0.1 ademane, damane, ddimane, demam, deman, demane, demani, demanj, demanu, diman, dimane, dimani, domá, domâ, domam, doman, domane, domani, domanma, domanne, dumani.
0.2 Lat. tardo de mane (DELI 2 s.v. domani).
0.3 Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.): 2.3.
0.4 In testi tosc.: Brunetto Latini, Tesoretto, a. 1274 (fior.); Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.); Conti morali (ed. Zambrini), XIII ex. (sen.); Lett. pist., 1320-22; Dom. Benzi, Specchio umano, a. 1347 (fior.); Lett. sen., XIV pm. (2); Lett. volt., 1348-53.
In testi sett.: Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.); Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.); Pamphilus volg. (ed. Mascherpa), XIII t.q. (venez.); Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Caducità , XIII (ver.); Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Lio Mazor (ed. Elsheikh), 1312-14 (venez.); Jacopo della Lana, Par., 1324-28 (bologn.); Doc. bologn., 1287-1330; Stat. trent., c. 1340; Poes. an. bergam., p. 1340; Doc. moden., 1353; a Doc. ver., 1379 (7); Dondi dall'Orologio, Rime, XIV (padov.).
In testi mediani e merid.: St. de Troia e de Roma Amb., 1252/58 (rom.); Giostra virtù e vizi, XIII ex. (march.); Legg. Transito della Madonna, XIV in. (abruzz.); Stat. viterb., c. 1345; Detto dei tre morti, XIV pm. (camp.); Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.); Stat. perug., 1374; Stat. eugub., 1368-a. 1378; Stat. cass., XIV; Destr. de Troya, XIV (napol.); Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.).
In testi sic.: Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.); Lett. sic., 1341 (2).
0.5 Locuz. e fras. a domani 2, 2.2; al domani 1; alla dimane 1; ancoi o domani 2; anzi oggi che domani 2; avanti che sia domani 2; avanti oggi che domani 2; da domani 2.1, 2.2; da domani a sera 1.2; da qui a domani 2; dalla dimane alla sera 1.2; dì di domani 1, 1.3; di domani 2.2; di domani in domani 1.3; di qui a domani 2; d'oggi in domani 2; domani a sera 2; domani al mattino 2; domani da mattina 2; domani da sera 2; domani sera 2; fino a domani 2; fino domani 2; giorno di domani 1; infino a domani 2; oggi o domani 2; sera e domani 2.2.
0.7 1 Il giorno immediatamente successivo a quello presente o a quello a cui ci si riferisce. 1.1 Il principio del giorno seguente, l'indomani mattina. 1.2 [Più in gen.:] la mattina. 1.3 Estens. Il futuro (in partic. con rif. ad un tempo prossimo, spesso contrapposto all'oggi). 2 Avv. Nel giorno che segue immediatamente oggi; nel giorno successivo. 2.1 Nella mattina del giorno che segue oggi. 2.2 [Più in gen.:] di mattina. 2.3 Estens. In futuro (in partic. con rif. ad un tempo prossimo, spesso contrapposto all'oggi). 3 Punto cardinale, levante, oriente.
0.8 Paola Picecchi 27.11.2006.
1 Il giorno immediatamente successivo a quello presente o a quello a cui ci si riferisce.
[1] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), De amore, L. IV, cap. 23: et sempre l'uno dimane dimanda l'altro dimane...
[2] Tesoro volg., XIII ex. (fior.), L. 5, cap. 38, pag. 140.10: E chi va al nido loro, e tronchi la gamba ad uno de' figliuoli loro, la natura gli dà tanta conoscenza ch'egli va per una erba, e portala al suo nido, e la dimane li truova l'uomo sani...
- [Prov.].
[3] Dondi dall'Orologio, Rime, XIV (padov.), 42.7, pag. 97: Non aspetti doman chi pò far oggi...
- Locuz. nom. Giorno, dì di domani.
[4] Giordano da Pisa, Quar. fior., 1306 (pis.>fior.), 87, pag. 415.4: Questo dì d'oggi non ha nullo vangelo né pìstola, ma il vangelo e pìstola che ssi canta oggi è del dì di domani, e secondo la storia è che ssi canta.
[5] Angelo di Capua, 1316/37 (mess.), L. 5, pag. 85.20: «Però ki lu iornu di dimani esti conplimentu di lu annuali di nostru patri Ankises, volciru li dei ki nui vinissimu in kisti parti...
