FÙLMINE s.m./s.f.

0.1 flumina, folmen, folmyne, fulmen, fulmene, fulmina, fulmine, fulmini.

0.2 Lat. fulmen (DELI 2 s.v. fulmine).

0.3 Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.): 1.

0.4 In testi tosc.: Bono Giamboni, Vegezio, a. 1292 (fior.).

In testi sett.: Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.); Tratao peccai mortali, XIII ex.-XIV m. (gen.); Arte Am. Ovid. (D), XIV pm. (ven.).

0.5 Locuz. e fras. di fulmine 1.1; pietra fulmine 2.

0.6 N Doc.: cit. tutti i testi.

0.7 1 Fenomeno atmosferico che si produce spec. durante un temporale, consistente nella comparsa di un lampo dotato di potere incendiario. 1.1 Fig. Locuz. agg. Di fulmine: rapido e potente nell'azione. 2 [Min.] Pietra preziosa che viene prodotta dalla folgore, lo stesso che ceraunio.

0.8 Elisa Guadagnini 14.11.2007.

1 Fenomeno atmosferico che si produce spec. durante un temporale, consistente nella comparsa di un lampo dotato di potere incendiario.

[1] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), Vulgare de passione sancti Iob.120, pag. 281: El è pur vero ke pur mo è incontrao / Ke tug li grez dre pegore lo folmen ha brusao. / Pur mo da ce in terra venudho è 'l fog ardente, / Lo qual tug li toi grezi olcis incontinente.

[2] Bono Giamboni, Vegezio, a. 1292 (fior.), L. 4, cap. 21, pag. 165.27: Capaneo [[...]] per tanta forza da' Tebani fue morto, che si disse che di fulmine fue morto.

[3] Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.), pag. 169.12: E ven sovenza fiada lo thron col folmen, e ilora è-l plu perigolos là ó 'l caz...

[4] Lancia, Eneide volg., 1316 (fior.), L. 3, pag. 226.18: Nominanza è tra le genti che con questa montagna è costretto il corpo d'Enchelao mezzo arso dalla fulmine, e che, quante volte egli muta l'astanco lato, fa tremare tutto Mongibello e il cielo velarsi di fummo.

[5] Tratao peccai mortali, XIII ex.-XIV m. (gen.), De vana gloria, vol. 1, pag. 88.16: Vana gloria è llo fulme(n) chi abate ogni cossa, zoè montagne, turre, paraxij, co(n)pagnie, segnorie, reame, cavallerie e mo(n)ti autri logi de vanagloria.

[6] Deca terza di Tito Livio, XIV (fior.), L. 5, cap. 7, pag. 21.16: Il muro e alcune torri a Cuma non solamente percosse dalle fulmini furono, ma abbattute.

1.1 Fig. Locuz. agg. Di fulmine: rapido e potente nell'azione.

[1] Arte Am. Ovid. (D), XIV pm. (ven.), L. II, pag. 514.4: Ma né anche lo fulvo cenghiar è sì crudel in meço l'ira, quando ello rota li rapidi, çoè viaçi, cani cum la boca del fulmene... || Cfr. Ov., Ars. am., II, 374: «Sed neque fulvus aper media tam saevus in ira est, / Fulmineo rabidos cum rotat ore canes...».

2 [Min.] Pietra preziosa che viene prodotta dalla folgore, lo stesso che ceraunio.

[1] Libro pietre preziose, XIV in. (fior.), pag. 322.9: Cerauno sì è una pietra così dinominata in lingua greca, e in latino è appellata folmyne; imperciò che quando le ventora combattono trae a sè le folgori.

- Locuz. nom. Pietra fulmine.

[2] Questioni filosofiche, p. 1298 (tosc. sud-or.), L. IV, pt. 3, cap. 17d, pag. 109.4: 'l vapore ke se leva sopra la terra ène principio de venti, de corruscatione, de troni, de le petre fulmine, de nubili (et) de molte altre cose innell'aere... || Cfr. L. II, pt. 3, cap. 2c, pag. 71.10: «le fulmina, o aere o pietra overo fuoco ke sia...».

[u.r. 20.04.2022]