ESALTARE v.

0.1 asaltaa, asaltata, asaltato, asaute, assaltano, assaltata, assalteranno, assaltinu, axalta, axaltarai, esalcelo, esallta, esalta, esaltai, esaltalo, esaltando, esaltano, esaltar, esaltarà , esaltará, esaltarassi, esaltare, esaltarela, esaltarete, esaltarla, esaltaro, esaltarò, esaltarommi, esaltarono, esaltarsi, esaltarti, esaltarvi, esaltasi, esaltasse, esaltassero, esaltassono, esaltaste, esaltasti, esaltata, esaltate, esaltatelo, esaltatevi, esaltati, esàltati, esaltato, esaltatosene, esaltava, esaltavalo, esaltavi, esalterà , esalterae, esalterai, esalterallo, esaltera'mi, esalteranno, esalteransi, esalterassi, esalteratti, esalteremo, esalterò, esalti, esaltiamo, esaltilo, esaltino, esaltisi, esalto, esaltò, esaltoe, esaltorono, essalta, essaltando, essaltano, essaltare, essaltarli, essaltarono, essaltasse, essaltasti, essaltata, essaltate, essaltati, essaltato, essaltavano, essalterà , essalterò, essalti, essalto, essaltò, essaltòe, exalt', exalta, exaltà , exaltaa, exaltada, exaltade, exaltadha, exaltadi, exaltado, exaltannu, exaltano, exaltao, exaltar, exaltarà , exaltarae, exaltaraili, exaltare, exaltari, exaltarlo, exaltaru, exaltasse, exaltasti, exaltata, êxaltata, exaltate, exaltati, exaltato, exaltatu, exaltau, exaltava, exaltavan, exalte, exaltê-lo, exalterai, exalterò, exalti, exaltiti, exalto, exaltò, exaltóe, exaoti, exauta, exertar, exsalta, isalzaa, saltati.

0.2 DELI 2 s.v. esaltare (lat. tardo exaltare).

0.3 Patecchio, Splanamento, XIII pi.di. (crem.): 3.

0.4 In testi tosc.: Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.); Bono Giamboni, Vizi e Virtudi, a. 1292 (fior.); Bind. d. Scelto (ed. Gozzi), a. 1322 (sen.); Stat. prat., 1335-75.

In testi sett.: Patecchio, Splanamento, XIII pi.di. (crem.); Guido Faba, Parl., c. 1243 (bologn.); Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Amore di Gesù, XIV in. (ver.); Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Fr. Grioni, Santo Stady, a. 1321 (venez.); Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342; Columba da Vinchio, XIV (piem.); Poes. an. savon., XIV.

In testi mediani e merid.: St. de Troia e de Roma Amb., 1252/58 (rom.); Poes. an. urbin., XIII; Proverbia pseudoiacop., XIII (abruzz.); Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.); Buccio di Ranallo, S. Caterina, 1330 (aquil.); Stat. cass., XIV; Destr. de Troya, XIV (napol.).

In testi sic.: Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.); Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.).

0.7 1 Sollevare verso l'alto; porre in posizione elevata. Pron. Muoversi verso l'alto. 1.1 Innalzare, innalzarsi ad un incarico importante. 1.2 Rendere più forte o più grande. 1.3 Innalzare (la voce). 2 Porre in alta considerazione; conferire potenza e onore; celebrare e lodare. 2.1 [Relig.] Elevare alla grazia divina, ad onori religiosi, soprattutto in rif. alla Madonna. 3 Provare vanto e orgoglio; rallegrarsi di ciò che si è conseguito (anche pron.). 3.1 Eccitare qno per convincerlo a un'azione. 4 Porre in condizione favorevole o di salvezza.

0.8 Mara Marzullo 20.11.2006.

1 Sollevare verso l'alto; porre in posizione elevata. Pron. Muoversi verso l'alto.

[1] Pietro da Bescapè, 1274 (lomb.), 469, pag. 42: Lo so dolce fantin sí se exaltóe / Dolcemente in lo ventre soe.

[2] Giordano da Pisa, Pred. Genesi, 1309 (pis.), 27, pag. 185.26: Et Cristo di questa triaca bebbe et però fu exaltato lo capo suo in alto, però che fue posto in cielo.

[3] Matteo Villani, Cronica, 1348-63 (fior.), L. 7, cap. 23, vol. 2, pag. 42.17: ed essendo raunati tutti in Lombardia e aconci d'andare verso Milano, il vescovo fece esaltare nell'oste la 'nsegna imperiale ne' campi di Modona, e ivi dichiarò a tutti com'elli era vicario dello 'mperadore...