- Locuz. avv. Al domani, alla dimane.
[6] Tristano Ricc., XIII ex. (tosc.), App., pag. 391.8: Allo dimane, quando fu giorno, e T. vede che lo giorno è chiaro, elli si sforza allora di parlare, tanto quanto elli puote.
[7] Deca prima di Tito Livio, XIV pm. (fior.), L. 4, cap. 14, vol. 1, pag. 383.17: Alla dimane quando ebbe ordinate sue guardie, elli venne a Piazza.
1.1 Il principio del giorno seguente, l'indomani mattina.
[1] St. de Troia e de Roma Amb., 1252/58 (rom.), pag. 15.22: Hercules e Telamon se ammisero ad uno monte de reto ke avea nome Figeus e la dimane pusero in terra.
[2] Lio Mazor (ed. Elsheikh), 1312-14 (venez.), 1, pag. 17.10: Unde, qua(n)do fo la doma(n), (e) he' dis: «Mo' me dit, maister Iacom, se' vu capet(an)de sta Tor, o sonte eo, che volè la clave de la palata en vu!».
[3] Legg. sacre Mgl. XXXVIII.110, XIV sm. (sett.), 9, pag. 28.7: Questa sì è quella, la qual no se partì d' apresso la croxe de Cristo, e venne la doman per tempo per unçere lo corpo soe.
[4] Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.), cap. 23, pag. 151.6: de nocte gli facta sia una lictera bene de paglia, usq(ue) alli ginocchia p(er) llo reposu, e lla demane p(er) tempo ne sia levato.
1.2 [Più in gen.:] la mattina.
[1] Patecchio, Splanamento, XIII pi.di. (crem.), 445, pag. 577: Mei è l'om qe lavora la sera e la doman, / ca tal omo se lauda, qe fors ie manca 'l pan.
[2] Brunetto Latini, Tesoretto, a. 1274 (fior.), 2897, pag. 275: Così un dì di festa / tornai a la foresta, / e tanto cavalcai / che io mi ritrovai / una diman per tempo / in sul monte d' Olempo, / di sopra in su la cima.
[3] Caducità , XIII (ver.), 323, pag. 666: Dond eo te prego, tu k'ei cristïan, / ke tu queste parole abe per man / spese fïae la sera e la doman / ke t'ò dite e cuitae del mundo van.
[4] Stat. viterb., c. 1345, pag. 156.24: Anque ordinamo che ciascunu dela fraternitade deva andare onne dimane ala s(an)c(t)a ecclesia e odire la messa oi vero a vedere lu s(an)c(t)o Corpo di (Iesu) Cristo.
[5] Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.), quart. 250, pag. 54: Fecevamo penitentia la sera et la demane...
[6] Stat. perug., 1374, pag. 14.4: la domane de la festa del glorioso apostolo mesere sancto Andrea padre nostro...
[7] Stat. cass., XIV, pag. 105.24: I(n)nelly iorne de la XL.u da la demane da qui ad tercza plena stianu a l(e)c(ci)one, et da qui ad deczima hora laboranu quillu che s(er)à (com)mandato.
- Fin la dimane.
[8] Boccaccio, Rime, a. 1375, pt. I, 39.14, pag. 40: né dormir, né speranza alcun riposo / posson prestare al mio crudel dolore: / così m'affligge Amor fin la dimane.
- Locuz. avv. Da domani a sera, dalla dimane alla sera: per tutto il giorno.
[9] Paolino Minorita, 1313/15 (venez.), cap. 29, pag. 39.23: Et Ysaia profeta sì dise: « Tristi vu ke levè da doman a bevere deschì a sera...
[10] Fr. da Barberino, Regg., 1318-20 (tosc.), pt. 5, cap. 31, par. 5, pag. 194.24: e dalla dimane infino alla sera si puossono in chuore tutti chostoro di vedere chui ella guardasse; e nullo di ciò si poteo vantare.
1.3 Estens. Il futuro (in partic. con rif. ad un tempo prossimo, spesso contrapposto all'oggi).
[1] Patecchio, Splanamento, XIII pi.di. (crem.), 380, pag. 575: Qui vol servir l'amigo no i dea termen luitan, / faça 'l ancoi s'el pò, forsi no g'è-l doman.
