SCUDO s.m.

0.1 escù, escud, escudo, ischudi, iscudi, iscudo, isqudi, isschudo, schu, schu', schudhi, schudho, schudi, schudo, schudy, schutto, scodi, scu', scud', scuda, scude, scudhi, scudho, scudi, scudio, scudo, scudora, scudu, scudura, scudy, scue, scui, scuo, scuta, scuti, scuto, scutu, squdi, squdo.

0.2 Lat. scutum (DELI 2 s.v. scudo).

0.3 Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.): 1.

0.4 In testi tosc. e toscanizzati: Jacopo Mostacci (ed. Panvini), XIII pm. (tosc.); Ruggieri Apugliese (ed. Contini), XIII m. (sen.); Brunetto Latini, Favolello, 1260/66 (fior.); F Soffredi del Grazia, 1275 (pist.); Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.); Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.); Bono Giamboni, Vizi e Virtudi, a. 1292 (fior.); Folgóre, Semana, c. 1309 (sang.); Stat. sen., 1309-10; Lett. pist., 1320-22; Simintendi, a. 1333 (prat.).

In testi sett.: Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.); Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.); Esercizi padov., XIII m.; Giacomino da Verona, Babilonia, XIII sm. (ver.); Matteo dei Libri, XIII sm. (bologn.); Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Doc. venez., 1314; Stat. chier., 1321; Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342; Enselmino da Montebelluna, XIV pm. (trevis.).

In testi mediani e merid.: St. de Troia e de Roma Amb., 1252/58 (rom.); Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.); Giostra virtù e vizi, XIII ex. (march.); Armannino, Fiorita (13), p. 1325 (abruzz.); Stat. perug., 1342; Neri Moscoli, Rime, XIV pm. (castell.); Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.); a Stat. viterb., 1384; Destr. de Troya, XIV (napol.); Gloss. lat.-eugub., XIV sm.

In testi sic.: Angelo di Capua, 1316/37 (mess.); Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.); Simone da Lentini, 1358 (sirac.).

0.5 Locuz. e fras. fare scudo 1.1; fare scudo delle reni 1; mazza e scudo 1; scudo della fede 1.1.

0.7 1 [Armi] Arma da difesa, costituita da una piastra di varia forma e materiale che, imbracciata o impugnata, serve a proteggere il corpo dai colpi dei nemici. 1.1 Estens. Ciò che protegge contro minacce, offese, pericoli. 1.2 Il guscio della tartaruga o della testuggine. 1.3 [Come termine di paragone per la forma di qsa]. 2 [Arald.] Stemma o arme di una famiglia o di un comune. 2.1 [Arald.] La parte dello stemma su cui sono rappresentate le figure e le pezze araldiche. 3 [Numism.] Moneta coniata a Firenze, così chiamata perché recante su una delle facce l'effigie dell'arme del comune. 4 [Geom.] Porzione di figura piana.

0.8 Giulio Vaccaro 06.12.2007.

1 [Armi] Arma da difesa, costituita da una piastra di varia forma e materiale che, imbracciata o impugnata, serve a proteggere il corpo dai colpi dei nemici.

[1] Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.), 520, pag. 618: Enfin q'eu puti portar lança ni scuo, / enfin a tanto q'eu son veglo canuo, / encontra Ti sempre ai combatuo...

[2] Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.), 383, pag. 539: No vale le toi arme per falsar nostro scuto...

[3] Jacopo Mostacci (ed. Panvini), XIII pm. (tosc.), 1.44, pag. 146: amor m'è scudo e lanza / e spada difendente...

[4] Esercizi padov., XIII m., B[1], pag. 43.22: L'omo arsagido è meço co(m)batù, a lo qual gova abere lo scudo e lo magoco.

[5] St. de Troia e de Roma Amb., 1252/58 (rom.), pag. 53.17: se [[feceano]] filia femmina reservavala e siccavali la çinna ricta, ke potessi melgio tenere lo scudo nella vactalgia.