[4] Bibbia (07), XIV-XV (tosc.), Ger 46, vol. 7, pag. 230.17: Salite in su' cavalli, ed esaltatevi in su li carri; e li forti procederanno, e quelli d' Etiopia e di Libia tenenti lo scudo, e quelli di Lidia tollenti e saettanti le saette.

1.1 Innalzare, innalzarsi ad un incarico importante.

[1] Armannino, Fiorita (12), p. 1325 (abruzz.), pag. 538.19: Et essendo dimandado però che non prendea alegreça de l'amico suo ch'era exaltato al papato, respose...

[2] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 3, cap. 3, vol. 1, pag. 121.23: E da chò aveni que homini nati di bassu locu se exaltannu a suvrana dignitati et que li filgi di nobilissimi ymagini, revulvendussi in alcun vituperiu, convirtanu in oscuritati la luci pilyata da li soy ancestri.

1.2 Rendere più forte o più grande.

[1] Valerio Massimo, prima red., a. 1338 (fior.), L. 8, cap. 6, pag. 553.12: Elli fu degno di simile pena del padre, però che volse anzi consumare la eredità che esaltarla.

[2] Sacchetti, Rime, XIV sm. (fior.), 141.22, pag. 132: altri, scacciati fuori con lor danni / de le lor terre, eran diversa gesta, / ch'a le paterne mura ognun sperava; / la mercanzia tutta n'esaltava, / e que' che ciò non avesse creduto / ben era sordo e muto, / vegendo far di due maggiori un segno.

1.3 Innalzare (la voce).

[1] Questioni filosofiche, p. 1298 (tosc.), L. V, pt. 17, pag. 188.14: Sechondo, è grave per gloria viziosa la quale intende d'aquistare il gridatore e 'l gharritore, che per suo gridare chrede avere vittoria e però exalta la sua vocie che lla sua sia udita e quella del prossimo deprensa e abatuta...

2 Porre in alta considerazione; conferire potenza e onore; celebrare e lodare.

[1] Guido Faba, Parl., c. 1243 (bologn.), 9 (34), pag. 237.10: [[...]] ke no è cosa che posse audire i(n) p(re)se(n)te la quale me fosse sì gratiosa cumo del vostro honore, p(er) lo quale la mia pa(r)vità serave honorà (e) exaltà e receverave acresam(en)to d(e) be(n)ivole(n)tia e d(e) gr(ati)a sp(eti)ale...

[2] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), De amore, L. IV, cap. 4: coni(n)ciame(n)to dela sup(er)bia dell'omo è esser co(n)trario a Dio, p(er)ò che p(er) la sup(er)bia lo suo cuore si parte da Dio, che la sup(er)bia è comi(n)ciame(n)to del peccato, (et) inna(n)si che caggia è exaltata.

[3] Poes. an. urbin., XIII, 2.23, pag. 542: Le lagreme ke iecti tucte m'ardo, / quando desguardo - la tua afflictïone, / e lo morire mio me pare tardo, / tale dardo - a l[o] cor me sse pone; / or non te sconfortare, spicanardo, / per sguardo - de devotïone, / k'eo morendo, tu nn'axaltarai.

[4] Giordano da Pisa, Quar. fior., 1306 (pis.>fior.), 75, pag. 362.23: anzi se 'l matto sarà exaltato e posto in officio di dignità, tanto sarà più vitiperato.

[5] Fr. Grioni, Santo Stady, a. 1321 (venez.), 87, pag. 51: / Pluxor ne alçideva in bataia, / Et altri lo menava in seraia, / In grossi ferry et in chadene / Ch'elly sofria molto gran pene. / Molto exaltà , quest'è la soma, / Tuto l'inperio de Roma.

[6] Boccaccio, Filocolo, 1336-38, L. 5, cap. 25, pag. 584.24: E della tua corteccia, però che sopra tutte l'altre bellezze la tua essaltasti, farò che chi alcuna cosa in oscuro colore vorrà del suo mutare non possa sanza il sugo di quella».

[7] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 33, pag. 162.33: O aque crestalinne che sî desovre dal cel, beneexî 'l Segnor, loê-lo e exaltê-lo sovre ogne cosa in secola.