[2] Fiori di filosafi, 1271/75 (fior.), pag. 191.4: Quelli è beatissimo e sicuro posseditore del suo, che sanza sollicitudine astetta il domane.
- Locuz. nom. Dì di domani.
[3] Giordano da Pisa, Quar. fior., 1306 (pis.>fior.), 2, pag. 7.2: «Considerate i gigli del campo, gli uccelli del cielo, e non siate solliciti del dì di domane».
- Locuz. avv. Di domani in domani: di giorno in giorno (rinviando continuamente ad un tempo indeterminato).
[4] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), De amore, L. IV, cap. 23: Et Marsiale disse: l'omo stolto si indugia di ben fare di dimane in dimane...
2 Avv. Nel giorno che segue immediatamente oggi; nel giorno successivo.
[1] Pamphilus volg. (ed. Mascherpa), XIII t.q. (venez.), pag. 179.18: e pregote qe tu face tute le cause veçadamentre, e quele caose q'elo dirà a ti, doman tu le diras a mi tute per ordene».
[2] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), De amore, L. II, cap. 19: Et no(n) dire al'amico tuo, di quello che inco(n)tene(n)te dare li puoi, «va' e torna, dimane te lo darò»...
[3] Conti morali (ed. Zambrini), XIII ex. (sen.), 10, pag. 90.14: ma domane rivenite qui senza compagnia, sì saprai che consellio Dio mi mandarà, che senza lui non posso io mettare consellio nel tuo fatto.
[4] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 7.6, pag. 119: Considerando che sum re', / neco e malvaxe e van / sì mainganao da cò a pe' / che nïente g'è de san / e ò perduo lo tempo me', / ni so se viva deman, / pregem per mi lo Segnor me' / Sam Cosme e San Damian.
[5] Lett. pist., 1320-22, 14, pag. 59.7: Io credo che io arò lettere dalli tuoi frattelli domane o l'altro die...
[6] Bind. d. Scelto (ed. Gozzi), a. 1322 (sen.), cap. 181, pag. 241.38: e elli li rispose che si sentiva bene e bene lo facea e che domane lo vedranno Greci...
[7] Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.), L. 1, cap. 4, pag. 15.26: Lo abbate respose: 'Molto me ncresse, Juliano, de chesta priera, chè, eo ti sacczo a dire, se oy non ne partimo, demane non ne parterimo'.
[8] Poes. an. bergam., p. 1340, 1, pag. 22: «Doman, a Pasqua Rosata, andarmene voy al Santo / Con dona Anesa, dona bionda, dona apresiata tanto.
[9] Lett. sic., 1341 (2), pag. 122.8: Dimani, Signuri, si a Deu plachi, li mandirò a la vostra riali maiestati et ipsi vi cuntirranu largamenti li novi.
[10] Dom. Benzi, Specchio umano, a. 1347 (fior.), pag. 306.23: Andiancene, non comperiamo oggi che domane il daranno per meno».
[11] Lett. sen., XIV pm. (2), pag. 94.7: e ogi questo dì, o domane, credo andare a San Germano a l' Aia, là 've ène el re...
[12] Detto dei tre morti, XIV pm. (camp.), 8, pag. 408: se ll'ày lo iorno e la sera, no lu troverray domane».
[13] Lett. volt., 1348-53, pag. 173.29: che intendiamo mandare costà domane a risponderti a lingua più pienamente ala tua lectera e per più tua chiarecça...
[14] Destr. de Troya, XIV (napol.), L. 2, pag. 55.12: «Amico, qualunca te si', refiere securamente a lo re tuo che ademane a lo plu alto nuy sirrimmo partuti da questa terra.
- Locuz. avv. A domani.
[15] Legg. Transito della Madonna, XIV in. (abruzz.), 100, pag. 23: A demane te levarai quando se fa iurno...
- [Con specificazione della parte del giorno:] Locuz. avv. Domani al mattino, da mattina; domani (a, da) sera.
[16] Tristano Ricc., XIII ex. (tosc.), cap. 42, pag. 67.7: e dicieragli da mia parte che domanea ssera vengna a mee ala fontana dell'Agua dela Spina...
[17] Palamedés pis., c. 1300, pt. 2, cap. 76, pag. 137.7: e dimane al maitino cavalcheremo voi e io tanto che nnoi verremo a la festa...
