FORNACE s.f.

0.1 ffornaxe, fornace, fornaçe, fornacha, fornachi, fornaci, fornacie, fornase, fornasia, fornasie, fornax, fornaxa, fornaxe, furnace, furnachi, furnaxe.

0.2 Lat. fornax, fornacem (DELI 2 s.v. fornace).

0.3 Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.): 1.

0.4 In testi tosc.: Brunetto Latini, Favolello, 1260/66 (fior.); Doc. fior., 1272-78; Doc. prat., 1285-86; Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.); <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>; Stat. sen., 1301-1303; Doc. volt., 1330; Gloss. lat.-aret., XIV m.

In testi sett.: Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.); Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Matteo dei Libri, XIII sm. (bologn.); Legg. S. Caterina ver., XIV in.; Elucidario, XIV in. (mil.); Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311; Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342; Fontana, Rima lombarda, 1343/46 (parm.); Doc. moden., 1347; Doc. padov., 1364; Serapiomvolg., p. 1390 (padov.).

In testi mediani e merid.: Proverbia pseudoiacop., XIII (abruzz.); Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.); Stat. perug., 1342.

In testi sic.: Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.); Sposiz. Pass. s. Matteo, 1373 (sic.).

0.5 Locuz. e fras. di fornace 1; ricotto nella fornace 1.

0.6 T Doc. sang., 1314 (3): luogo che si chiama a le Fornaci.

0.7 1 Costruzione in muratura (dotata di una o più imboccature) destinata spec. alla cottura della calce o di prodotti ceramici (laterizi, vasellame). 1.1 Forno destinato alla lavorazione del metallo. 1.2 [Con rif. all'alta temperatura (dovuta alla presenza del fuoco, per indicare spec. una modalità di martirio)]. 1.3 Estens. Sorgente di fuoco.

0.8 Elisa Guadagnini 09.05.2008.

1 Costruzione in muratura (dotata di una o più imboccature) destinata spec. alla cottura della calce o di prodotti ceramici (laterizi, vasellame).

[1] Uguccione da Lodi, Libro, XIII in. (crem.), 76, pag. 602: la anema se n'esse grama, trista e dolente, / molto tost è portaa entro l'infern ardente, / en quel pessimo fogo, q'è sì caud e bugente / qe quel d'una fornase ve parrïa resente.

[2] Doc. fior., 1272-78, pag. 461.21: Avemo cho(n)perato da Bindo f. di mess(er) Guido Aldobra(n)dini di Visdomini tre[n]tasei isstaiora di terra cho· chasa e cho· fornacie e cho(n) v[i]ngna possta nel popolo di Sa· Michele di Visdomini...

[3] <Egidio Romano volg., 1288 (sen.)>, L. 1, pt. 2, cap. 19, pag. 58.23: Chè, sì come il fuoco nella fornace guasta tutte quelle cose che vi sono, così cotali guastatori di beni guastano ciò che elli ànno.

[4] Doc. fior., 1286-90, [1287], pag. 128.26: It. a choloro ke misuraro la calcina a la fornace, d. vj.

[5] Stat. sen., 1301-1303, pag. 37.3: Calcina. - La fornace de la calcina per ogni bocha, IIIJ soldi kabella; la soma J denaio kabella.

[6] Stat. sen., 1309-10 (Gangalandi), dist. 1, cap. 218, vol. 1, pag. 181.2: Et lo comune da Civitella faccia et fare debia una fornace di calcina con due bocche; et lo castello del Sasso et da Monteverdi una fornace con due bocche; et lo castello di Campagnatico, una fornace con tre bocche...

[7] Doc. pis., 1288-1374, [1319], pag. 753.3: la tersa parte intera per non partita d'uno pesso di terra, con fornace et case et sovite, arbori et fructi sopra sè, et ogni sua pertinentia...

[8] Stat. pis., a. 1327, L. 3, cap. 72, pag. 171.15: Et che tucti legna, li quali li decti mattonari faranno et tagliranno per exercire l'arte loro delli mattoni et per la fornace in alcuno boscho, debbiano essiri guardate et salvate...

[9] Doc. volt., 1330, 16, pag. 31.16: E comanda a Scherano e al figluolo di Iacomo che non tocchino nulla dela fornace ch'è posta sul mio peczo dela terra, e che in quello peczo di terra none entrino senza mia licentia.

[10] Stat. perug., 1342, L. 4, cap. 91, par. 3, vol. 2, pag. 448.4: Fuor de ciò ciascuno de l'arte predicta degga e sia tenuto de fare ciascuno anno overo far fare tre fornace de tegole e de matone overo matone e tomboglie, e più, sì co' ad esse piacerà, a le scede predicte, né matone e tegole possano cavare, né fraude conmectere en le predicte cose.

[11] Doc. moden., 1347, par. 3, pag. 154.18: Anchora XIIJ s. et IV d. i qua' ali abuie et recevue lo dito Cichino da la Cremonela per un IIJ.C cope i qua' dinari cope prede calcina et credencie et altre cosse tute de la fornaxe spetano al dito Jacomo a fora lo tereno uasello e le cosse de la dita fornaxe...

