FAVA s.f.

0.1 faba, fabi, fav, fav', fava, fave, favi.

0.2 Lat. faba (DELI 2 s.v. fava).

0.3 Doc. sen., 1221: 1.

0.4 In testi tosc.: Doc. sen., 1221; Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.); Doc. sang., 1289; Doc. fior., 1286-90; Doc. fior., 1291-98; Doc. pist., 1300-1; Libro mem. Donato, 1279-1302 (lucch.); Doc. cort., 1315-27; Stat. pis., a. 1327; Doc. amiat., 1368; Stat. prat., 1335-75.

In testi sett.: Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.); Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Salimbene, Framm. volg., 1282-88 (emil.); x Gramm. lat.-it., XIII ex. (ver.); Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.); Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Fr. Grioni, Santo Stady, a. 1321 (venez.); Stat. moden., 1335; Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342; Fontana, Rima lombarda, 1343/46 (parm.); Ricette bologn., XIV pm.; Doc. imol., 1362; Serapiom volg., p. 1390 (padov.).

In testi mediani e merid.: Regimen Sanitatis, XIII (napol.); Giostra virtù e vizi, XIII ex. (march.); Stat. perug., 1342; x Doc. eugub., 1344-54; Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.); Stat. castell., a. 1366; Doc. orviet., 1339-68; Anonimo Rom., Cronica, XIV; Gloss. lat.-eugub., XIV sm.; Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.).

In testi sic.: Mascalcia G. Ruffo volg., a. 1368 (sic.).

0.5 Locuz. e fras. appiccarsi come le fave al muro 1.3; beccare fave 3.3; fava nera 1; fiore di fava 1.1, 1.1.1; gettare fave secche al muro 1.2; gettare una fava in bocca al leone 3.2; male fave 2.3; mettere alle fave 2.2; mettere fava 2.1; non valere una fava 1.4.

0.6 A Doc. mug., XIII m.: Gozzafava un cappone; Libro mem. Donato, 1279-1302 (lucch.), pag. 109.1: ser Fava Bechafava; Doc. prat., 1296-1305: Locto vochato Buglafava.

N Il nome Beccafava è att. già in un doc. lat. di Lucca del 1151: cfr. GDT, p. 81.

0.7 1 [Bot.] Leguminosa dai fiori bianchi, con baccello scuro e semi verdastri (che si possono consumare crudi o cotti o secchi, sotto forma di farina). 1.1 Fiore di fava. 1.2 Fras. Gettare fave secche al muro: affaticarsi senza risultato. 1.3 Fras. Appiccarsi come le fave al muro: fare presa per una durata brevissima. 1.4 Fras. Non valere una fava: non avere alcun valore. 1.5 [Prov.] Fava di gennaio, il moggio per lo staio: se si semina la fava a gennaio, se ne ricaverà un raccolto molto superiore al seminato (un moggio per ogni staio seminato). 2 Seme della stessa pianta utilizzato per conteggi, e nelle votazioni pubbliche per esprimere un voto favorevole (fava bianca) o contrario (fava nera). 2.1 Locuz. verb. Mettere fava: esprimere un det. voto. 2.2 Locuz. verb. Mettere alle fave: mettere ai voti. 2.3 Locuz. nom. Male fave: membri espulsi da una collegialità dopo una votazione sfavorevole. 3 [Come misura di grandezza]. 3.1 Fig. Valore minimo, trascurabile. 3.2 Fras. Gettare una fava in bocca al leone: cercare di calmare un appetito con un ristoro insufficiente. 3.3 Fras. Beccare fave: essere ridotto in povertà.

0.8 Fabio Romanini 25.10.2007.

1 [Bot.] Leguminosa dai fiori bianchi, con baccello scuro e semi verdastri (che si possono consumare crudi o cotti o secchi, o sotto forma di farina).

[1] Doc. sen., 1221, pag. 54.12: Orla(n)do dice p(er) lo so saram(en)to, qua(n)do il pate morio, ch'elli aveva xx staia di g(ra)no (e) xvi d'orço (e) iii di fave.

[2] Proverbia que dicuntur, XIII pi.di. (ven.), 402, pag. 540: Per Dieu qe sta en gloria, no è savio nïente / ki en pantano semena ceser o fava o lente...

[3] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), Disputatio mensium, 73, pag. 5: De fav e de oltre leme e' sont semenaor, / Dond goe Zené malvas, ke viv senza lavor...

[4] Restoro d'Arezzo, 1282 (aret.), L. II, dist. 6, pt. 3, cap. 4, pag. 158.16: e emperciò trovamo tale anno molti fichi e poche uve, e molti ceci e poche fave...