[18] Petrarca, Canzoniere, a. 1374, 237.39, pag. 300: Sovra dure onde, al lume de la luna / canzon nata di notte in mezzo i boschi, / ricca piaggia vedrai demanda sera.
[19] San Brendano ven., XIV, pag. 194.5: E fazote asaver ch'elo non plase a Dio che tu sti plu in questo luogo nì a quest'ofizio, mo doman da (matina) farà cusì...
[20] Sacchetti, Trecentonovelle, XIV sm. (fior.), 147, pag. 339.21: O questo è l' altro tuo senno, che non fia domanesera, che ne sarà ripiena tutta questa terra...
- Locuz. avv. Fino (a) domani, infino a domani.
[21] Libro dei Sette Savi, XIII ex. (tosc.), pag. 73.4: Per mia fè, disse lo 'nperadore, dunque sarà il mio figliuolo rispittato della morte fino a domane.
[22] Giostra virtù e vizi, XIII ex. (march.), 520, pag. 344: Tantu era de pocu animu ke nnon credia scanpare / fin demanu in aurora.
[23] Cavalca, Esp. simbolo, a. 1342 (pis.), L. 1, cap. 30, vol. 1, pag. 265.8: Oh indugio infin a dimane, oh indugio infin a dimane!
- Locuz. avv. Di, da qui a domani.
[24] San Brendano pis., XIII/XIV, pag. 72.19: Però vi scongiuro per lo Ricompratore del mondo che voi preghiate Dio nostro singnore ch'io abbia podestà di stare qui di qui a dimane ala levata del sole...
[25] Cavalca, Dialogo S. Greg., a. 1342 (pis.), L. 4, cap. 35, pag. 282.11: Datemi indugio da qui a domane.
- Locuz. avv. Oggi, ancoi o domani; anzi, avanti oggi che domani; avanti che sia domani: in tempo brevissimo, nel minor tempo possibile.
[26] Tristano Ricc., XIII ex. (tosc.), App., pag. 388.28: T. morto per tempo vederete, ciò che voi disiderate, che T. vederete finire oggi o dimane.
[27] Cecco Angiolieri, XIII ex. (sen.), 87.10, pag. 205: Un rimedi' ha per lu' in questo mondo: / ched e' s'affogh'anz'oggi che domane, / ché fa per lu' la mort'e non la vita.
[28] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 141 bis.25, pag. 591: e se aor e' fresco e sam, / ancoi for morai o demam...
[29] Ottimo, Inf., a. 1334 (fior.), c. 26, pag. 443.13: io vorrei ch'elli fossi anzi ogi, che domani, acciò ch'io anzi giovane, che vecchio m'ausassi a sapere come sa di sale l'altrui pane, e come sono malagevoli a ssalire l'altrui scale.
[30] Boccaccio, Filocolo, 1336-38, L. 2, cap. 28, pag. 165.23: - E avanti oggi che domani, ché certo mi pare che, come voi dite, mai mentre ella sarà in vita, non sarà dimenticata da Florio -.
[31] Tristano Veneto, XIV, cap. 298, pag. 269.31: e ss'elo se vol schonder, io lo renderè avanti che sia doman in presentia vostra morto over deslial».
- Locuz. avv. D'oggi in domani: da un giorno all'altro, improvvisamente.
[32] Nicolò de' Rossi, Rime, XIV pi.di. (tosc.-ven.), son. 13.11, pag. 31: Floruça creço che fu di Bertagna / ch'atende lo re Artuso ch'è çà morto, / che d'oçi en demane plu non vene.
[33] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 102.16, pag. 462: Tropo son stao negligente / ê v[e]nir como e' promixi, / ni a voi letera scrisi: / d'oj in deman lasa la gente / zo che se dé far a presente.
2.1 Nella mattina del giorno che segue oggi.
[1] Tratao peccai mortali, XIII ex.-XIV m. (gen.), De la limoxina, vol. 1, pag. 194.15: La t(er)za cossa chi covem a la limoxina si è che l'omo la faza tosto e p(re)stame(n)ti, unde dixe Salamon: no di' miga a lo to amigo: va' e torna doma(n)ma...
- Locuz. avv. Da domani.
[2] Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.), 460, pag. 542: La femena no pòi destrençere né per ben né per male, / per los né per manace qe tu li saipi fare, / e se tu la castig[h]e de lo mal q' ela fase, / se t' amerà da sera, no farà da domane.
