DILETTARE v.

0.1 delecta, delectadha, delectalo, delectami, delectamo, delectando, delectandone, delectandose, delectano, delèctanose, delectaose, delectar, delectarave, delectare, delectaremo, delectareno, delectaro, delectarse, delectase, delectasse, delectassero, delectati, delectato, delectava, delectavan, delectavano, delectavasi, delecte, delecti, delectiamo, delectino, delecto, delectò, delectoe, delectòe, delectossi, delegia, delegio, deleita, deleità , deleitaven, deleiten, deleta, deleta', deletà , deletam, deletan, deletando, deletano, deletar, deletarano, deletarave, deletarebe, deletarse, deletarsi, deletarvi, deletaseno, deletasseno, deletasti, deletate, deletava, deletavam, deletavan, deletavanse, deletavase, deletemo, deleterexi, deletese, deletesi, deleto, deletò, deletta, delettà , delettai, deletta'mi, delettandosi, delettane, delettano, delettanse, delettar, delettarasse, delettare, delettarme, delettaro, delettarommi, delettasse, delettasti, delettate, delettato, delettava, delette, deletterai, deletteranno, delettera'ti, deletti, deletto, delettò, delettorono, deleyta, delitavanu, dellectar, dellectino, delletami, delletta, dellettami, dilecta, dilectalo, dilectan, dilectando, dilectandomi, dilectandosi, dilectandovi, dilectandusi, dilectano, dilectante, dilectanu, dilectar, dilectare, dilectarsi, dilèctasene, dilectasi, dilectasse, dilectata, dilectati, dilectato, dilectava, dilectavassi, dilèctavisi, dilecteranno, dilecti, dilectiamo, dilecto, dilectò, dilectomi, dilectòno, dilectràno, diletando, diletandosi, diletare, diletari, diletate, diletavano, diletta, dilettaci, dilettagli, dilettai, dilettala, dilettami, dilettan, dilettando, dilettandoci, dilettandogli, dilettandomi, dilettandose, dilettandosene, dilettandosi, dilettandovi, dilettanmi, dilettano, dilettansi, dilettantesi, dilèttanvisi, dilettar, dilettarà , dilettará, dilettaracci, dilettaràmi, dilettarassi, dilettarci, dilettare, dilettargli, dilettarla, dilettarmi, dilettarne, dilettaro, dilettarono, dilettaronsi, dilettarsi, dilettarti, dilettarvi, dilettarvisi, dilettase, dilettasene, dilettasi, dilettasse, dilettassero, dilettassi, dilettassimi, dilettasti, dilettastiti, dilettata, dilettatasi, dilettate, dilettatevi, dilettati, dilèttati, diléttati, dilettatisi, dilettato, dilettatosi, dilettava, dilettavami, dilettavan, dilettavano, dilettavansi, dilettavasi, dilettavate, dilèttavi, dilettavisi, dilettaviti, dilette, diletterà , diletterae, diletteràe, diletterai, diletteranno, diletteransi, diletterassi, diletterebbe, diletteremo, diletterete, diletterò, dilettete, diletti, dilettiam, dilettiamo, dilettiate, dilettino, diletto, dilettò, dilettoe, dilettòe, dilettogli, dilettomi, dilettossi, dilictarisi, dilictavanu, diliettava, dilitandusi, dillecta, dillectan, dillecti, dilletan, dilletano, dilletta, dilletto, dillictava.

0.2 DELI 2 s.v. dilettare (lat. delectare).

0.3 Ritmo cass., XIII: 2.

0.4 In testi tosc. e toscanizzati: Giacomo da Lentini, c. 1230/50 (tosc.); Fiori di filosafi, 1271/75 (fior.); Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.); Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.); <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>; Bono Giamboni, Vizi e Virtudi, a. 1292 (fior.); Folgóre, Mesi, c. 1309 (sang.); Simintendi, a. 1333 (prat.); Mazz. Bell., Storia (ed. Gorra), 1333 (pist.); Lett. volt., 1348-53.

In testi sett.: Patecchio, Splanamento, XIII pi.di. (crem.); Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Sermoni subalpini, XIII (franco-piem.); Caducità , XIII (ver.); Matteo dei Libri, XIII sm. (bologn.); Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Paolino Minorita, 1313/15 (venez.); Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342.

In testi mediani e merid.: Ritmo cass., XIII; Poes. an. urbin., XIII; Regimen Sanitatis, XIII (napol.); Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.); Armannino, Fiorita (12), p. 1325 (abruzz.); Bosone da Gubbio, Capit., c. 1328 (eugub.); Buccio di Ranallo, S. Caterina, 1330 (aquil.); Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.); Pancrazio di Domenico, XIV m. (viterb.).