[5] Doc. fior., 1286-90, [1287], pag. 161.25: It. al Fabruccio, per feri ke fece fare frate Istefanino per la lavoria del dificio da menare la fava...

[6] Doc. sang., 1289, pag. 75.14: p. IIIJ d. in fava.

[7] Doc. fior., 1291-98, pag. 619.20: Avemo da Saluccio f. Martino nostro lavoratore [[...]] undici staia di fave...

[8] Regimen Sanitatis, XIII (napol.), 235, pag. 570: Se fave te delectano, consigllote liale / co nepota mandúcalle o con cimino e sale...

[9] x Gramm. lat.-it., XIII ex. (ver.), pag. 518: he quisquilie, -arum, le gusse de le fave.

[10] Giostra virtù e vizi, XIII ex. (march.), 511, pag. 344: La Iustitia respuseli: «Pan de orgio e fava dura / poco se trovaria. / Perçò na corte mia / stay pochy cavaleri...

[11] Doc. pist., 1300-1, pag. 198.17: Diedi a do(n)na Nuova da Batoni p(er) una qua(r)tina di fave, dì s(oprascric)to, s. iij d. viij.

[12] Libro mem. Donato, 1279-1302 (lucch.), pag. 112.10: Abbo preso in soluto istaia xxij per lb. lxxxx per terso grano e milio e fave.

[13] Belcalzer (ed. Ghinassi), 1299/1309 (mant.), Tavola generale, pag. 56.9: Capitol de la fava.

[14] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 146.111, pag. 645: tuti me' faiti desvia, / che unca ben no me adivina, / fazando incomezaiga dura / de lemi, fave e tonnina; / tuto me mena a basura...

[15] Fr. Grioni, Santo Stady, a. 1321 (venez.), 1822, pag. 97: Mo d'una cossa, signor nostro, / Se maraveiemo del senno vostro, / Como as possudo soferire / A tal baseça devegnire / A dir che vu guardè l'altrú blave, / Formenti, vingne, sorgi e fave, / Vuy, che ieri flor e desederio / De Roma e de tuto lo inperio.

[16] Stat. moden., 1335, cap. 31, pag. 390.3: In cadauno di qua' annoa' overo aniversarij si dibia e possa spendere [[...]] doa stara de pan et uno staro de fava cota, da fire dada a li poveri de Cristo...

[17] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 30, pag. 148.19: et a respecto de quella eternal vita chi è tanto çoioxa 'sto mondo è chomo ombria e chomo çucha buxa con quaiche fave dentro.

[18] Ricette bologn., XIV pm., pag. 268.14: Toi remollo sotile sença farina libr. j, coriandro polveriçato unçe ij farina de fava unçe iij e meço...

[19] x Doc. eugub., 1344-54, pag. 43: Ite(m) vendie a Giacomo lo qale stane in casa una mina de fave p(er) s. x.

[20] Gloss. lat.-aret., XIV m., pag. 290.29: hec fabafresa, se, la fava infranta.

[21] Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.), quart. 504, pag. 115: Poy che vinnero le favi, la gente ne gea collendo / Et quilli de chi erano non gevano defendendo.

[22] Doc. orviet., 1339-68, [1353], pag. 131.17: Avemo da Çavardu da Suchanu tre quarti di fave d' unu peçu di terra la [q]uale è chumuna chò preti di s(an)c(t)u Iovenale.

[23] Mascalcia G. Ruffo volg., a. 1368 (sic.), cap. 9, pag. 582.31: Ancora chi vali kista midichina: li favi, franti e mundati di li scorci, e cocti beni cun la sunza di lu porcu nova, e calda la mitti supra kista inflaciuni.

[24] Doc. amiat., 1368, pag. 104.23: It. àne semi(n)ate [[...]] uno ca(m)po di fave.

[25] Serapiom volg., p. 1390 (padov.), Erbario, cap. 6, pag. 10.25: E questa erba à la gamba simele a la gamba de la fava, e la somença simele.

[26] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 9, pag. 48.8: Era lo tiempo de maio, che la fava dao suso.

[27] Mascalcia L. Rusio volg., XIV ex. (sab.), cap. 97, pag. 211.25: Ad id(em) recipe la faba lessa co la farina de lu furm(en)to et co lo lardo voi assung(n)a et poilo sup(ra) lu tumore...

- Fava nera.

[28] Doc. cort., 1315-27, pag. 53.8: Ancho dea dare iiij s. per j staio de fave nere...

