oste o cavalcata...

[57] Simone da Lentini, 1358 (sirac.), cap. 2, pag. 7.9: In quillu tempu era grandi guerra intra Capuani et Salernitani.

[58] Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.), quart. 207, pag. 44: Ad mille trecento sette in Aquila refò guerra...

[59] Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.), quart. 251, pag. 54: Foro facte multe paci de innimistati granni / Ché guerra avevamo avuta et stati con multi affandi...

[60] Poes. an. padov., p. 1369, 32, pag. 54: Per femene piyà el Troyam la guera...

[61] Doc. amiat., 1370, pag. 107.8: la gente p(er) noi ricectata, de la quale sc(ri)vete, è gente cassa, stata a la guerra del prefecto...

[62] Lett. palerm., 1371, pag. 140.6: Et di li dicti debiti pocu oy nienti si ricolsiru pir la guerra.

[63] a Doc. ver., 1379 (4), pag. 388.31: Et hè vero, segnu(r)i, che dre' la morto del dito mes(er) Delay` e p(er) chaxon dele gue(r)re...

[64] Doc. castell., 1361-87, pag. 231.5: E degl'anni dela guerra sì face(m)mo seco(n)do l'usança (e) la ragion(e) che no(n) pagasse...

[65] Doc. castell., 1361-87, pag. 220.18: Innell'a(n)no Mccclxviij che se levò la guerra de Castello no(n) ce volse remdare 'l fitto...

[66] Poes. an. savon., XIV, 3.16, pag. 18: per le terre e le citae unde è guerra e discordia / De' gle debia mandar paxe e bona concordia...

[67] a Apologhi reat., XIV, 5.22, pag. 670: [...] fa secura mente quello che faie, / [...] de grande guerra et bona pace.

[68] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 5, pag. 85.3: de la pace de quisto re tuo Priamo poco ne curamo, ché veracemente plu nde desideramo de avere la guerra...

1.1 Lo svolgimento delle operazioni belliche.

[1] St. de Troia e de Roma Amb., 1252/58 (rom.), pag. 122.13: Et in quello tempo li romani començaro la guerra con quelli de Venevento...

[2] F Soffredi del Grazia, 1275 (pist.), Liber cons., cap. 1: 'l suo inchominciamento A ciascuno è manifesto e aperto, e la sua fine con grandissima difficoltade e briga, e a pena, e di neuno tempo si truova; in percioché al principio de la guerra non sono Ancor nati. || Ciampi, Soffredi, p. 23.

[3] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), Liber cons., cap. 1, pag. 219.15: Et molti in delo incominciamento dela guerra non sono anco nati li quali anti la fine dela guerra con molte miserie vi invecchiano...

[4] Dino Compagni, Cronica, 1310-12 (fior.), L. 2, cap. 29, pag. 177.28: i Bianchi e Ghibellini cominciorono guerra in Mugello...

[5] Cronichetta lucchese (962-1304), XIV pm., pag. 224.6: Si cominciò guerra tra Luca e Pisa...

[6] Doc. castell., 1361-87, pag. 220.19: ave(n)ga Dio che no(n) stante la guerra el terreno de Civitella no(n) fo guerregiato...

- Fig. Guerra d'amore.

[7] Cino da Pistoia (ed. Marti), a. 1336 (tosc.), 161.8, pag. 852: Lo saggio cor sa mantenere onore / ch' è da cognoscer ben cosa sottile, / e sa tuttor, sì che non vegna vile, / arme portar ne la guerra d' amore.

1.2 Situazione di conflitto aperto (stato di guerra).

[1] Fiori di filosafi, 1271/75 (fior.), pag. 171.3: Attaviano Agosto fue lo secondo imperadore, più forte in guerra e più temperato in pace che neun altro...

[2] F Soffredi del Grazia, 1275 (pist.), Liber cons., cap. 34: Come dei avere guardia de la persona quando se' in guerra. || Ciampi, Soffredi, p. 49.

[3] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), Liber cons., cap. 31, pag. 244.12: dèi sapere che chi à guerra in molti modi si dè guardare.

[4] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 38.151, pag. 240: A De' Signor ne fazo prego, / che d'esta guerra sea mego.

[5] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 2, cap. 2, vol. 1, pag. 81.28: In la quali guerra, attriti et conquassati li forci di la republica, cun chò sia cosa que issi li Rumani avissuru riciputu unu grandi numeru di soy cativi...

[6] Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.), quart. 37, pag. 9: Da tuct' e dui le parti la guerra è desfidata. / Poi fecero le schiere ciascuno da parte in parte; / Chi se adcommanda a Dio, chi se accomanda ad Marte...

1.2.1 [Milit.] Locuz. nom. Apparecchiamento, apparecchio, appresto di guerra: la preparazione delle schiere e delle armi in vista di un evento bellico.

[1] Deca prima di Tito Livio, XIV pm. (fior.), L. 1, cap. 23, vol. 1, pag. 41.12: Dall'una parte e dall'altra si facea grande apparecchiamento di guerra...

[2] Deca prima di Tito Livio, XIV pm. (fior.), L. 2, cap. 50, vol. 1, pag. 202.2: E ricominciò di capo la guerra de' Fabii e de' Veienti senz'alcun altro apparecchio di maggior guerra...