[6] <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 3, pt. 3, cap. 7, pag. 291.17: anticamente a Roma erano fitti cotai palii ei quali erano posti perché ei giovani v'andavano, armati di scudi e d'usberghi e di mazze e d'altr'arme...

[7] Bono Giamboni, Vizi e Virtudi, a. 1292 (fior.), cap. 58, pag. 96.10: Avetela nella Fortezza? Unquanche non vinse battaglia, ma sempre sta con suo scudo in braccio a sostenere i pericoli e le fatiche delle tribulazioni del mondo.

[8] Questioni filosofiche, p. 1298 (tosc. sud-or.), L. II, pt. 3, cap. 2c, pag. 72.2: provata cosa è che sottile e debole lancietta ferrata spesso forte e grosso schudo à passato s'ella va bene velocie...

[9] Giacomino da Verona, Babilonia, XIII sm. (ver.), 183, pag. 645: Altri prendo baìli, altri prendo rastegi, / altri stiçon de fogo, altri lançe e cortegi, / no fa-gi força en scui né 'n elmi né 'n capegi...

[10] Jacopone (ed. Contini), XIII ui.di. (tod.), 13.64, pag. 111: Or lèvate 'n pede, ché molto èi iaciuto, / accónciate l' arme e tolli lo scuto.

[11] Giostra virtù e vizi, XIII ex. (march.), 183, pag. 330: la insengna ày facta ad cruce, / e portala ne scudura e nu elmu e ne lamere / ke tucte quante luce.

[12] Palamedés pis., c. 1300, pt. 2, cap. 12, pag. 57.10: dentro a ciascun letto avea l'arme d'un cavalieri tutte interamente, elmo, lancia, spada, scudo, asbergo e calse.

[13] Giordano da Pisa, Prediche, 1309 (pis.), 14, pag. 117.24: Quale è più forte et più duro tra lo coltello che percuote u lo scudo che sostiene li colpi et non si muta?

[14] Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi), dist. 5, cap. 2, vol. 2, pag. 228.4: Et che neuno [[...]] debbia portare [[...]] tavolaccio o vero bracciaiuola o vero scudo o vero pavese, guanti di ferro, cosciaroni, ginocchielli, gamberiuoli o vero calze di ferro...

[15] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 102.31, pag. 463: perzò demando perdon, / e meto zu ogni arma e scuo, / e ssi me jamo esser venzuo.

[16] Doc. venez., 1314 (2), pag. 116.34: laso nde lo quarto a mio nevo Pantalon Michel fiio che fo de mi' frar ser Çan Michel e li me' scudi et arme tute.

[17] a Doc. bologn., 1312-15, pag. 364.5: a[n]ce ò recevudo (e)o Iacomo di scudi ce se vendèno de iiij scudi s. x.

[18] Stat. chier., 1321, pag. 350.12: E que tuit y quatrcent habien lo escù a l'arma de seynt Georç...

[19] Lett. pist., 1320-22, 18, pag. 70.14: chi t'à servito arebe matera di diservirte, e no' trovereste persona che giamai per voi si volesse innpacciare, vegiendo che tuo così gitassi lo schudo nel fangho a cotale bisongnio.

[20] Armannino, Fiorita (13), p. 1325 (abruzz.), pag. 30.22: Intorno a lloro erano [[...]] lanze, penduny, banne et scudy con frovite spade per quello locho da omne parte pare.

[21] Jacopo della Lana, Purg., 1324-28 (bologn.), c. 32, 10-27, pag. 688, col. 1.8: i pavisi, o ver scudi, stano sempre fora sí come descrive Vegezio 'De re militari'...

[22] Simintendi, a. 1333 (prat.), L. 5, vol. 1, pag. 205.1: nello scudo avea scolpiti sette fiumi, parte de' quali in ariento, e parte in oro...

[23] Angelo di Capua, 1316/37 (mess.), L. 7, pag. 131.22: eranchi unu ki avia nomu Picu, adumaturi di cavalli, et auzati li vistimenti tinia a la manu sinistra unu scutu a modu di unu tavulacchu...