[29] Dom. Benzi, Specchio umano, a. 1347 (fior.), pag. 312.21: Maggio grano MCCCXXVIIIJ. Venardì, a dì XVIIIJ del detto mese, i detti Sei feciono mettere im piazza moggia LXXVJ di grano comunale buono, mescolato orzo e spelda e fave vecchie nere d' anni V...

1.1 Fiore di fava.

[1] Zucchero, Santà , 1310 (fior.), Pt. 2, cap. 5, pag. 130.25: e quando usare li volete, sì ne distenperate una d'aqua rosata overo d'aqua di fiori di fave, e vi ne ungnete il visagio...

1.1.1 [Bot.] Locuz. nom. Fiore di fava: ligustro. || Per errore di identificazione?

[1] Gloss. lat.-eugub., XIV sm., pag. 122.4: Hoc ligustrum, stri id est lo fiore dela fava.

1.2 Fras. Gettare fave secche al muro: affaticarsi senza risultato.

[1] Ristoro Canigiani, 1363 (fior.), cap. 40.87, pag. 102: Quest' è colei [[l'onestà]] che si de' aver fitta / Dentro dal cuore, e l' altra [[virtù]] sanza lei / Chi vuole aver, fave secche al mur gitta.

1.3 Fras. Appiccarsi come le fave al muro: fare presa per una durata brevissima.

[1] F Giordano da Pisa, Prediche, 1303-1309 (pis.>fior.): Elle non hanno cura, né intendimento nullo alle parole della predica, e non se ne appicca loro neuna, se non come le fave al muro. || Moreni, vol. II, p. 136.

1.4 Fras. Non valere una fava: non avere alcun valore.

[1] A. Pucci, Guerra, a. 1388 (fior.), V, ott. 23.6, pag. 237: ed a pochi giorni anche acquistaro / Castel Ghineldi, che di sopra stava, / e 'l Tartagliese, e Vesca anche pigliaro, / che non valien per fortezza una fava...

1.5 [Prov.] Fava di gennaio, il moggio per lo staio: se si semina la fava a gennaio, se ne ricaverà un raccolto molto superiore al seminato (un moggio per ogni staio seminato).

[1] Salimbene, Framm. volg., 1282-88 (emil.), 12.1, pag. 726: Fava de çenaro, lo moço per lo staro.

2 Seme della stessa pianta utilizzato per conteggi, e nelle votazioni pubbliche per esprimere un voto favorevole (fava bianca) o contrario (fava nera).

[1] Giordano da Pisa, Quar. fior., 1306 (pis.>fior.), 75, pag. 362.30: I mercatanti quando vogliono mettere ragione, sì hanno i quarteruoli, overo petruzze, overo fave, e me' oggi i foresi hanno apparato di reggersi a petruzze e a fave, quando vogliono mettere ragione.

[2] Stat. fior., c. 1324, cap. 92, pag. 116.29: volendo i segnori Priori e 'l Gonfaloniere della Justizia sopradetti, per lo tempo che dee venire, provedere che quella cotale referma non si faccia da quinci inanzi, [[...]], premesso, fatto, e vinto il partito, a secreto scrutinio a fave nere e bianche, [[...]], hanno proveduto, ordinato, e stanziato, che niuno overo niuni Capitani di berrovieri de' signori Priori d' Arti e Gonfaloniere della Justizia, [[...]] possano dal dì del deposto overo che diporranno l' officio overo ministerio predetto a cinque anni prossimi che verranno, a quello medesimo officio, ministerio overo servigio, rafermato, eletto overo essere...

[3] Stat. pis., a. 1327, L. 1, cap. 28, pag. 47.3: se lli provigione fosseno da soldi XX infine in cento, si debbiano fare per scottino privato, et intendasi scottino a fave bianche et nere, o altra cosa dissimile...

[4] Stat. perug., 1342, L. 1, cap. 95, par. 1, vol. 1, pag. 317.18: E coluie el quale vorrà el sì e che 'l partito sé vencha, dia e pona secretamente en mano del notario portante la bossola una fava bianca.

[5] Giovanni Villani (ed. Porta), a. 1348 (fior.), L. 12, cap. 94, vol. 3, pag. 198.16: Trovamo dal piovano che battezzava i fanciulli (imperò che per ogni maschio che battezzava in San Giovanni, per avere il novero, mettea una fava nera, e per ogni femmina una bianca) trovò ch'erano l'anno in questi tempi dalle VmD in VIm, avanzando le più volte il sesso mascolino da CCC in D per anno.

[6] Doc. imol., 1362, pag. 329.10: fui eleto retore in lo consiglo d'Imola zoè per gle XXIIII savi del dito chumuno e per gl'anziani del dito chumuno emeso a schrutinio a fave bianche e negre...

