0.1 feresei, fereseo, ferezei, ferezeo.
0.2 Lat. bibl. Pherezaeos.
0.3 Guido da Pisa, Fiore di Italia, XIV pm. (pis.): 1.
0.4 In testi tosc.: Guido da Pisa, Fiore di Italia, XIV pm. (pis.).
0.8 Mariafrancesca Giuliani 17.12.2007.
1 Popolo biblico della stirpe di Canaan.
[1] Guido da Pisa, Fiore di Italia, XIV pm. (pis.), cap. 5, pag. 29.1: Io lo voglio cavare di Egitto e metterlo in terra di latte e di mele, nella qual terra abitano sette genti, cioč cananei, etei, amorrei, ferezei, evei, gebusei e gergesei...
[2] Bibbia (01), XIV-XV (tosc.), Gen 13, vol. 1, pag. 72.3: In quello medesimo tempo lo Cananeo e Ferezeo abitavano in quella terra.
[3] Bibbia (01), XIV-XV (tosc.), Gen 15, vol. 1, pag. 81.2: [17] Cinei e Cenecei e Cedmonei, [20] ed Etei e Ferezei...
[1] Bibbia (04), XIV-XV (tosc.), Gdt 5, vol. 4, pag. 561.20: E oltre questo vinsero e gittorono a terra il popolo Cananeo, Iebuseo e Fereseo ed Eteo ed Eveo e Amorreo e tutti li potenti che erano in Esebon...