[3] Deca prima di Tito Livio, XIV pm. (fior.), L. 3, cap. 57, vol. 1, pag. 326.11: gli Equi ed i Volsci facevano grande appresto di guerra...

1.2.2 [Dir.] Locuz. nom. Capitano della, di guerra: capitano generale delle milizie (anche forestiere) durante le operazioni belliche. || Cfr. Rezasco s.v. guerra, signif. LXXX.

[1] Doc. prat., 1305, pag. 461.25:. Dinançi a voi Segnori Podestà e Capitan(e)i di popolo e di guerra di comune e di popolo della t(er)ra di Prato...

[2] Dino Compagni, Cronica, 1310-12 (fior.), L. 1, cap. 10, pag. 138.7: I capitani della guerra misono i feditori alla fronte della schiera...

[3] Lett. pist., 1320-22, 17, pag. 68.3: avemo chiamato messer Fummo capitano di guerra...

[4] Stat. pis., 1330 (2), cap. 120, pag. 555.6: Salvi et exceptati l'officio et la iurisdictione del capitano della guerra del Comuno di Pisa, electo u che si debbia eleggere per li tempi.

[5] Annali e Cron. di Perugia, c. 1327-36 (perug.), pag. 159.2: MCCLXXXVIIJ In quisto millessimo chiammò per capitanio de guerra, dì VIIIJ de settembre, el comuno de Tode.

[6] Chiose Selmiane, 1321/37 (sen.), cap. 16, pag. 82.16: [[el conte Guido Guerra]] fu capitano di guerra de' Guelfi di Fiorença...

[7] Lett. volt., 1348-53, pag. 184.19: Tanto ti diciamo che <se colui> simili lectere che tu scrivevi che facessimo al capitano dela guerra mai non scrivemmo, sì che veramente, se -l contrario ti fusse decto, tu ne se' ingannato...

[8] Cost. Egid., 1357 (umbro-romagn.), L. IV, cap. 19, pag. 647.37: chi a lloro mandasse lettere o messi sença speciale licentia del Rectore della provincia o de suoi officiali o de Capitaneo de guerra per la Ghiesia...

[9] Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.), quart. 303, pag. 66: Anni mille trecento vintotto correa / Quando revenne lo duca con granne cavallarìa, / Che stato era in Florenza dui anni, in fede mia; / Capitaneo de guerra con honore revenìa.

[10] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 12, pag. 93.8: Fiorentini, vedennosi così confusi, chiamaro per capitanio de guerra e signore missore Gottifredo, conte de Brenna, duca de Atena...

1.2.3 [Dir.] Locuz. nom. Capitaneria di, capitaneria generale della guerra: il ruolo del Capitano di guerra.

[1] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. 8, cap. 31, vol. 1, pag. 463.29: e tutto che non fosse tenuta troppo savia e proveduta capitaneria di guerra, come ardita e franca gente, bene aventurosamente, come piacque a dDio, ruppono e sconfissono i Sanesi...

[2] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. 13, cap. 1, vol. 3, pag. 292.6: finito il termine di meser Malatesta, gli fu agiunta la capitaneria generale della guerra...

1.2.4 Locuz. nom. Cavaliere di guerra: combattente.

[1] Giovanni Villani (ed. Moutier) a. 1348 (fior.), L. 11, cap. 132, vol. 6, pag. 241.32: Ch'assai si vide chiaro, e si disse dinanzi per li savi e intendenti cavalieri di guerra, che a levare l'assedio da Lucca e disertare i Pisani l'oste de' Fiorentini si dovea porre al fosso Armonico...

1.2.5 Locuz. nom. Diritto di guerra: insieme di norme da applicare conseguentemente ad un evento bellico.

[1] Deca prima di Tito Livio, XIV pm. (fior.), L. 3, cap. 71, vol. 1, pag. 347.3: quando Coriolo fu presa, per diritto di guerra venne elli alle mani del popolo di Roma.

1.2.6 Disciplina della guerra.

[1] Valerio Massimo, prima red., a. 1338 (fior.), L. 2, cap. 2, pag. 163.17: La disciplina della guerra agramente ritenuta partorìe al romano imperio il principato d' Italia...

1.2.7 [Milit.] Locuz. nom. Fornimento da guerra, guarnimento di / da guerra: l'insieme delle armi preparate prima di un evento bellico.

[1] Fatti di Cesare, XIII ex. (sen.), Sal. L. 2, cap. 10, pag. 55.21: racconciavano navi, et assettavano guarnimenti da guerra...

[2] Fatti di Cesare, XIII ex. (sen.), [Svet.] L. 7, cap. 34, pag. 247.4: [[Li due signori]] fecero castella di legname, sopra li quali era gente armata con saettime e guarnimenti di guerra, et erano sopra le dette castella.

[3] Giovanni Villani (ed. Moutier) a. 1348 (fior.), L. 11, cap. 128, vol. 6, pag. 231.10: e' fece armare a Napoli quarantacinque tra galee e uscieri, e più altri navili grossi e minuti da portare foraggio e altro fornimento da guerra...

1.2.8 Guerra africana, punica: una di quelle combattute tra Roma e Cartagine.

[1] Bosone da Gubbio, Avv. Cic., a. 1333 (eugub.>fior.), L. 2, osservazioni, pag. 330.28: e fa memoria della guerra cartaginese appo gli Romani, dove per più fiate molte battaglie ne seguirono.