[7] Stat. castell., a. 1366, pag. 130.36: E qualunq(ue) spendesse oltra el detto capitolo, che no(n) li siano amesse ella fratenita; nè p(er) la detta spesa ponare enposta, ante paghi de suo, fatto p(ar)tito p(er) VJ fave del no (e) XXJ del sì.

[8] Stat. prat., 1335-75, cap. 13, pag. 643.9: e sia tenuto di dire se sa neuno difecto per lo quale e' non dovesse essere ricevuto, e se non si truova i ·llui cotal difecto, sì llo metta a partito a fave nere e bianche...

2.1 Locuz. verb. Mettere fava: esprimere un det. voto.

[1] Giovanni dalle Celle, Lettere, 1347/94 (fior.), [1376/77] 5, pag. 266.3: Solamente t'hai a guardare di non dare consiglio e di non mettere fava che 'l papa sia preso o morto, e così d'ogni cherico e religioso.

2.2 Locuz. verb. Mettere alle fave: mettere ai voti.

[1] Sacchetti, Trecentonovelle, XIV sm. (fior.), 165, pag. 409.29: Quello possente, di questo partito sbigottì forte, e disse: - E' non si mettono alle fave i giuochi delle tavole...

2.3 Locuz. nom. Male fave: membri espulsi da una collegialità dopo una votazione sfavorevole.

[1] Marchionne, Cronaca fior., 1378-85, Rubr. 913, pag. 404.1: Male fave s'intendano gli smoniti del Collegio e della balìa o altri a loro sospetti.

3 [Come misura di grandezza].

[1] Cecco d'Ascoli, Acerba, a. 1327 (tosc./ascol.), L. 3, cap. 16.3034, pag. 308: Una virtute in tutti questi luce. / Più che una fava non passa sua forma...

[2] Ricette di Ruberto Bernardi, 1364 (fior.), pag. 73.6: La prima pietra si chiama Aletorio, la quale si truova nel ventrilio de le ghaline e de' ghalli e de' chaponi; la cui grandeça è chom' una fava...

[3] Libro di Sidrach, a. 1383 (fior.), cap. 378, pag. 387.5: Volatica che s'apiglia alla carne, non si vuole partire, chi pigliasse porcar (cioè uno vermine bacarozolo, grande com'una fava...

[4] Serapiom volg., p. 1390 (padov.), Erbario, cap. 264, pag. 276.36: E fa uno fruto a la fià grande cum una noxella, a la fià grande cum una fava e reóndo...

[5] Malattie de' falconi, XIV (tosc.>lomb.), cap. 16, pag. 33.8: A purgare la testa ed astrinçere lo pallato fa questa medicina: prendi di bella pece che sia netta, tanto come una fava, e scaldala al fuoco...

[6] Thes. pauper. volg. (ed. Rapisarda), XIV (sic.), cap. 158, pag. 86.5: Cura ad omni crepatura. [2] Item lu stercu di lu lepru, miscatu cum meli et datu a maniari a modu di favi, consolda piage dubitusi.

3.1 Fig. Valore minimo, trascurabile.

[1] Giordano da Pisa, Quar. fior., 1306 (pis.>fior.), 64, pag. 319.2: Le medicine tutte sono ordinate a un fine, cioè a la sanitade; se l'omo avesse perfetta sanitade, or che varrebono le medicine? Una fava.

[2] Fontana, Rima lombarda, 1343/46 (parm.), 277, pag. 34: Sempre han cerchato trovar so' rebelli / et hano tochi color de le chiae / e quelli da li zigi e so' tropelli, / e sum secuti come che se vanna / l'aquila grande et imperiale, / de l'altri no li cura due fave.

[3] A. Pucci, Contrasto, a. 1388 (fior.), st. 74.2, pag. 81: Che dirai tu di chi [[la donna]] l' à buona e bella / E tienla a capital men d' una fava?

3.2 Fras. Gettare una fava in bocca al leone: cercare di calmare un appetito con un ristoro insufficiente.

[1] Boccaccio, Decameron, c. 1370, III, 10, pag. 254.21: E così alcuna volta le sodisfaceva, ma sì era di rado, che altro non era che gittare una fava in bocca al leone...

3.3 Fras. Beccare fave: essere ridotto in povertà.

[1] Petrarca, Disperse e attribuite, a. 1374, 40.14, pag. 127: Per la fortuna, che gli assai e' pochi / Innalza e abbassa, e tal manda a Valenza, / M'adduco forse a beccar fave o mochi.

[u.r. 03.03.2023; doc. parzialm. aggiorn.]