0.1 scuderesco.
0.2 Da scudiere.
0.3 Boccaccio, Teseida, 1339-41 (?): 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.7 1 Proprio dello scudiero.
0.8 Giulio Vaccaro 06.12.2007.
[1] Boccaccio, Teseida, 1339-41 (?), L. 7, ott. 68.7, pag. 476: Stettesi adunque, mentre il mondo chiuso / tenne Appollo di luce, Palemone / dentro dal tempio sagrato rinchiuso / continuo in divota orazione, / sė come forse in quel tempo era in uso / a chi doveva far mutazione / d' abito scuderesco in cavaliere, / come e' doveva che era scudiere.