[24] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 3, cap. 2, vol. 1, pag. 108.19: issu levau lu scutu ad unu cavaleri qui combatia con pagura...

[25] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 22, pag. 108.20: Vu sî vegnui a moho como si e' fosse un laro e robaor de straa e scanaor d'omi, con lance e con spae, con scue e con ruele e coverti a ferro.

[26] Gl Stat. perug., 1342, L. 3, cap. 230, par. 19, vol. 2, pag. 310.15: E per nulla persona morta se porteno, né portare se deggano en bandiera overo gonfalone, né en clippeo overo scudo, quando se porterà el corpo morto a la sepultura...

[27] Gl Senisio, Declarus, 1348 (sic.), 289v, pag. 120.15: Scutum ti... lu scutu, qui antiquitus rotundus erat.

[28] Neri Moscoli, Rime, XIV pm. (castell.), 93.13, pag. 638: prendete el vostro scudo per deffesa, / se volesse più l' alma essere offesa.

[29] Gl Gloss. lat.-aret., XIV m., pag. 313.9: hoc scutum, ti et hic clipeus, pei, lo schudo.

[30] Simone da Lentini, 1358 (sirac.), cap. 7, pag. 27.4: Lu Conti essendu sencza armi, eceptu chi havia unu scutu et una spata chinta, [[...]] guardava di omni parti si vidissi alcunu.

[31] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 13, pag. 138.8: portao con sico duy milia cavalieri ben montati a ccavallo, li quali portavano li scuti de coyri durissimi cuocti, tutti lavorati di auro e de gemme resplandienti...

[32] Gl Gloss. lat.-eugub., XIV sm., pag. 85.17: Hic clipeus, pei id est lo scudo.

- [Con rif. a una tecnica di caccia].

[33] <f Piero de' Crescenzi volg. (ed. Sorio), XIV pm. (fior.)>, L. 10, cap. 20, vol. 3, pag. 230.1: quando l'uccellatore uccella il dì con esse [[reti]], ha uno panno rosso con verghe formato a modo di scudo, e quello porta innanzi a sè andando per lo campo, e per due buchi guarda e cerca, e quando le vede, tende loro le reti intorno con alcuni pali fitti, annodati alla fine della rete, e la codazza con cerchielli aperti stende, e distese le reti, va innanzi con lo scudo verso le pernici, e nella coda delle reti a poco a poco le pigne non solo con paura, ma co' piè, se fia di bisogno. || Corpus OVI.

[34] Cost. Egid., 1357 (umbro-romagn.), L. IV, cap. 50, pag. 677.8: che nessuno della provincia, barone o cav[a]liero o altra ciascuna persona singulare ardisca o presumisca d' oxellare o de prendere perdice o quaglie a schutto o ad ingiegno o a lo instrumento lo quale fi dicto bucino.

- Locuz. nom. Mazza e scudo: lo stesso che mazzascudo.

[35] Lapo Gianni, XIII ex./1328 (fior.), 14.72, pag. 600: come campion ti sfido a mazza [e] scudo.

[36] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 9, cap. 2, vol. 2, pag. 202.31: focu quillu locu con gran calca di genti, uvi se spruvavanu li juvini a mazza e scutu...

- Scudo crociato: lo scudo dei crociati, caratterizzato dalla croce rossa in campo bianco.

[37] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 61.9, pag. 244: palazo en artificio vidisti en vesione, / piena la mascione de scuta cruciate...

- Scudo leggero: scudo di legno, tondo e convesso, utilizzato dalla fanteria romana.

[38] Bono Giamboni, Vegezio, a. 1292 (fior.), L. 3, cap. 14, pag. 115.29: Il quarto ordine ancora medesimo si fa d' uomini con iscudi leggieri, e di balestrieri, e d' arcadori giovani, e d' uomini che alacramente combattono con veruti, e marziobarbuli...

- Scudo lunato: scudo a forma di mezzaluna.

[39] Ciampolo di Meo Ugurgieri, a. 1340 (sen.), L. 11, pag. 383.26: con gran tumulto le schiere delle femine co li scudi lunati si rallegrano tutte gridando.