[3] Scritti spirituali ven., XIII, pag. 151.7: Da doman eli me trase fora et eo viti la mia dolorosa mare.
[4] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), Vita beati Alexii, 287, pag. 301: E si 'v recomandei al soe oratïon, / Ke da doman per tempo senza perlongason / Lo spirto so dal corpo fará departison».
2.2 [Più in gen.:] di mattina.
[1] Stat. eugub., 1368-a. 1378, pag. 283.7: Che nisciuno dela dicta arte non degga lavorare lo lunedì o domane ennanti che suone a prima.
- Locuz. avv. Di, da, a domani.
[2] Cronica deli imperadori, 1301 (venez.), pag. 227.14: abiando vezudo el puto de domane, con zo fosse chossa che 'l fosse pervegnù dali soi, abiando chiamado doi secretarii suoi, occulta mente comandà che 'l predito fantolin elli tolesse e in la selva l'alcidesse, e a ello el chuor del fantolin li portasse...
[3] Zibaldone da Canal, 1310/30 (venez.), pag. 81.34: E savemo che 'l Sol non è una fiada maçior de l'alltra quamvisdio ch'el para esser maçior da doman e da sera quando ello se pone qu' el non par ad esser quando ello è andato in su sì cho' quando ello è montado.
[4] Stat. trent., c. 1340, cap. 31, pag. 30.28: digo che tuti queli ch' èn de la fradaya de doman a bona hora quando el sonarà la campana nostra, ey de' vegnir a la chasa nostra de li batuy segondo la usança e nesun non sian excusà sença parola del ministro.
[5] Apollonio di Tiro, XIV m. (tosc.-venez.), incipit, pag. 12.13: O dolçe mia figlia, che chosa è questa, che tu non se usada de lievarti chosì per tenpo, et mo tu se lievada chosì da doman.
[6] Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.), quart. 962, pag. 220: Lo mercordì a domane, a pponta dello jorno, / Stette ad odire la messa con soa famellia intorno...
- Locuz. avv. Sera e domani: sempre.
[7] Fr. Grioni, Santo Stady, a. 1321 (venez.), 1440, pag. 87: Heustadio fo savio e bon / E forte in le tentaçion: / Le blave guardava del villan / Chon li altri sera e doman / Usando sempre veritade / E retignando charitade.
2.3 Estens. In futuro (in partic. con rif. ad un tempo prossimo, spesso contrapposto all'oggi).
[1] Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.), 449, pag. 616: c'ancoi è l'om alegro, doman è traversadho / de questo mond a l'altro, sì com'è destinadho.
[2] Patecchio, Splanamento, XIII pi.di. (crem.), 487, pag. 579: Om no tiegna fidhança en ço qe doman speta, / qé tant com' el lo dise non à de vivre eleta.
[3] Caducità , XIII (ver.), 138, pag. 659: Né pur un sol dì tu no<n> ài pax perfecta: / ancoi tu e' san, doman te dol la testa...
[4] Fiore, XIII u.q. (fior.), 127.7, pag. 256: Fa che ttu me ne facci conoscente: / Chéd i' sarei doman troppo dolente, / Se ttu pensassi a farmi villania».
[5] Gl Jacopo della Lana, Par., 1324-28 (bologn.), c. 20, 43-54, pag. 452, col. 1.16: Fa crastino, çoè dell'odierno, çoè de quello d'ancoi, 'fa crastino', çoè domane; quasi a dire se perlunga solo in differentia de tempo.
- [Prov.].
[6] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 146.84, pag. 644: mejo è a presente ove / ca deman pogi o pernixe...
3 Punto cardinale, levante, oriente.
[1] Doc. bologn., 1287-1330, [1296] 6, pag. 66.22: e quest' è le confine de la dita tera: da domane ser Chambio peschatore...
[2] Doc. moden., 1353, par. 8, pag. 197.10: da l' atro zoè da doman Pedro di Sighicij per parte et per parte lo dito Pedro ameçando l' usdigaro.
[3] a Doc. ver., 1379 (7), pag. 392.24: e de verso doman el dugalo da Oxon, i(n) la quala peza d(e) t(er)ra sì g'è una viaçola...
[u.r. 07.03.2023; doc. parzialm. aggiorn.]