FUCINA s.f.

0.1 focina, fosina, fosine, foxina, fucina, fucine, fusina, fusine.

0.2 Lat. officina (DELI 2 s.v. fucina).

0.3 Poes. an. march., XIII m.: 1.

0.4 In testi tosc.: Questioni filosofiche, p. 1298 (tosc. sud-or.); Novellino, XIII u.v. (fior.).

In testi sett.: Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Caducità , XIII (ver.); Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311.

In testi mediani e merid.: Poes. an. march., XIII m.; Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.); Armannino, Fiorita (12), p. 1325 (abruzz.); Stat. eugub., Aggiunte 1368-a. 1378 (2); Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.).

0.7 1 Luogo in cui si lavorano a caldo i metalli (fusi o arroventati). Meton. Forno per fondere o arroventare i metalli. 1.1 Estens. Luogo in cui brucia un fuoco, acceso e mantenuto vivo per determinati scopi (specif. cuocere vivande). 2 Fig. Luogo in cui si fa o si realizza qsa di compiuto (a partire da determinati materiali); luogo in cui si produce intenzionalmente qsa (mediante un procedimento potenzialmente ripetibile). 2.1 Fig. [Generic.:] luogo o sfera di attività. 2.2 Fig. Centro di concentrazione e diffusione di energie e tensioni, focolaio di attivismo e bellicosità.

0.8 Elisa Guadagnini 08.11.2007.

1 Luogo in cui si lavorano a caldo i metalli (fusi o arroventati). Meton. Forno per fondere o arroventare i metalli.

[1] Poes. an. march., XIII m., 2, pag. 8: Ser Petru da Medicina / ç'à fatu una fucina, / undequé 'll'è multu afatigatu, / per colar Siginçello, / qe lo volse far plu bello.

[2] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De scriptura nigra, 447, pag. 116: Li og en pur fog ardente, dond par ke illó dalfina, / Ke stizan le filapole apres con tal rüina / Com stiz de ferr cosente ke buie in la fusina...

[3] Questioni filosofiche, p. 1298 (tosc. sud-or.), L. IV, pt. 3, cap. 20, pag. 112.7: in la fucina del fabro [[...]] l'acqua gittata in essa moderatamente non solo resparamia ei carboni ma invigorescie (et) rescalda più la fucina.

[4] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 64.21, pag. 358: Che in una mesma foxina, / chi li metali proar vor, / la paja consumar se sor.

[5] Stat. fior., Riforme 1352-61, (1353), pag. 259.1: Anche, che non sia alchuno orafo [[...]] che debia nè possa in alchuno modo le loro fabriche o vero fucine ove fanno fuocho per loro bisogno della loro arte, quella cotale bottegha ove si faccia il detto fuoco sia in volta murata...

[6] Maramauro, Exp. Inf., 1369-73 (napol.>pad.-ven.), cap. 29, pag. 437.28: Dico che quisti, li quali credono mutare li metalli de lor sozure, sonno sozi essi, lavorando al foco con aqueforte, e cum fusine, e cum mantici e cum cosse alterative.

[7] Stat. eugub., Aggiunte 1368-a. 1378 (2), pag. 285.16: Che qualunqua persona lavorasse per se o vero levasse fucina, paghi secondo la forma del brieve.

[8] San Brendano ven., XIV, pag. 154.19: eli vete una isola che l'iera da pruovo, la qual [[...]] iera plena de fusine de favri [[...]] E apreso ziascuna fusina s'iera uno omo forte bruto da veder e stava a muodo de favro.

[9] Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.), cap. 116, pag. 244.22: et in(con)tene(n)te agi la fulligini de lu furnu voi della fucina delli fe(r)rai et tritala (con) unu pocu d(e) sale et falla bullir(e) i(n) ni l' oliu...

- [In contesto fig., per indicare un luogo di depurazione e raffinamento].

[10] Elucidario, XIV in. (mil.), L. 2, quaestio 9, pag. 140.19: Deo lo [[scil. lo demonio]] fé com uno fadigoso ferrere in questo mondo a servire a Luy [[...]] E la soa foxina è la tribulatione e la afflictione k'el fa a li eligi; le soy mantexi son le temptatione [[...]] In cotale fusina e cotale ustruminti purga lo demonio li v[a]xilli d'oro ke dén esse in la maxon del re celestial...

[11] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 74.25, pag. 311: La Bontate se comporta questo amore furioso, / ché con esso se sconfige questo monno tenebroso, / el corpo lussurioso se remette a la fucina, / perde tutta la sentina che lo facea deturpare.

1.1 Estens. Luogo in cui brucia un fuoco, acceso e mantenuto vivo per determinati scopi (specif. cuocere vivande).

[1] Novellino, XIII u.v. (fior.), 8, pag. 147.1: Un giorno di lunedì un cuoco saracino [[...]] stando alla fucina sua, un povero saracino venne alla cucina con uno pane in mano [[...]] tenne il pane sopra il vasello, e ricevea il fummo che n'uscia...

- Fig. [Con rif. all'inferno].

[2] Anonimo Genovese (ed. Contini), a. 1311, 5.28, pag. 723: Li cor son pim de sentina, / de peccae e de puor, / e àm un pertusaor / chi tropo ha sotir verrina, / per tirà donde se straxina / chi serà so seguïor / cum desmesurao calor / che tem l'enfernal foxina.

2 Fig. Luogo in cui si fa o si realizza qsa di compiuto (a partire da determinati materiali); luogo in cui si produce intenzionalmente qsa (mediante un procedimento potenzialmente ripetibile).

[1] Caducità , XIII (ver.), 37, pag. 655: Mo qual sia la raìs e la somença / là o' la toa miseria se comença, / eo te l'ò dir [[...]] En un'assai desconça e vil fosina / tu fusi fabricà d'una pescina / la quale è tant orribel e meschina / ke li mei lavri a dirtel no s'enclina.

[2] Ottimo, Par., a. 1334 (fior.), c. 9, pag. 229.5: S' io m'intuassi ec. [[...]] come tu t'immii [[...]] Verbi fabbricati di nuovo suono, tali che la [gram]matica non li trasse più nuovi di sua fucina.

[3] Valerio Massimo, prima red., a. 1338 (fior.), L. 4, cap. 8, pag. 325.21: E sempre fu più occupato in donare e spendere, che in raccogliere moneta, intanto che si credea che la sua casa fosse quasi una fucina di larghezza.

[4] Petrarca, Canzoniere, a. 1374, 138.5, pag. 193: Fontana di dolore, albergo d'ira, / scola d'errori et templo d'eresia, / già Roma, or Babilonia falsa et ria, / per cui tanto si piange et si sospira; / o fucina d'inganni, o pregion dira...

2.1 Fig. [Generic.:] luogo o sfera di attività.

[3] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 95.70, pag. 440: quanto è la lor castitae / ben se sa per le contrae; / e tanto se parla de lor / che speso n'odo gran remor: / chi à fija for' o sposa, / da lor foxina stea ascosa; / eciandé lor zermanna / gi stea sempre ben loitanna.

2.2 Fig. Centro di concentrazione e diffusione di energie e tensioni, focolaio di attivismo e bellicosità.

[1] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 73.1, pag. 374: Fin che scada la foxina / parte guerffa e gibellina / ni vego bonaza intrega / d'alcuna paxe ni trega...

[u.r. 26.03.2024]