[2] Ottimo, Inf., a. 1334 (fior.), c. 28, pag. 475.8: Qui tocca l'Autore la seconda guerraafricana, la quale si cominciò per Anibale...

[3] Chiose falso Boccaccio, Inf., 1375 (fior.), c. 28, pag. 225.1: Seghue una chosa i· latino in dimostrazione quante furono le ghuerre puniche tra chartaginesi e romani.

1.2.9 Locuz. nom. Guerra aperta, campale, in aperto, in campo: quella fatta tra eserciti schierati.

[1] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. 12, cap. 48, vol. 3, pag. 104.4: sì ssi diliberò in Firenze di cominciare aperta guerra a la città d'Arezzo; e il detto dì si sbandiro le strade.

[2] Deca prima di Tito Livio, XIV pm. (fior.), L. 2, cap. 6, vol. 1, pag. 130.26: egli pensò di far guerra in aperto; e andava richieggendo e pregando le città d'Etruria, e principalmente i Veienti e i Tarquiniesi, ch'egli non lo lasciassero dinanzi ai loro occhi perire co' suoi figliuoli, in esilio e in povertà. -

[3] Matteo Villani, Cronica, 1348-63 (fior.), L. 6, cap. 11, vol. 1, pag. 727.20: Pro' e valentre uomo fu e avisato i· fatti di guerra, ma ppiù in operazioni di trattati, e di furti e di sùbite cavalcate, che in campo o in aperta guerra...

[4] Matteo Villani, Cronica, 1348-63 (fior.), L. 11, cap. 37, vol. 2, pag. 637.5: 'l verno soglia prestare triegua alle guerre campali...

1.2.10 Locuz. nom. Guerra civile, cittadina, cittadinesca, di cittadini, domestica: conflitto armato tra cittadini dello stesso paese.

[1] <Tesoro volg. (ed. Gaiter), XIII ex. (fior.)>, L. 9, cap. 11, vol. 4, pag. 320.20: la guerra de' cittadini fa molti mali, sì come di rubare chiese e cammini, ardere case, maleficii, ladronecci, adulterii...

[2] Cronica fior., XIII ex., pag. 120.5: Ritornati i Ghibellini in Firenze sconfitti, la guerra cittadina fue coninciata...

[3] Pistole di Seneca, a. 1325? (fior.), 104, pag. 344.33: Egli usò tutta la sua vita in guerracittadinesca...

[4] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 2, cap. 1, vol. 1, pag. 62.16: una grandissima pestilencia oy interiuri mali, ki quasi non si putia suffriri, di dumestica et civili guerra avia afflitta la nostra citati...

[5] Deca terza di Tito Livio, XIV (fior.), L. 5, cap. 33, pag. 70.6: gli pregavano che stessono, rispondendo, se non che alla domestica guerra erano chiamati.

1.2.11 Locuz. nom. Guerra di fuori, forestiera: quella che si combatte al di fuori del proprio territorio.

[1] <Tesoro volg. (ed. Gaiter), XIII ex. (fior.)>, L. 9, cap. 11, vol. 4, pag. 321.9: E quando la città ha guerra di fuori con un'altra città, certo il signore nella sua venuta può ben seguitare la materia ch'è divisata qua innanzi...

[2] Fatti di Cesare, XIII ex. (sen.), Sal. L. 1, cap. 2, pag. 2.28: L'uno intendeva a governare la città dentro, e l'altro alla guerradi fuore.

[3] Deca terza di Tito Livio, XIV (fior.), L. 6, cap. 25, pag. 137.13: Era usata quella gente di scorrere in Macedonia, ove il re in alcuna forestiera guerra occupato, e il regno essere senza presidio sentito avessono.

1.2.12 Guerra di mare, terra: quella condotta prevelentamente sul mare o sulla terraferma.

[1] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. 8, cap. 93, vol. 1, pag. 552.27: era il più savio amiraglio di guerra di mare ch'allora fosse al mondo...

[2] Matteo Villani, Cronica, 1348-63 (fior.), L. 11, cap. 7, vol. 2, pag. 598.7: Non contenti i Fiorentini co' Pisani alla guerra di terra co· lor, vollono tentare la fortuna del mare...

1.2.12.1 Guerra per terra e per mare.

[1] Matteo Villani, Cronica, 1348-63 (fior.), L. 8, cap. 19, vol. 2, pag. 158.4: elli intendea di venire ad asediare Trevigi, e fare guerra per terra e per mare a' suoi nimici viniziani.

[2] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 13, pag. 107.10: Ora se comenza la dura e aspera guerraper terra e per mare.

1.2.13 Locuz. nom. Guerra ordinata: quella condotta nel rispetto di ogni regola.

[1] Guido da Pisa, Fatti di Enea, XIV pm. (pis.), cap. 31, pag. 50.28: quando alcuna guerraordinata volevano fare li Latini, che il re, vestito de' panni reali, apria le porti di rame del tempio di Giano...

1.2.14 Locuz. nom. Guerra guerriata: che si combatte per mezzo di azioni isolate, evitando le battaglie campali.

[1] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. 11, cap. 190, vol. 2, pag. 755.8: E così va di guerra guerriata, che talora nell'uno luogo si perde e nell'altro si guadagna.