[12] Gl Senisio, Declarus, 1348 (sic.), 112r, pag. 62.23: Fornax cis... furnus, calchara, fornachi.

[13] Gl Gloss. lat.-aret., XIV m., pag. 308.3: hec fornax, cis, la fornace.

[14] Doc. padov., 1364, pag. 20.19: it(em) i ffiti d(e) l'era (e) tere, estrato i prè da Burbuiago (e) extrato i buschi; it(em) J molin, la ffornaxe.

[15] Matteo Corsini, 1373 (fior.), cap. 52, pag. 65.8: la fornace pruova e' buoni vasi e gli rei (cioè ch' e' rei, che non stanno al cuocere, più tosto si rompono)...

[16] Serapiom volg., p. 1390 (padov.), Erbario, cap. [5.3], pag. 9.15: E stropase la bocha de la ola e metese in la fornase, perfina che se chuxe la olla.

- Locuz. agg. Di fornace: di ceramica cotta.

[17] Doc. prat., 1285-86, pag. 117.25: (E) ebeli Dino (e) Stefanino f. del Gu(n)ta Ranaldi p(er) uno tecame di fornace ll. XX.

- Fig. Fras. Ricotto nella fornace: assolutamente certo.

[18] F Ceffi, St. guerra di Troia (ed. Dello Russo), 1324 (fior.), L. 3, cap. 1: Medea così disse: Amico, sopra la tua bisogna tu mi sei più caro che me, il quale fatto pienamente è fatto mio propio: già hoe preso il consiglio nella fornace ricotto e in me medesima conosciuto. || Dello Russo, Guerra di Troia, p. 61.

- Fig. [Rif. al fatto di produrre continuamente qsa]. || Errata interpretazione in GDLI s.v. fornace: 'causa, fonte di male e di pene'.

[19] Trattati di Albertano volg., a. 1287-88 (pis.), De amore, L. I, cap. 2: et Senaca dice: cotidiana fornace è la nossa lingua - è bisongno che tu la lingua (con)stri(n)ghi (et) sì com'è possibile la domi...

- Meton. L'edificio o la località ove si trova una fornace.

[20] Doc. prat., 1296-1305, pag. 296.2: Do(n)na Buona che sta nela fornacie ebbe u(n) qua(r)to far(ina).

[21] Sacchetti, Trecentonovelle, XIV sm. (fior.), 175, pag. 432.12: Antonio Pucci avea una casa dalle fornaci della via Ghibellina, e là avea uno orticello che non era appena uno staioro...

1.1 Forno destinato alla lavorazione del metallo.

[1] Questioni filosofiche, p. 1298 (tosc. sud-or.), L. V, pt. 2, pag. 144.16: li occhi como [ferro] di fornace stillante faville de fuoco...

[2] Elucidario, XIV in. (mil.), L. 3, quaestio 14-15, pag. 188.11: Illi serano caldi de fora e frigi de dentro, sì com lo fero in la fornaxe e la giaza in l'inverno.

[3] Lancia, Eneide volg., 1316 (fior.), L. 7, pag. 316.40: Quivi venne tutto l'onore della falce e del vomero, e tutto l'amore del nido: e ricuocono l'antiche spade nelle fornaci, e già suona la tromba.

[4] Armannino, Fiorita (12), p. 1325 (abruzz.), pag. 514.45: Intorno a la greppa del colle erano molte grotte le quali parivano bocche de fornace de fabbri...

[5] Lucidario ver., XIV, II, pag. 115.9: Deo à fato de lui [[scil. 'l diavolo]] favro; e la fornace de questo fabro sì è affiction e tribulatiô, li mantesi e li martelli sì sono le tentatione e le tenaye sì sono li tyranni de questo secolo...

- [Destinato specif. all'affinatura dei metalli (oro o argento)].

[6] Brunetto Latini, Favolello, 1260/66 (fior.), 89, pag. 281: come la fornace / prova l'oro verace, [[...]] così le cose amare / mostran veracemente / chi ama lealmente.

[7] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), Vulgare de passione sancti Iob, 277, pag. 287: In quant l'or fi plu cogio entra fornax ardente, / Intant è 'l plu purgao e lux plu claramente, / E sí è senza dobio de l'hom k'è patïente: / Quant fi plu tribulao, intant è 'l plu lucente.

[8] Proverbia pseudoiacop., XIII (abruzz.), 209, pag. 36: [LIII] Lu sapïu na 'niuria, l'argentu na fornace; / Lu provatu filosofu è derictu e verace: / La soa eniurïa tacese, l'altruia li desplace.

[9] Monte Andrea (ed. Minetti), XIII sm. (fior.), son. 29.9, pag. 150: Sì come l'auro äfina in fornace, / tengno afinato chi voi tutto si dona.

[10] Matteo dei Libri, XIII sm. (bologn.), 50, pag. 146.7: E sì como l'auro in la fornace se prova, e 'l bon marinaro e·l mare tempestoso, cusì se prova lo gran senno e la gran fermeça in cului ke la convene avere.

