PUTTANÌA s.f.

0.1 putania, puttania.

0.2 Da puttana.

0.3 Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.): 1.

0.4 In testi tosc.: Andrea Cappellano volg., a. 1372 (fior.).

In testi sett.: Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.).

0.6 N Doc. esaustiva.

0.7 1 Convivenza con o frequentazione di prostitute. 2 Stato meretricio.

0.8 Pär Larson 31.03.2008.

1 Convivenza con o frequentazione di prostitute.

[1] Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.), 391, pag. 539: Molti arbori florise en cima et en branco: / s' el à viva radice, de fruitar non è stanco. / Mai eu ne prego Cristo, lo filg santa Maria, / ke ancora me parta de la ler compagnia: / saçate qe li omini qe stano en putania, / se illi no se menda, toca la mala via.

2 Stato meretricio.

[1] Andrea Cappellano volg., a. 1372 (fior.), L. 1, pag. 261.26: Adunque, alli uomini dee essere manifesto che l'amore, lo quale domanda doni, non dee essere chiamato amore ma puttania e ardore avaro di lussuria...

[2] Andrea Cappellano volg., a. 1372 (fior.), L. 2, pag. 311.24: Ma una cosa speziale vogliamo che della meretrice sappi, che se per miracolo avviene che ella ami, al suo amante non può rompere fede: [[...]]. Lo quale dacché ad amore così immondo si congiunge, s'è nelle avversità, da' brivilegi d'amore non de' ricevere aiuto, ma dee pazientemente portare che quella usi puttania, da poi che conoscendola puttana, scientemente a tale amore si congiunse.

[u.r. 30.06.2022]