[2] A. Pucci, Guerra, a. 1388 (fior.), II, ott. 20.1, pag. 206: Così faccendo guerraguerriata, / vien talor fatta alcuna cosa bella.

1.2.15 Locuz. nom. Guerra simulata: quella portata avanti per ingannare gli avversari.

[1] Matteo Villani, Cronica, 1348-63 (fior.), L. 6, cap. 19 rubr., vol. 1, pag. 735.21: Come i Pisani facieno simulata guerra.

1.2.16 Locuz. nom. Guerra sociale: quella combattuta tra Roma e una coalizione di tribù italiche.

[1] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 1, cap. 4, vol. 1, pag. 26.2: Luciu Sylla, consulu in la guerra sociali, sacrificandu issu dananti lu sou pretoriu in lu campu di Nola, subitamenti da una parti di lu altari vitti issiri una serpi.

1.2.17 Locuz. nom. Guerra viva: lo stesso che guerra aperta, guerreggiata.

[1] Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.), L. 2, cap. 15, pag. 107.9: e commosse gli Sparziati che con quelli d'Atena cominciassero viva guerra...

[2] Legg. S. Caterina ver., XIV in., 52, pag. 258: desfida li Cristiani ke sun in quella terra / k'el encontra lor farae viva guerra...

1.2.18 Locuz. nom. Ordinamenti di guerra: le regole stabilite per la guerra.

[1] <Tesoro volg. (ed. Gaiter), XIII ex. (fior.)>, L. 9, cap. 29, vol. 4, pag. 375.3: faccia leggere al suo notaio, che abbia alta voce, e chiara, e intendevole, i capitoli, e gli ordinamenti della guerra...

1.2.19 Sede della guerra: il luogo in cui si svolgono le operazioni belliche.

[1] Deca terza di Tito Livio, XIV (fior.), L. 8, cap. 44, pag. 368.16: dalle nostre mura veggiamo lo steccato de' nostri nemici. Africa sia nel rimanente la sedia della guerra...

1.2.20 Locuz. avv. Senza guerra: in stato pacifico.

[1] St. de Troia e de Roma Amb., 1252/58 (rom.), pag. 138.14: da lo tiempo de Nimma Pompilio poi ke Roma cresceo, mai non stecte sença guerra.

[2] Conti di antichi cavalieri, XIII u.q. (aret.), 11, pag. 119.20: Eo prendarò a mollie la filliola d' Aimors de Galie, dond' eo porrò menare en oste C milia omini bene, sì porrò anco con ciò e con altro tanto fare ch' en pace senza guerra un pè de mio ereditaggio non porranno ei miei nimici tenere.

[3] Bind. d. Scelto (ed. Gozzi), a. 1322 (sen.), cap. 65, pag. 136.7: vostro regno guardate e mantenete in buono stato e senza guerra...

[4] Jacopo della Lana, Inf., 1324-28 (bologn.), c. 27, 31-54, pag. 644, col. 1.7: in la qual resposta si paleza della malvase condizione de' Romagnoi, li quai ma' non sono cenza guerra...

1.2.21 Locuz. agg. Senza guerra: privo di inclinazione a contendere o a combattere.

[1] Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.), 681, pag. 552: Tal om è sença guerra, q' elo se met en briga...

1.2.22 Locuz. agg. Senza guerra: libero da eventi bellicosi.

[2] Brunetto Latini, Pro Ligario, a. 1294 (fior.), pag. 172.21: Ché da casa moss' egli a tal tempo, che non solamente era senza guerra, ma senza alcuna sospizione di guerra e di battaglia.

[3] Preghiera alla Vergine, XIV in. (ver.), 448, pag. 99: Segnor De glorios, a lo romano emperio / et a tuti li principi de la cristiana terra / en mantegnir justisia dona plen desiderio / et en amar concordia e pax sença guerra.

1.2.23 Accendere, bandire, incominciare, levare, menare, muovere, pigliare, prendere, principiare, procacciare, rompere guerra; commuoversi a, in guerra; commuovere a far guerra; imboccare guerra.

[1] St. de Troia e de Roma Amb., 1252/58 (rom.), pag. 26.18: [[Ppriamo]] comandaoli incontenente ke devessero descendere de lo palaço e debessero descendere ne lo loro viaio e dicere a li greci ke li volea menare guerra.

[2] St. de Troia e de Roma Amb., 1252/58 (rom.), pag. 219.22: Matridate levao guerra co li romani...

[3] St. de Troia e de Roma Laur., 1252/58 (rom.), pag. 236.27: de lo exercito de Roma aliquanti homini se retornaro in Ytalia et movero granne guerra de li quali Spartacus fo lo principe.

[4] Andrea da Grosseto (ed. Segre-Marti), 1268 (tosc.), L. 2, cap. 3, pag. 209.17: sforzatamente si dovesse incomminciar guerra con quelli ch' aviano fatto sì grande isfacciamento a ser Mellibeo...

[5] Brunetto Latini, Tesoretto, a. 1274 (fior.), 2507, pag. 262: Amico, or movi guerra / e va' per ogne terra...

[6] <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 1, pt. 2, cap. 16, pag. 52.24: [[quello barone]] mosse guerra contro al re.

[7] Quindici segni, 1270-90 (pis.), 40, pag. 254, col. 2: dunqua perché meni tal guerra / contra cului che ti crioe...

