0.1 putttiniera.
0.2 Da puttiniere.
0.3 Ottimo, Inf., a. 1334 (fior.): 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.7 1 Dedito al meretricio.
0.8 Pär Larson 31.03.2008.
[1] Ottimo, Inf., a. 1334 (fior.), c. 4, pag. 55.17: Era Socrate uomo sozzisimo, con gli anari rincagniati, fronte rustica, li omeri pilosi, le gambe ravolte, e ricevette agabba da Xantippe sua moglie molte moleste. Sì come dice A. Gellio, libro II, ebbe moglie puttiniera, figliuoli bordellieri, servo incorrigibile.