[8] Poes. an. tosc. or., XIV, [88].75, pag. 92: «Questo m'areca sì dolce piacere / che sopra me m'axalta per letitia / che a lo gusto à tolto 'l volere, / al tacto dono à dato iusti[ti]a, / el corpo per munditia - sì n'è giocondo, / candido et rubicondo / n'è facto lo mi parvo 'ntendimento».

[9] Poes. an. savon., XIV, 2.11, pag. 16: Baptista, sancto e virtuoso, / da tuto lo mondo honorao, / pu che li sancti exaltao, / or debi De' per noi pregare.

[10] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 36, pag. 303.10: E fo facto che per favore de Pirro lo ryamo de Thesalia fo exaltato sopre tucti li ryami de Grecia, lo quale re Pirro mantenente governò in grande pace mentre che vixe.

- Esaltare il nome: celebrare o lodare la fama di qno.

[11] Bind. d. Scelto (ed. Gozzi), a. 1322 (sen.), cap. 71, pag. 141.12: Se noi così lo facciamo, io credo che nostro pregio ne sarà radoppiato e nostra rinomea ne sarà cresciuta e esaltata, e l'ontia de' Greci ne sarà ricordata mille anni.

[12] Ottimo, Par., a. 1334 (fior.), c. 19, pag. 444.21: ed ancora più e più essaltando il nome delli precessori del detto don Federigo, riprende gravemente quelli del re di Maiolica suo zio, e del re Iacomo suo fratello, dicendo...

- [Relig.] Esaltare la mano, la destra: compiere la volontà divina, nel linguaggio biblico.

[13] Bibbia (05), XIV-XV (tosc.), Sal 88, vol. 5, pag. 400.3: Firmasti la mano tua, ed esaltasi la destra tua; la giustizia e [il] giudicio è preparazione della sedia tua.

[14] Bibbia (05), XIV-XV (tosc.), Sal 9, vol. 5, pag. 167.6: Signore Iddio, lèvati, sia esaltata la mano tua; non ti dimenticare del povero.

2.1 [Relig.] Elevare alla grazia divina, ad onori religiosi, soprattutto in rif. alla Madonna.

[1] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De peccatore cum Virgine, 81, pag. 51: Per mi tu he tal gratia ke tu e' exaltadha / Sor tug angei e archangei.

[2] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 43.200, pag. 161: onore e pregio senza alcun defetto, / de tutta gente faròvo mirare; / e voi el me rennerite sì perfetto, / che sopra 'l ciel lo farò essaltare».

[3] Amore di Gesù, XIV in. (ver.), 37, pag. 47: Dondo [en] lo cel e ['n] la corto divina / el è constituia donna e raina, / e segundo la santa scriptura / sovra tutta l' angelica natura / da pe' del Re del cel el'è exaltaa, / de la gloria e del honor encoronaa, / enperçò k'el' à portà êl ventro / la lux del mundo e 'l sol resplendento...

[4] Dante, Commedia, a. 1321, Par. 29.61, vol. 3, pag. 482: Quelli che vedi qui furon modesti / a riconoscer sé da la bontate / che li avea fatti a tanto intender presti: / per che le viste lor furo essaltate / con grazia illuminante e con lor merto, / sì c'hanno ferma e piena volontate...

[5] Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.), L. 2, cap. 35, pag. 73.6: sì ki, videndu a Deu se amplia in si midemi, e guardandu a ssì se exalta [e] vidi comu è pichula e breve cosa omne autra cosa da fori de Deu.

[6] Cavalca, Atti Apostoli, a. 1342 (pis.), cap. 3, pag. 24.18: Per la mano diritta di Dio così risuscitò; e poi al Cielo levato, e asaltato, hae mandato lo suo Santo Spirito sopra a noi, come vedete, secondo ch'egli in prima promesso ci avea...

[7] Stat. prat., 1335-75, cap. 1, pag. 634.31: E ciascheduno sappia che chi più adopera di bene in questa vita, più si è exaltato in vita etterna.

[8] Columba da Vinchio, XIV (piem.), framm. 5.2, pag. 96: La marey de De' è coronà, / sura li angeli è exaltà : / lo nostro cor a suspirà.

[9] Bibbia (02), XIV-XV (tosc.), Gs 3, vol. 2, pag. 399.14: E disse Iddio a Iosuè: oggi sì comincerò io a levarti in alto e ad esaltarti e farti grande in presenza de' figliuoli d'Israel, acciò che sappiano e conoscano che sì come io fue con Moisè, così sono teco.