[8] Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.), L. 3, cap. 12, pag. 152.9: per loro volontà si sottopuosero, specialemente i Tessali e i Beozzi addomandando da Filippo che desse loro capitano ad andare contra i Focesi, e contra a loro pigliasse guerra.

[9] Rustico Filippi, XIII sm. (fior.), son. 3.4, pag. 27: ormai potete guerrainconinzare. / E' più non vi bisogna stare a dura, / da che nonn- è chi vi scomunicare...

[10] Jacopone (ed. Contini), XIII ui.di. (tod.), 5.5, pag. 75: Mia è Francia ed Inghilterra, / enfra mare aio gran terra; / nulla me se move guerra, / sì la tengo en mia bailia.

[11] Cronica fior., XIII ex., pag. 140.15: i Sanesi levarono guerra incontr' ala terra di Montepulciano...

[12] Cronica fior., XIII ex., pag. 140.6: Filippo secondo, lo più bello huomo del mon[d]o, re di Francia, prese guerra co messer Aduardo re d'Inghilterra...

[13] Fatti di Cesare, XIII ex. (sen.), Sal. L. 1, cap. 3, pag. 6.8: et Julio doveva muovere guerra e baratta in Roma.

[14] Paolino Pieri, Cronica, 1305 c. (fior.), pag. 54.22: tutte le terre di Romagna si commossero ad guerra, excepto che Forlì.

[15] <Zucchero, Esp. Pater, XIV in. (fior.)>, pag. 99.19: venia d'una terra ov'elli avea ismosso e procacciato guerra...

[16] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 143.62, pag. 601: e se per ti, in alcun logo, / s' aceise unca guerra o fogo, / omecio, breiga o ira.

[17] Dino Compagni, Cronica, 1310-12 (fior.), L. 2, cap. 35, pag. 182.2: Della sua morte molti ne furono contenti e allegri, perchè crudamente reggea, e accendea guerre...

[18] Stat. chier., 1321, pag. 348.9: veyrament prandes guera com lor, que gle infrascript quatrcent homegn de la ditta compagnia seen entegnù e debien precixament e sença tenor porter e deferir pareysament arme...

[19] Angelo di Capua, 1316/37 (mess.), L. 7, pag. 138.17: Eu non vi cunsiglu ki vui prindati guerra cum li Truyani...

[20] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 3, cap. 7, vol. 1, pag. 134.7: lu populu di Ruma era acustumatu di pillyari guerri di li quali issu putissi viniri a capu cu li soy cavaleri...

[21] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 6, cap. 2, vol. 2, pag. 65.28: tu non mittiray scandalu, nìn muviray guerra civili...

[22] Valerio Massimo, prima red., a. 1338 (fior.), L. 3, cap. 7, pag. 239.16: il popolo romano suole pigliare guerra, la quale possa fare con li suoi militi...

[23] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. 5, cap. 15, vol. 1, pag. 185.11: Per la qual cosa il paese d'Italia si commosse molto in guerra l'uno signore contra l'altro...

[24] Guido da Pisa, Fatti di Enea, XIV pm. (pis.), cap. 29, pag. 48.23: tutto lo suo regno commosse a fare guerra contra lo re Latino e contra alli Troiani.

[25] Cost. Egid., 1357 (umbro-romagn.), L. IV, cap. 20, pag. 650.5: E no per quello meno quelli chi movesseno guerra o fanno congregatione sianno sottoposto alle pene de lege...

[26] Simone da Lentini, 1358 (sirac.), cap. 20, pag. 92.1: sì li mandau unu so legatu, chi li induchissi cum dulchi paroli et promissioni et, si zo non iuvassi, cum aminaczi lor dichissi chi, si illi prindissiru guerra cum illu, et richipirannu unu grossu dannu.

[27] Cronaca sen. (1202-1362), c. 1362, pag. 48.29: mentre che 'l nostro canpo era a Orvieto, venero a Montelischaio e rupor ghuera al comuno di Siena che stavano in pace co' loro.

[28] Cronaca sen. (1202-1362), c. 1362, pag. 90.9: ed ebe molti i quali l'ecitoro che dovesse prencip[i]are ghuerra colle terre di Lonbardia...

[29] Matteo Villani, Cronica, 1348-63 (fior.), L. 3, cap. 66, vol. 1, pag. 405.9: per la quale cosa turbato i· rre di Francia, fece bandire la guerra per tutto il suo reame...

[30] A. Pucci, Centiloquio, a. 1388 (fior.), c. 82, terz. 3, vol. 4, pag. 78: 'l Sanese, che la guerra imbocca, / poich'ebbe molti Cavalieri avuti, / in quella parte per soccorso fiocca...

[31] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 29, pag. 243.26: Iammay non averria procieso dall'audacia mia de movere guerra contra li Grieci...

[32] Cronaca volg. isidoriana, XIV ex. (abruzz.), pag. 189.1: el dicto Optaviano tanto avea in odio la guerra et amava la pace, che mai non volse movere guerra sensa iusta occasione.

1.2.24 Apparecchiare la guerra: fare i preparativi per combattere.

[1] Deca prima di Tito Livio, XIV pm. (fior.), L. 3, cap. 41, vol. 1, pag. 303.13: Guerraera apparecchiata dentro da Roma, maggiore che di fuori.