In testi sic.: Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.); Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.); Simone da Lentini, 1358 (sirac.).

0.7 1 Procurare piacere o divertimento a qno. Essere gradito, piacevole, desiderabile per qno. 1.1 Suscitare attrazione o inclinazione (spesso con connotazione neg.). 2 Provare una soddisfazione compiaciuta per qsa (anche pron.). 2.1 Provare una sensazione piacevole, procurata dallo svago e dall'intrattenimento (o da qsa presentato come tale). Anche pron. 2.2 Pron. [Anche con connotazione neg.:] provare soddisfacimento fisico, spec. sessuale. 3 Provare attrazione per qsa. 4 [Agr.] [Detto delle piante:] attecchire e prosperare (in condizioni ambientali favorevoli).

0.8 Roberta Maschi 10.08.2004.

1 Procurare piacere o divertimento a qno. Essere gradito, piacevole, desiderabile per qno.

[1] Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.), L. II, dist. 2, cap. 5, pag. 87.34: questo è per cascione de delettare e d'alegrare e inamorare la gente a casione de la generazione, e 'mperciò fo chiamata dea d'amore.

[2] Bestiario moralizz., XIII (tosc./aret.-castell.), 30.4, pag. 800: lo porcellecto [[...]] non ama de giacere ê·lloco necto, / delectalo lo fango e la laidura.

[3] Sermoni subalpini, XIII (franco-piem.), 3, pag. 227.21: veil soi, e no me deleita cant de ioglar né vjola né rota.

[4] Regimen Sanitatis, XIII (napol.), 235, pag. 570: se fave te delectano, consigllote liale / co nepota mandúcalle o con cimino e sale...

[5] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 71.4, pag. 299: la longa materia sòl generar fastidia; / lo longo abbriviare sòle l'om delettare.

[6] Cecco Angiolieri, XIII ex. (sen.), 101.14, pag. 219: s' tu vòi star san, fa' ciò che ti diletta.

[7] Folgóre, Mesi, c. 1309 (sang.), 3.4, pag. 407: E di feb[b]raio vi dono bella caccia / di cerbi, cavrïuoli e di cinghiari, / corte gonnelle con grossi calzari, / e compagnia che vi diletti e piaccia...

[8] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 146.88, pag. 644: lo mondo goer ò perposo / anti ca e' vejeza aspeite, / e no viver besognoso / de cosa che me delecte.

[9] Buccio di Ranallo, S. Caterina, 1330 (aquil.), 1504, pag. 393, col. 1: fa ciò que te delecta; / ciò que me fai patire / so acconcia ad sofferire...

[10] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 8, cap. 2, vol. 2, pag. 152.29: plù purrà diletari lu lecturi la equitati di li questiuni ca non purrà offindiri la lur immuderata multitudini.

[11] Tavola ritonda, XIV pm. (fior.), cap. 34, pag. 122.8: quello che piaceva a Isotta, a Tristano dilectava; e quello che Isotta voleva, Tristano lo desiderava...

[12] Pancrazio di Domenico, XIV m. (viterb.), [madr. 1].2, pag. 153: da poi che ct'è 'n piacere / ch'io ti dilecti e canti / e chiami tinne contento...

[13] Gid. da Sommacamp., Tratt., XIV sm. (ver.), cap. 2, par. 102, comp. 40.1, pag. 113: bon è morir quando viver delletta.

- [Relig.] [Rif. al piacere spirituale].

[14] Cavalca, Specchio di croce, a. 1342 (pis.), cap. 27, pag. 122.15: il timore di Dio diletta il cuore, e dà letizia e gaudio.

[15] Cavalca, Specchio di croce, a. 1342 (pis.), cap. 16, pag. 74.6: la parola di Dio ha a nutricare l'anima ed a dilettarla.

1.1 Suscitare attrazione o inclinazione (spesso con connotazione neg.).

[1] Fiori di filosafi, 1271/75 (fior.), pag. 198.15: in aliquanti le virtudi non hanno grazia e in aliquanti li vizi dilettano.

[2] Questioni filosofiche, p. 1298 (tosc. sud-or.), L. V, pt. 1, cap. 3, pag. 139.16: el diabolo tempta, la sensualità delecta, la rascione consente e così el peccato è conpiuto...

[3] <Tesoro volg. (ed. Gaiter), XIII ex. (fior.)>, L. 7, cap. 72, vol. 3, pag. 480.15: falso onore diletta, e nominanza bugiarda dispaventa.

[5] Simone Fidati, Ordine, c. 1333 (perug.), pt. I, cap. 2, pag. 611.12: ogni cosa la quale ti diletta, di' che ti bisogna; ed ogni cosa che ti piace, di' che t'è utile...

