0.1 foggetta.
0.2 Da foggia.
0.3 Giannozzo Sacchetti (ed. Sacchetti), a. 1379 (fior.): 1.
0.4 In testi tosc.: Giannozzo Sacchetti (ed. Sacchetti), a. 1379 (fior.).
N Att. solo fior.
0.6 N Doc. esaustiva.
0.8 Elisa Guadagnini 05.11.2007.
1Striscia di tessuto ricadente a lato del cappuccio. || Cfr. foggia 2.
[1] Giannozzo Sacchetti (ed. Sacchetti), a. 1379 (fior.), Il biasimar, che tanto altero fai, 33, pag. 76: Non van costor con cioppe a caldo o piova, / nella gonnella svaria, corta e stretta, / ma sol con quell'effetta / della vestigia antica ciascun pare. / Larghi nel corpo e 'nfino al pič si truova / lunga la gonna di color soletta; / e po' colla foggetta / qual a lattuga e qual d'un altro affare, / con lor larghi becchetti e cuffie andare, / ciascun mostrando essere Bruto o Metello.
[1] Sacchetti, Trecentonovelle, XIV sm. (fior.), 9, pag. 23.17: messer Giovanni [[...]] era piccolissimo judice, e avea una foggetta in capo foderata d' indisia, che pare' l' erba luccia, ed era troglio, o vero balbo...
[u.r. 26.05.2021]