- Apparecchiarsi alla, della guerra.

[2] <Tesoro volg. (ed. Gaiter), XIII ex. (fior.)>, L. 9, cap. 29, vol. 4, pag. 375.7: Dall'ora innanzi non fini lo signore di apparecchiare alla guerra e' suoi soggetti...

[3] Deca prima di Tito Livio, XIV pm. (fior.), L. 4, cap. 23, vol. 1, pag. 394.29: e s'apparecchiaro della guerra tanto più sforzatamente, come era maggiore pericolo di tutta Etruria...

[4] Guido da Pisa, Fatti di Enea, XIV pm. (pis.), cap. 34, pag. 59.12: fatto capitano della gente d' Agellina, con Pallante e con li suoi s'apparecchiò alla guerra.

1.2.25 Fras. Far guerra alla strada, alle strade: colpire con atti di brigantaggio.

[1] Paolino Pieri, Cronica, 1305 c. (fior.), pag. 16.22: andaro li Fiorentini ad oste sopra Mortennana uno Castello degli Squarcialupi, ch'era molto forte, et avea gran corte, et facea gran guerra alla strada Sanese...

[2] Dante, Commedia, a. 1321, Inf. 12.138, vol. 1, pag. 206: in etterno munge / le lagrime, che col bollor diserra, / a Rinier da Corneto, a Rinier Pazzo, / che fecero a le strade tanta guerra.

1.2.26 Mettere in guerra e in distruzione.

[1] f Livio volg., XIV: Credettero che i romani si fossino assemblati nel migliore luogo del paese... per mettere tutto il paese in guerra e in distruzione. || Crusca (5) s.v. guerra.

1.2.27 Raddoppiare la guerra: rendere più intenso il proprio impegno bellico.

[1] A. Pucci, Centiloquio, a. 1388 (fior.), c. 7, terz. 22, vol. 1, pag. 77: la guerra a Caprai' fe raddoppiare.

1.2.28 [Prov.] Chi vuole buona pace, faccia buona guerra.

[1] Poes. an. tosc., XIV, pag. 53.13: Chi vuol buona pace facci buona guerra.

1.2.29 [Prov.] Guerra che troppo basta avere e persona guasta.

[1] Garzo, Proverbi, XIII sm. (fior.), 179, pag. 302: Guerra che troppo basta / avere e persona guasta.

1.2.30 [Prov.] Quantità di guerra distrugge molta terra.

[1] Garzo, Proverbi, XIII sm. (fior.), 361, pag. 308: Quantità di guerra / strugge molta terra.

1.3 L'arte militare.

[1] Bono Giamboni, Vizi e Virtudi, a. 1292 (fior.), cap. 41, pag. 73.4: tolse cinquanta cavalieri savi e scalteriti di guerra...

[2] Conti di antichi cavalieri, XIII u.q. (aret.), 3, pag. 65.3: Scipione fo uno cavaliere de Roma el quale fo el più savio de guerra e de tucte cose...

[3] Fatti di Cesare, XIII ex. (sen.), Sal. L. 1, cap. 10, pag. 13.25: Et una sera segretissimamente assembrò Porzio, per comandamento di Catellina, tutti li più maestri della guerra...

[4] Ranaldo da M. Albano, c. 1350 (perug.), pag. 141.6: E allora Ranaldo, che era savio de guerra, fa aretrare sua gente e era colla gente de Ranaldo...

[5] Simone da Lentini, 1358 (sirac.), cap. 21, pag. 96.16: chistu si era multu calidu et maliciusu in lu fattu di la guerra et valenti et fraudulenti...

[6] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 3, pag. 13.27: lo quale fu delli più dotti e savii de guerra...

1.3.1 Ammaestramento, arte, cose, disciplina, dottrina della guerra: l'insieme degl'insegnamenti volti all'addestramento e all'equipaggiamento dell'esercito.

[1] <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 1, pt. 1, cap. 10, pag. 19.22: elli ordinerà la sua gente all'arme e alle cose della guerra...

[2] Valerio Massimo, prima red., a. 1338 (fior.), L. 2, cap. 2 rubr., pag. 148.1: Dello amaestramento della guerra.

[3] Valerio Massimo, prima red., a. 1338 (fior.), L. 2, cap. 2, pag. 149.2: fu chiarissimo e bellissimo trionfo di Scipione lo indicio de la non osservata dottrina della guerra...

[4] Valerio Massimo, prima red., a. 1338 (fior.), L. 2, cap. 2, pag. 158.16: La disciplina della guerra abbisogna d' avere aspro e riciso castigamento...

[5] Deca terza di Tito Livio, XIV (fior.), L. 10, cap. 30, pag. 496.15: allora la forza della fortuna e la comune arte della guerra proponi nell' animo tuo.

[6] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 18, pag. 170.2: Volennola Romani prennere per arte de guerra, fecero trabocchi e manganelle.

1.4 Scontro tra due o più contendenti all'interno di un piccolo gruppo.

[1] Guido delle Colonne, XIII pm. (tosc.), 4.26, pag. 105: saggio guerrieri vince guerra e prova.

[2] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), De amore, L. III, cap. 9, pag. 336.11: Et se tu vuoli fuggire la guerra, isforsati di piacere a ongnomo...