2 Provare una soddisfazione compiaciuta per qsa (anche pron.).

[1] Ritmo cass., XIII in., 75, pag. 13: en qualecumqua causa delectamo, / tutt'a quella binja lo trobamo, / e ppuru de bedere ni satiamo.

[2] Patecchio, Splanamento, XIII pi.di. (crem.), 591, pag. 583: se Deu s'acorce qe l'omo a servirlo deleta, / de li soi enemisi alò ie fai vendeta.

[3] Giacomo da Lentini, c. 1230/50 (tosc.), 25.13, pag. 304: l'omo si diletta più di dire / lo male che lo bene a la fïata.

[4] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De anima cum corpore, 290, pag. 65: la lengua e anc la boca el prend a magistrar / K'in consolar la gola no 's deblan delectar.

[5] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), Vulgare de elymosinis, 447, pag. 254: in far lemosne drige grandment se delectava...

[6] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), Liber cons., cap. 12: né alcuno p(er) alcuno tenpo si dilecta in bere se in p(r)ima no(n) si duole avendo sete, et nessuno si dilecta in mangiare se in prima no(n) p(ro)cede dolore di fame...

[7] Bono Giamboni, Vizi e Virtudi, a. 1292 (fior.), cap. 21, pag. 41.20: quando ne la cena ha molti mangiari di diversi sapori, lo stomaco si diletta in questo sapore e in quell' altro...

[8] Guittone, Lettere in prosa, a. 1294 (tosc.), 3, pag. 47.3: chatuno deletta in quello che è da lui amato. Deletta giusto in giustisia e vertuoso in vertute e saggio in sapiensia...

[9] Caducità , XIII (ver.), 282, pag. 664: el par ke questo nostro presto / en cantar longa mesa se deleto...

[10] Poes. an. urbin., XIII, 25.55, pag. 597: plu me so' delectato in questo mondo amaro / ke nnel Tuo sancto amore, sì pretïoso e ccaro...

[11] Matteo dei Libri, XIII sm. (bologn.), 14, pag. 48.10: lo cor de l'omo se delecta in unguenti et in varii odori, e l'anima se delecta in li consigli del bon amico.

[12] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 22.75, pag. 78: o gente che amate, 'n belleza delettate, / venite a contemplare, ché ve porrà iovare!

[13] Paolino Minorita, 1313/15 (venez.), cap. 62, pag. 89.14: lo cor no po star senza alguna cosa en la qual el se possa delectar.

[14] Bosone da Gubbio, Capit., c. 1328 (eugub.), 2, pag. 376: però che sia piú fructo et piú dilecto / a quei che ssi dilectan di savere / de l'alta comedìa vero 'ntelletto...

[15] Simintendi, a. 1333 (prat.), L. 3, vol. 1, pag. 135.10: Ma aguale sarà presa Teba da uno fanciullo disarmato, lo quale non si diletta in battaglie nè in lance nè in numero di cavalli...

[16] Mazz. Bell., Storia (ed. Gorra), 1333 (pist.), pag. 518.5: Naturalmente la gente si diletta d' udire e fatti degli antichi e spezialmente le grandi e nobili cose degne di memoria.

[17] Ottimo, Inf., a. 1334 (fior.), c. 6, pag. 94.7: elli si diletta[ro]no in vivande morbide, cibi caldi e leggieri e odoriferi; qui sono tormentati con cose fredde, e aspre, e fèdite.

[18] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 31, pag. 149.26: tuto faxevan quî homi pagan. Et in çò se delectavan quî spiriti de superbia.

[19] Simone da Lentini, 1358 (sirac.), cap. 8, pag. 34.17: havia una soru cussì bella et blanca, chi, quandu illa andava a lu mari et a li flumi [[...]], tutti [[i pesci]] currianu ad ipsa, dilitandusi di tanta blanchicza et bellicza...

- [Relig.] [Rif. al piacere spirituale].

[20] <Tesoro volg. (ed. Gaiter), XIII ex. (fior.)>, L. 7, cap. 75, vol. 3, pag. 498.3: la vita attiva usa bene le mondane cose; la contemplativa rifiuta loro, e dilettasi in Dio solamente.

[21] Giordano da Pisa, Pred. Genesi 2, 1308 (pis.), 10, pag. 99.7: sentirete della dolcessa divina e diletterassi l'animo vostro nelle divine operazioni.

[22] Ottimo, Purg., a. 1334 (fior.), c. 15, pag. 263.6: quando sarai libero del peccato, potrà tuo sentimento dilettarsi in vedere lo splendore...

[23] Cavalca, Esp. simbolo, a. 1342 (pis.), L. 1, cap. 24, vol. 1, pag. 193.21: che all'uomo non paia Dio buono, e non si diletti in lui, non addiviene, se non per avere il cuore torto...

