0.1 follatore, fullature.
0.2 Da follare.
0.3 Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.): 1.
0.4 In testi tosc.: Bibbia (07), XIV-XV (tosc.).
In testi sic.: Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.).
0.5 Locuz. e fras. follatore di panni 1.
0.6 N Doc.: cit. tutti i testi.
0.7 1 [Tess.] Persona addetta a pestare ripetutamente e con forza i panni (per ammorbidire e rendere compatto e omogeneo il tessuto, per lavarli). Locuz. nom. Follatore di panni. 1.1 Estens. Persona che calpesta ripetutamente e con forza qsa (specif. uva) che deve essere schiacciato.
0.8 Elisa Guadagnini 18.02.2008.
1 [Tess.] Persona addetta a pestare ripetutamente e con forza i panni (per ammorbidire e rendere compatto e omogeneo il tessuto, per lavarli). Locuz. nom. Follatore di panni.
[1] Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.), L. 3, cap. 8, pag. 85.30: Mortu kistu Andrìa, fo factu episcupu unu autru ki si chamava Iobinu: kistu era statu fullaturede panni avanti, e pir tantu lu episcupu lu avia chamatu 'fullature'.
[2] Bibbia (09), XIV-XV (tosc.), Mc 9, vol. 9, pag. 227.19: [2] E fatte sono le sue vestimenta molto splendide, e bianchissime a modo di neve, simili che il follatore non può fare bianche sopra la terra.
1.1 Estens. Persona che calpesta ripetutamente e con forza qsa (specif. uva) che deve essere schiacciato.
[1] Bibbia (07), XIV-XV (tosc.), Ger 48, vol. 7, pag. 241.5: [33] La letizia e l' allegrezza è tolta di Carmelo e della terra di Moab; e ho tolto lo vino de' canali, e lo follatore dell' uva non canterà più la sua usata canzone.