[3] <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 2, pt. 1, cap. 7, pag. 137.26: E somigliantemente averebbe guerra infra' parenti e gli amici della femmina, quand'ellino l'avessero data a molti uomini.

[4] Insegnamenti a Guglielmo, XIII (ver.), 42, pag. 517: Né no andar de nocto per la tera: / si no, te traré adosso l'autrù guera...

[5] Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi), dist. 4, cap. 67, vol. 2, pag. 178.23: et qualunque huomo o vero villano, assiduale cittadino fuggirà o vero el signore suo schifarà et farà al signore suo guerra, arsione, o vero guasto, [[...]] non sia ricevuto in cittadino di Siena...

[6] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 146.12, pag. 641: Perzò ve posso reicontar / una nova chi ve pjaxe, / de doi me' grandi amixi car / chi, de guerra, àn faito paxe.

[7] Dante, Commedia, a. 1321, Purg. 6.82, vol. 2, pag. 96: e ora in te non stanno sanza guerra / li vivi tuoi, e l'un l'altro si rode / di quei ch'un muro e una fossa serra.

[8] Jacopo della Lana, Inf., 1324-28 (bologn.), c. 33, 109-120, pag. 782, col. 2.3: Avea guerra cum soi consorti; pensò de tradirli e d'anciderli.

[9] Doc. orviet., 1334, docum. 28 luglio, pag. 174.7: Ancho che i detti signori debiano fare guerra de la loro terra co le loro persone, famiglie e fideli contra il Conte Guido da Roma de' figliuoli d' Orso...

[10] Annali e Cron. di Perugia, c. 1327-36 (perug.), pag. 146.15: Fo la guerra fra egl cavaliere e gl pedone in Peroscia.

[11] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 30, pag. 147.4: inter pare e figliol, inter mare e figlia, inter nora e soxera se leverà gran guerra...

[12] Lapidario estense, XIV pm. (trevis./friul.), cap. 12, pag. 150.10: Sì è bona alle femene che à guera cum soi mariti...

1.4.1 Locuz. avv. A guerra finita: con riferimento al gioco, finché si ha disponibilità di denaro.

[1] Sacchetti, Trecentonovelle, XIV sm. (fior.), 62, pag. 136.29: E però chi si può levar dal giuoco, quando ha piena la tasca, non vi stia a guerra finita...

2 Scontro, lotta di forze in contrasto tra loro (anche fig.).

[1] Fiori di filosafi, 1271/75 (fior.), pag. 179.11: Abbie pace colli uomini e guerra co' vizii.

[2] F Soffredi del Grazia, 1275 (pist.), De doctrina, cap. 3: Li vostri secreti non vi fidate, nè iscoprite a quelli chon chui avete avuta guerra... || Ciampi, Soffredi, p. 10.

[3] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De Sathana cum Virgine, 5, pag. 28: Grand guerra e grand sopergio, grand tort contra rason / Me va menand Maria, ni so per quent cason.

[4] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), De amore, L. IV, cap. 17, pag. 359.30: et abbi pace con ongnomo et guerra coli visii...

[5] Bono Giamboni, Vizi e Virtudi, a. 1292 (fior.), cap. 38 rubr., pag. 66.2: De l'aringamento della Fede, nel qual dice quando si cominciò la guerra tra Satanas e l'uomo, e tra' Vizî e le Virtudi, e tra l'una Fede e l'altra.

[6] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 131.18, pag. 510: Quando un nozher o marinar / scarso vento à par navegar, / per cavo montar o terra / de che lo vento gi fa guerra, / ben da loitam fa soa forza / en dever [andar] a r' orza...

[7] Manfredino, a. 1328 (perug.), 2.8.10, pag. 173: Però sì t'aparecchia - ed alza il grembo / a sostener la guerra e tinte rogo, / ch'al bove, per domar, si pon lo giogo.

[8] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 30, pag. 144.6: de le puleghe chi son sì picena cosa dixe sancto Augustin ch'ele son maestre de l'umiltae e fan gran guerra a la nostra superbia.

[9] S. Caterina, Epist., 1367-77 (sen.), [1375] lett. 36, pag. 150.24: Faccisi una dolce e santa guerra contra questi vitii...

2.1 [Contro il peccato].

[1] Contempl. morte, 1265 (crem.>sen.), 530, pag. 89: voi ave[s]te in cognoscantia / L'op<e>ra et la fede e lla sperança / Che adusse Christo in terra, / Vinciuto avete ognunque guerhra...

[2] <Zucchero, Esp. Pater, XIV in. (fior.)>, pag. 22.7: li conviene tutto giorno vivere in guerra e combattere col diavolo e con la sua masnada che tanto sono sottili e forti e maliziosi.

[3] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 20, pag. 95.30: da lì innance mae no sentì guerra de carnal peccao né d'altra soççura spiritual in l'annima in virtue de la parola de quella santa paxe la qual ghe donò Cristo.

2.1.1 [Rif. al contrasto tra l'uomo e Dio per il peccato originale].

[1] Patecchio, Splanamento, XIII pi.di. (crem.), 168, pag. 567: Soperbia fe' caçer i agnoli de ciel en tera / e fe' falar Adamo, per cui noi sem en guera...

[2] Orazione ven., XIII, pag. 128.9: Eo ve prego, dolce vergene Maria, per la vostra cortesia, ke guera plu non sia...