- Sost.

[24] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 5.30, pag. 19: a Deo fa' tu salimento, esso sol te pò empire: / loco el ben non sa finire, ch'è etterno el delettare.

[25] Fiore, XIII u.q. (fior.), 40.8, pag. 82: sì vuol ch'uon si diletti in tutte guise / Per volontier tornar a quelle asise, / Ché 'n dilettando sua semenza grana.

[26] Armannino, Fiorita (14), p. 1325 (abruzz.), pag. 386, col. 2.2: coll'altre femene l'abe rasonato, et per questa occasone et per autre de questo delectare, et per l'autre che fone trovate, saputo fone lo grande tractato palesemente.

2.1 Provare una sensazione piacevole, procurata dallo svago e dall'intrattenimento (o da qsa presentato come tale). Anche pron.

[1] <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 1, pt. 2, cap. 30, pag. 80.25: i garzoni si dilettano per natura in giocare.

[2] Distr. Troia, XIII ex. (fior.), pag. 151.24: Giason ed Erchule si dilettavano molto insieme ed erano molto amici e compangni.

[3] Ceffi, Epistole eroiche, 1320/30 (fior.), ep. Paris, pag. 144.2: ignuda con altre donne mescolate con giovani danzando vi dilettavate.

[4] Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.), L. 1, cap. 10, pag. 31.15: unu jornu li fo minatu unu vetranu poveru; et in però ky sanctu Gregoriu si delectava de parllarj sempri cum boni vetranj...

[5] Chiose Selmiane, 1321/37 (sen.), cap. 25, pag. 121.25: ebbe nome Aretusa, e era vergine, che si dilettava molto de la caccia e di stare solitaria...

[6] Boccaccio, Filocolo, 1336-38, L. 4, cap. 95, pag. 482.12: sire, dilettatevi voi di giucare a scacchi, che io veggio sì bello scacchiere?

[7] Lett. volt., 1348-53, pag. 196.19: Semo a Berignone ove a dilecto di nostra massaritia semo stati oggi fa uno mese, sì come sapete che spesse volte però ci usiamo e dilectiamo.

2.2 Pron. [Anche con connotazione neg.:] provare soddisfacimento fisico, spec. sessuale.

[1] Milione, XIV in. (tosc.), cap. 71, pag. 103.17: le donne non ànno pelo adosso i· niuno luogo, salvo che nel capo; elle ànno molto bella carne e bianca, e sono bene fatte di loro fattezze, e molto si dilettano con uomini.

[2] Comm. Rim. Am. (B), a. 1313 (fior.), ch. 19, pag. 846.2: la reina al prete Egisto lus[s]uriosamente si diede e co lui infino a la tornata del marito follemente si dilettoe.

[3] Matteo Villani, Cronica, 1348-63 (fior.), L. 7, cap. 4, vol. 2, pag. 19.24: dopo la sua affrettata morte per disordinata lussuria, essendo di tempo, e dilettandosi della sua giovane e bella donna...

3 Provare attrazione per qsa.

[1] Guittone, Lettere in prosa, a. 1294 (tosc.), 10, pag. 133.19: bene delettaro Dio, ma quazi fuggiero come bazalischio homo.

[2] Guittone, Lettere in prosa, a. 1294 (tosc.), 3, pag. 35.23: frate, non delettate el mondo, nè quello che nel mondo è...

[3] Poes. an. (ed. Panvini), XIII (tosc.), 10.7, pag. 485: e son cortese e villania diletto...

[4] Regimen Sanitatis, XIII (napol.), 205, pag. 569: delle rape recordote, se tu te -nde dilecti, / lo nocumento togllele...

[5] Chiaro Davanzati, XIII sm. (fior.), son. 70.3, pag. 291: Madonna, or veg[g]io che poco vi cale / di me, che vostro servo sono stato: / sì diletate forte lo mio male / come nemico fossevi colpato.

[6] Armannino, Fiorita (05), 1325 (tosc.), pag. 547.25: ciascuna ne prende; chi toglie una borsa, chi una cintura e chi specchi, quale più loro dilettano.

4 [Agr.] [Detto delle piante:] attecchire e prosperare (in condizioni ambientali favorevoli).

[1] Palladio volg., XIV pm. (tosc.), L. 3, cap. 25, pag. 112.28: dilettasi il cavolo in piagge...

[2] Palladio volg., XIV pm. (tosc.), L. 4, cap. 15, pag. 149.5: ruta involta viene assai meglio. Sotto l'ombra del fico si diletta...

[3] Palladio volg., XIV pm. (tosc.), L. 11, cap. 11, pag. 255.22: [[la malva]] dilettasi in luogo grasso, e umido: rallegrasi in letame.

[u.r. 28.08.2010]