- Scudo lungo: scudo di forma rettangolare, che imbracciato copriva interamente il tronco del soldato.

[40] Ciampolo di Meo Ugurgieri, a. 1340 (sen.), L. 8, pag. 280.10: ciascuno blande in mano due aste galliche, coperti i corpi loro con lunghi scudi.

[41] Deca prima di Tito Livio, XIV pm. (fior.), L. 8, cap. 8, vol. 2, pag. 231.23: Li Romani al cominciamento usaro scudi lunghi; ma poi ch'elli furo soldati, in luogo di scudi fecero targie rotonde...

- Scudo rotondo.

[42] Bono Giamboni, Vegezio, a. 1292 (fior.), L. 1, cap. 11, pag. 18.7: Gli antichi, siccome ne' libri scritto si trova, a questa generazione d' arme provarono i cavalieri [[...]] con uno scudo ritondo, tessuto a modo di graticci intorno di vimi...

[43] Fatti di Cesare, XIII ex. (sen.), Luc. L. 1, cap. 10, pag. 84.9: Uno ritondo scudo che cadde di cielo al tempo di Pompeio, portaro li Romani a processione...

- Fras. Fare scudo delle reni: fuggire voltando le spalle.

[44] Folgóre, Semana, c. 1309 (sang.), 30.1, pag. 389: Guelfi, per fare scudo de le reni / avete fatti i conigli leoni...

1.1 Estens. Ciò che protegge contro minacce, offese, pericoli.

[1] Ruggieri Apugliese (ed. Contini), XIII m. (sen.), 3.12, pag. 902: non mi valse kascione né scuto.

[2] F Soffredi del Grazia, 1275 (pist.), Liber cons., cap. 51: la fede dé essere nosso iscudo... || Ciampi, Soffredi, p. 66.

[3] Matteo dei Libri, XIII sm. (bologn.), 47, pag. 136.12: Ki serà quello ke piglerà so scuto per le figlo, se ll'abandona lo patre, e venli meno?

[4] Jacopone (ed. Contini), XIII ui.di. (tod.), 12.25, pag. 106: c' aio dui scudi a collo, / e s' io no i me ne tollo, / per secula infinita / mai non temo ferita.

[5] <Tesoro volg. (ed. Gaiter), XIII ex. (fior.)>, L. 7, cap. 32, vol. 3, pag. 339.10: ella è scudo e difesa dell'uomo...

[6] Cavalca, Esp. simbolo, a. 1342 (pis.), L. 1, cap. 30, vol. 1, pag. 281.33: Tu ci hai, dice, incoronati, o Messere, dello scudo della tua buona volontà.

[7] Enselmino da Montebelluna, XIV pm. (trevis.), 1422, pag. 92: tu fondamento de la nostra fede, / tu gloriosa asai plu ch' io non dicho, / tu fonte da chui ogni grazia proziede; / Tu schudo chontra del nostro nemicho...

[8] Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.), quart. 862, pag. 197: Lo re in persona ad commattere n'è giuto; / Collo suo scudo in braccio in la scala è salluto...

- Locuz. verb. Fare scudo (di o da qsa); fare difesa e scudo.

[9] Brunetto Latini, Favolello, 1260/66 (fior.), 3, pag. 278: Forse lo spron ti move / che di scritte ti pruove / di far difensa e scudo...

[10] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 15, pag. 74.4: Ché nu veçamo naturalmente che nessun bon fruito d'arboro pò ben aluir né vegnir in soa perfection s'el non avesse l'aitorio de le foglie, le quae ghe fan coverta e son natural techio e fan scuo che l'aqua che piove no fa marcì' le fruite...

[11] Poes. an. perug., c. 1350, 20, pag. 16: Alor per l'universo steser li braccia / fecendo schudo di verbo divino / pocho temendo ofesa nè minaccia.

[12] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 3, pag. 13.24: Romani, in semmiante de fare buono scudo, se 'nantipararo e fecero capitanio dello puopolo uno vertuosissimo barone de casa della Colonna...