[3] Poes. an. ver., XIII sm., 84, pag. 17: O mare de Cristo, perclara e legra, / per vostro amor à fato tuta la çentu pax' e treovua / de quela vaera ch'era sì grevra, / la quala chomise Adamo 'd Eva / per mala vuarda.

[4] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 73.10, pag. 305: per finir meco la guerra, Deo ha presa mia natura...

[5] Laud. Battuti Modena, a. 1377 (emil.), 44.15, pag. 98: Plenna fo l'ora e 'l die biato / che per tie fo cançelato / la guera tuta e lo peccato, / ché çaschuno era dampnato.

2.1.2 Guerra mortale: che porta l'uomo alla dannazione eterna.

[1] Amore di Gesù, XIV in. (ver.), 7, pag. 46: Mo enperçò ke quel[a] mortal guerra, / k' avea li angeli cun la çente en terra, / no se poea acordar così de levo...

[2] Tratao peccai mortali, XIII ex.-XIV m. (gen.), De la ira, vol. 1, pag. 92.27: la septima guerra mortale inter li amisi, p(er) modo che may no se pò amendar li perigori chi ge scendem.

[3] Neri Pagliaresi, XIV sm. (sen.), pt. 8, 10.8, pag. 100: Io credo dentro a' pensier mei / nel mio Signor Iesù, che tanto vale, / che fece el cielo e tutta l'acqua e terra, / el qual mi camparà di mortal guerra.

2.2 Fig. Conflitto interiore.

[1] Federico II, Dolze meo, a. 1250 (tosc.), 10, pag. 51: lo cor mi mena gran guerra: / di ciò che più disïai / mi tolle lontana terra.

[2] Jacopone (ed. Contini), XIII ui.di. (tod.), 25.257, pag. 157: La guerra è termenata, / de le vertù battaglia, / de la mente travaglia...

[3] Giordano da Pisa, Pred. Genesi, 1309 (pis.), 31, pag. 204.8: Ma quelli che intende al mondo, avegna ch'elli abbia possessioni et signorie, elli àe guerra dentro!

[4] Giudizio universale, XIV in. (ver.), 72, pag. 58: no abiando en ti plui pax nè guerra, / de qui el dì tu ài resusitar, / quando le tube del cel à sonar.

[5] Poes. an. umbr., XIV pi.di., 1.50, pag. 258: lo qual iecta tal raio / unde aio ioie et tormento / et sento guerra et pace, / c'amore de ben che face / spesse fïate fuma.

[6] Matteo Corr. (ed. Corsi), XIV pm. (padov.?), 5.2, pag. 152: Deh, che faranno gli occhi miei lontani, / donna, dal vostro viso in tanta guerra?

[7] Pancrazio di Domenico, XIV m. (viterb.), [ball.].16, pag. 150: Da poi che tu facisti 'l partimento / e da Civita Cella, / lassasti lo mio cor en gran tormento, / en grannissima guerra...

2.2.1 [Nel linguaggio poetico:] fras. Guerra di sospiri: ansia, angoscia amorosa.

[1] Petrarca, Canzoniere, a. 1374, 96.2, pag. 129: Io son de l'aspectar omai sì vinto, / et de la lunga guerrade' sospiri, / ch'i' aggio in odio la speme e i desiri, / ed ogni laccio ond'è 'l mio core avinto.

2.3 Sofferenza fisica.

[1] Dante, Commedia, a. 1321, Purg. 15.112, vol. 2, pag. 257: de li occhi facea sempre al ciel porte, / orando a l'alto Sire, in tanta guerra, / che perdonasse a' suoi persecutori, / con quello aspetto che pietà diserra.

[2] Atrovare del vivo e del morto, a. 1375 (emil.), I, st. 27.4, pag. 152: dentro gi han gran guere e pene sentire.

3 L'opporsi, l'essere avverso a qno o a qsa.

[1] Pietro da Bescapè, 1274 (lomb.), 972, pag. 50: Ora sen va de terra in terra / E li çudé li fan la guerra.

[2] Bestiario moralizz., XIII (tosc./aret.-castell.), 6.3, pag. 750: Est'una fera nominata serra, / àne ale conmo ucello e vive en mare, / a li navigatori fa tal guerra, / qual nave giongne fa periculare...

[3] Dante, Commedia, a. 1321, Inf. 9.106, vol. 1, pag. 155: Dentro li 'ntrammo sanz' alcuna guerra...

[4] Passione cod. V.E. 477, XIV m. (castell.), 1416, pag. 76: Et puoi tremò tutta la terra / perké fo facto a Ihesù guerra...

- Correre in guerra di qno: affrontare l'ira (di qno).

[5] Dante, Commedia, a. 1321, Par. 11.58, vol. 3, pag. 180: ché per tal donna, giovinetto, in guerra / del padre corse, a cui, come a la morte, / la porta del piacer nessun diserra...

4 Lo stesso che armatura.

[1] Rustico Filippi, XIII sm. (fior.), son. 13.2, pag. 47: Una bestiuola ho vista molto fera, / armata forte d'una nuova guerra, / a cui risiede sì la cervelliera, / che de· legnaggio par di Salinguerra.

[u.r. 15.12.2023; doc. parzialm. aggiorn.]