MÀNICA s.f.

0.1 maneca, maneche, manega, manege, maneghe, maneta, manica, manice, manicha, maniche, manneche.

0.2 Lat. manica (DELI 2 s.v. manica).

0.3 Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.): 1.

0.4 In testi tosc.: Mattasalà, 1233-43 (sen.); Doc. prat., 1247; Bono Giamboni, Vegezio, a. 1292 (fior.); Doc. fior., 1291-1300; Stat. pis., 1321; x Doc. pist., 1339 (2); Doc. pist., c. 1350; Doc. aret., 1349-60.

In testi sett.: Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.); Doc. venez., 1268; Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Jacopo della Lana, Par., 1324-28 (bologn.).

In testi mediani e merid.: Proverbia pseudoiacop., XIII (abruzz.); Stat. perug., 1342; Stat. castell., XIV pm.; Anonimo Rom., Cronica, XIV; Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.).

In testi sic.: Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.).

0.7 1 Parte del vestito che ricopre le braccia (anche confezionato e venduto separatamente dal vestito stesso). 1.1 [Armi] Parte dell'armatura a protezione del braccio. 2 Impugnatura di un coltello, di una falce o di una spada; lo stesso che manico.

0.8 Giulio Vaccaro 13.12.2007.

1 Parte del vestito che ricopre le braccia (anche confezionato e venduto separatamente dal vestito stesso). || Per il caso della confezione e vendita separata cfr. per es. [2], [3] e [4].

[1] Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.), 626, pag. 549: E stratute le femene crede esser cortese, / pur qe port' ampla cota e le maneg[h]e tese...

[2] Mattasalà, 1233-43 (sen.), pag. 2r.28: It. iiij s. p(er) due paia di maniche di madona Moscada.

[3] Doc. prat., 1247, pag. 12.18: Ve(n)dei u paio di man(i)ce bia(n)ce, d. xviiij.

[4] Doc. venez., 1268, pag. 181.6: e g(r)oss. IJ p(er) lo ba(m)basso e g(r)oss. <XX> X p(er) la cossaura dele doe çupe de bocara(n)o e p(er) le ma(n)ege d(e) q(ue)la d(e) ce(n)dao.

[5] Stat. pis., 1321, cap. 129, pag. 330.2: renderò et darò a colui di cui è lo vestire quello paio de le maniche spartite dal vestire, bene cucite.

[6] Jacopo della Lana, Par., 1324-28 (bologn.), c. 30, 82-96, pag. 675, col. 1.14: non ha né colarina, né maneghe, né altre parte conforme alle membre del vestido.

[7] Libro vermiglio, 1333-37 (fior.), pag. 40.25: E de dare [[...]] per facitura di maniche e per zendado e seta per sue robe e per zendado per la Giovana, chom'è iscritto a l'uscita LVI car., s. tredici d. otto ad oro.

[8] x Doc. pist., 1339 (2), pag. 104: Diedi questo dì a Gianuzo sarto per chucitura sette robe, per bottoni e un paio di maniche d'avanzo e chandele...

[9] Stat. perug., 1342, L. 3, cap. 234, par. 1, vol. 2, pag. 313.4: Salvoké sia licito a ciascuno volente portare a pecto overo a maneche pectorelle, botone ennaurate overo argentate e centure...

[10] Gl Senisio, Declarus, 1348 (sic.), 165v, pag. 86.15: Manica... quod vulgo dicitur manica, sed proprie vestimentorum.

[11] Stat. castell., XIV pm., pag. 209.41: et le manice chiuse avere debiano li frati sopradecti.

[12] Doc. aret., 1349-60, pag. 174.6: J paio de panni açurrini, ghonella e guarnaccia collo vaio spicchato e con fresgiatura de bottoncini da collo e a le maneche...

[13] a Doc. fior., 1359-63, pag. 128.35: pagai per far rappichare un paio di maniche ala gonnella di messer l'abate s. iij...

[14] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 13, pag. 106.20: La maiure parte de questi Turchi portavano [[...]] vestimenta bianche de panno de lino, larghe le maniche e longhe, corte a mesa gamma.

1.1 [Armi] Parte dell'armatura a protezione del braccio.

[1] Bono Giamboni, Vegezio, a. 1292 (fior.), L. 1, cap. 20, pag. 27.25: i balestrieri il braccio manco aveano coperto di maniche di maglie...

[2] Doc. fior., 1291-1300, pag. 631.2: E de dare messer Sozzo X fiorini d'oro per estimo d'u· mio choretto e d'uno paio di maniche e d'una ghorgiera...

[3] Doc. pis., 1361, pag. 190.15: [Quatr]o paia di maniche di maglia da [...]llo - iiij.

[4] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 13, pag. 111.13: Po' questo se armao de tutte arme: corazze, falle e maniche, una varvuta in testa, cossali de fierro tutti lavorati.

2 Impugnatura di un coltello, di una falce o di una spada; lo stesso che manico.

[1] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), Disputatio mensium, 556, pag. 22: Lo cortel per la manega tenia...

[2] Proverbia pseudoiacop., XIII (abruzz.), 236, pag. 38: Fa la vagina all' omini secundu lu cultellu, / Secundu runçu manica, secundu te mantellu.

[3] Giordano da Pisa, Quar. fior., 1306 (pis.>fior.), 15, pag. 77.6: avendo forma di coltello non basterebbe, ché potrebbe avere corta manica a quello ch'io il voglio, nol potrei tenere né usare...

[4] Lio Mazor (ed. Elsheikh), 1312-14 (venez.), 24, pag. 74.8: (E) el fo tornà cu(m) 1 co(r)tel da pan trato, tegna(n)do la pu(n)ta del cortel verso la manega...

[5] Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.), L. 2, cap. 6, pag. 46.32: Chillu monacu runcandu multu forte, exìu lu ferru da la manica, et cadiu allu lacu...

[6] Libro vermiglio, 1333-37 (fior.), pag. 6.18: E de dare [[...]] per una manicha d'uno choltello da lato e per una guaina III gss., per altre sue ispesse uno grosso.

[7] Doc. pist., c. 1350, pag. 64.20: Ancho IIII coltella, uno con manicha d' avoro con ghuera d' ariento.

[8] Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.), cap. 156, pag. 293.12: dall'unu capo ce micti una maneca long(n)a et dall'alt(r)o capo sia fexo lu fe(r)ro i(n) tre p(ar)ti.

[u.r. 06.07.2022; doc. parzialm. aggiorn.]