- Locuz. nom. Scudo della fede.

[13] Andrea da Grosseto (ed. Selmi), 1268 (tosc.), L. 2, cap. 49, pag. 155.5: ricevete lo scudode la Fede, col quale possiate extinguere tutte l'arme del malvagissimo.

[14] F Soffredi del Grazia, 1275 (pist.), Liber cons., cap. 50: Apresso a la fine: prendete lo scudo de la fede, 'nel quale possiate vincere le bactallie del malvascio... || Ciampi, Soffredi, p. 66.

[15] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), Liber cons., cap. 47: ricevete lo scudodela fede, in del quale possiate tucte le tele di malvagità spegnare...

[16] Matteo Corsini, 1373 (fior.), cap. 11, pag. 26.3: Dice che dobbiamo pigliare lo scudo della fede, col quale possiamo sostenere e rompere ogni dardo degli nostri adversarii...

1.2 Il guscio della tartaruga o della testuggine.

[1] Comm. Favole Walterius, XIV ex. (ven.), 16.8, pag. 19: qual la cornacla e l'agugla dèllo / e ronpere fege a la scudara el scuto.

[2] F Esopo Riccardiano, XIV (tosc.): Una aquila avea presa una testuggine, ma non ne sapea trarre utile per lo suo duro iscudo. || Ghivizzani, Esopo, p. 37.

1.3 [Come termine di paragone per la forma di qsa].

[1] Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.), L. II, dist. 6, pt. 3, cap. 3, pag. 155.22: e emperciò trovamo quelli segni e·lli cavalli ' e·lli buoi e en altri de molte figure: ché tale segno avarà figura de scudo, e per stascione l'avarà e·lla fronte, e a stascione avarà uno segno longo, e per stascione sarà retondo, e quando quadro...

2 [Arald.] Stemma o arme di una famiglia o di un comune.

[1] Paolino Pieri, Cronica, 1305 c. (fior.), pag. 19.9: appiccarono uno Scudo alla Porta di Camollia del Giglio, di Firenze, et menaronne allora de' pregioni MCCXXIII.

[2] Fr. Grioni, Santo Stady, a. 1321 (venez.), 3407, pag. 138: s'aprexenta çaschadun / Davanti luy ad un ad un / Con tute lor arme guarnide / De schudi e delle suo insengne fornide.

[3] Doc. sen., 1340, pag. 235.3: E ancho farano e detti maestri cinque ischudi di marmo, intagliati a la nostra arme e muranogli nel detto palazo, ne la facciata dinanzi a strada.

2.1 [Arald.] La parte dello stemma su cui sono rappresentate le figure e le pezze araldiche.

[1] Jacopo della Lana, Par., 1324-28 (bologn.), c. 16, 100-111, pag. 373, col. 2.6: Quisti palexa per l'insegna, et èno li Aimeri, ch'hanno per arma una lista vara nel campo vermeglio alla lunga del scudo...

[2] Cronaca sen. (1202-1362), c. 1362, pag. 76.7: lo 'mperadore donò la palla rossa nello schudo giallo a miser Ghuido dal Palagio...

3 [Numism.] Moneta coniata a Firenze, così chiamata perché recante su una delle facce l'effigie dell'arme del comune.

[1] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. 12, cap. 72, vol. 3, pag. 157.2: E fece fare nuova moneta d'oro, che ssi chiamavano scudi, piggiorando la lega della buona moneta XXV per C, e lle monete dell'argento all'avenante.

[2] a Stat. viterb., 1384, cap. agg., pag. 213.8: per loro giuramento paghino solamente dui scudi di moneta, se saranno viterbesi...

4 [Geom.] Porzione di figura piana.

[1] Paolo dell'Abbaco, Trattato, a. 1374 (fior.), 154, pag. 124.37: e lla larghezza di ciaschuno schudo viene a essere tanto quanto tu lo ponj per faccia sì chome per l'altre.

[u.r. 07.06.2022; doc. parzialm. aggiorn.]