3 Provare vanto e orgoglio; rallegrarsi di ciò che si è conseguito (anche pron.).

[1] Patecchio, Splanamento, XIII pi.di. (crem.), 497, pag. 579: L'om qe s'axalta tropo per bele vestimente, / no sa que è desoto, lo so penser ie mente.

[2] Bono Giamboni, Vizi e Virtudi, a. 1292 (fior.), cap. 72, pag. 114.10: Io tegno le chiavi della quarta porta di paradiso, e a neuno la diserro se non è d'animo forte a sostenere i pericoli e le fatiche delle tribulazioni e angosce del mondo, e in non esaltarsi malordinemente per le prosperevoli cose della ventura.

[3] Proverbia pseudoiacop., XIII (abruzz.), 176, pag. 35: Là 've te non poy ergere, saccite humilïare; / Pei' è ppreta pertondere ka gran monte agirare; / Pro essere dictu humile non te vetoperare, / Nén pro grande dictu essere non te multu exaltare.

[4] Elucidario, XIV in. (mil.), L. 2, quaestio 59, pag. 165.9: Illi se alegrano in mal fare e fan festa e se exaltano in ovre pesimi.

[5] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 136.159, pag. 549: Ogni dì vai inver' la fin: / perché donca orgojoso e', / perché te exaoti contra De' / chi pu vir e' ca un lovin?

[6] Stat. cass., XIV, pag. 136.19: S(et) da poy che hè hordinato, guardase che no(n) se exalta, voy se leva i(n) sup(er)bia, et no(n) p(re)suma fare nulla cosa, excepto quilla cosa <la quale ène (com)mandato isso de l'abbate> che ly s(er)à (com)mandata da lu abbate, sapendo sé maiorme(n)te voy multo plu suptamissa a la discipline r(e)gulari.

- [Relig.] Ogni uomo che s'esalta sarà umiliato; chi s'umilia sarà esaltato. ||Trad. di Lc 18, 14: «Omnis qui se exaltat humiliabitur et qui se humiliat exaltabitur».

[7] Matteo dei Libri, XIII sm. (bologn.), 26, pag. 82.3: Et è stata drita raxone, per quello ke dice: «Ki se exalta se humilia, e ki se humilia se exalta».

[8] Giovanni da Vignano, XIII/XIV (bologn.>ven.), cap. 32, pag. 271.17: E per quelo chi se trova in divina Scriptura che quili chi voran sie exaltare serà humiliato e chi se humiliarà serà exaltato, è stata grande raxon che vostra victoria sia stata...

[9] S. Caterina, Epist., 1367-77 (sen.), [1376] lett. 68, pag. 286.24: Poi che Dio è disposto a porgiarci la misericordia sua, none state, fratelli miei, più indurati, ma umiliatevi ora, mentre che avete el tempo, però che l'anima che s'aumilia sarà sempre esaltata - così disse Cristo - , e chi s'esaltarà sarà umiliato con la disciplina e flagelli e battiture di Dio.

[10] Leggenda Aurea, XIV sm. (fior.), cap. 136, S. Maurizio, vol. 3, pag. 1197.13: e dicendosi ne la fine del Vangelio: "Ogn'uomo che s'esalta sarà umiliato, e chi si aumilia e' sarà esaltato"...

3.1 Eccitare qno per convincerlo a un'azione.

[1] Ciampolo di Meo Ugurgieri, a. 1340 (sen.), L. 9, pag. 290.10: Ma all'ardito Turno non si parte la fiducia, e egli in mantenente esalta gli animi e lievali in vigore con parole e riprendeli della paura, così parlando...

4 Porre in condizione favorevole o di salvezza.

[1] St. de Troia e de Roma Amb., 1252/58 (rom.), pag. 288.26: E de la soa morte non solo Roma, ma le provincie tucte ne fuoro exaltate.

[2] Stat. fior., 1310/13, cap. 19, pag. 27.38: Statuto e ordinato è che tutti gl'uomini e artefici di questa arte e conpagnia, ad honore e riverenza dell'onipotente Idio e della beata vergine Maria e de' suoi santi e sante, e a cciò che Domenedio exalti, difenda e mantenga la città, il comune e 'l popolo di Firenze e tutti gl'uomini e artefici de la detta arte e compagnia...

[3] Buccio di Ranallo, S. Caterina, 1330 (aquil.), 673, pag. 383, col. 1: et dice che me abacte / che contra Dio combacte / gratia guidardone daili / et multu exaltaraili; / et a me no fai spene / de fareme nullo bene, / se io per Dio combacte / et tucti quanti abacto.

[u.r. 14.12.2017]