[11] S. Caterina, Epist., 1367-77 (sen.), [1375] lett. 31, pag. 127.13: E così l'anima n'esce con perfettissima purità, sì come el ferro esce purificato della fornace.

1.1.1 Fig. Luogo del raffinamento morale.

[1] Guittone, Lettere in prosa, a. 1294 (tosc.), 21, pag. 266.4: Unde Agustino: «Fornacie de tribulassione legna de visii inciennera e auro de vertù purgha».

[2] Giordano da Pisa, Prediche, 1309 (pis.), 32, pag. 238.2: Unde Cristo apparecchioe una fornace somma ad mondare l'anima dalla frigidità, dalla duritia et dalla ruggine. Et questa fornace fu et è la croce sua: però che quinde viene calore sommo, lo maggiore che sia, lo quale opera in dell'anima.

1.2 [Con rif. all'alta temperatura (dovuta alla presenza del fuoco, per indicare spec. una modalità di martirio)].

[1] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De scriptura nigra, 463, pag. 116: Il mond no è hom vivo, ki intenda a ki el plax, / Sed el vedhess da lonze lo volt del Satanax, / Ke no fuziss plu tosto in una ardent fornax / Ka quel voless attende a quel nimig ravax.

[2] Poes. an. (ed. Panvini), XIII (tosc.), 26.27, pag. 521: Ben dovria chi non ne tace / esser messo per sentenza / in una ardente fornace. / Arder si dovreb[b]e i[n] legna / chi di mal parlar non tace, / ché, se lor fatto ci regna, / nullo amor saria verace.

[3] <Tesoro volg. (ed. Gaiter), XIII ex. (fior.)>, L. 1, cap. 55, vol. 1, pag. 136.7: Delli tre fanciulli, che Nabucodonosor fece mettere nella fornace ardente.

[4] Simintendi, a. 1333 (prat.), L. 2, vol. 1, pag. 63.24: Ma Feton allora vide lo mondo acceso da ogni parte, e non puote sostenere così grandi caldi; e trae colla bocca i boglienti venti, come di profonda fornace; e sente i suoi carri arroventare...

[5] Giovanni Campulu, 1302/37 (mess.), L. 3, cap. 18, pag. 103.29: Petru sì parla a sanctu Gregoriu e diche: «Kistu miraculu è asimillatu a killu lu quale fiche Deu, allu Vechu testamentu, a li tri cumpagnuni de Daniele, li quali foru misi alla fornacha de lu focu e non foru arsi».

[6] Fontana, Rima lombarda, 1343/46 (parm.), 383, pag. 39: Godi Milan e gode te Novara, / godi Vercelle e Como in pace, / ch'el no t'afflize mo la guerra amara; / Pergamo gode in luce verace / e Bressa godi se tu vo godere, / e non ardere sempre com' fornace!

[7] Dom. da Monticchiello, Rime, 1358 (sen.), 3.149, pag. 45: E vidi el giovinetto fantolino / Daniello giudicarli alla fornace / come spirato dal voler divino.

[8] Sposiz. Pass. s. Matteo, 1373 (sic.), cap. 7, par. 2, vol. 1, pag. 102.30: Quandu lu corpu di Cristu tu lu mangi cum li denti et non lu rumpi et non lu sfrangi, fa Deu memoria di li antiqui meravigli, quandu Sidrac, Misach et Abdenago eranu intra la furnachi et non si ardianu.

[9] Sam Gregorio in vorgà , XIV sm. (lig.), L. 3, cap. 18, pag. 188.26: L' antigo miracolo de quelli trei garçuni chi fum misi in la fornaxa, secondo che se conita in lo libro de Daniel, e non arsem m' apar aora odir.

1.2.1 [Con rif. all'inferno o ai tormenti infernali].

[1] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De Sathana cum Virgine, 66, pag. 30: tu 't de' grand brega, tu miser Satanax, / De trabucar le anime entr'infernal fornax...

[2] Laude cortonesi, XIII sm. (tosc.), 4.30, vol. 1, pag. 104: Iesù Cristo, manda pace: / scàmpane da la fornace / la qual gemai altro non face / che i peccatori atormentare.

[3] Conti morali (ed. Segre), XIII ex. (sen.), 11, pag. 507.11: Molto m'è venduto caro el grande agio ch'io ebbi nel mondo, unde io guadagnai la fornace e il fuoco ardente che tu quie vedi, ove io sono arsa cinquecento volte il die e la notte, e non posso né finire né morire.

[4] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 62.16, pag. 352: Ma quela soza marvaxe / pegazâ de tar brutura, / certannementi procura / che lo demonio la baxe, / chi conseigo abita e jaxe, / tirandola in preixon scura / de penna chi semper dura, / enter l'etenrnar fornaxe...

[5] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 15, pag. 75.12: s'el [[scil. l'omo]] no porta bon fruito chi sia a De' accepto el firà tagliao al ponchio de la morte et sentencia e vraxo çuixio de messer Yesu Criste el firà caççó in la fornaxa d'inferno a arder con lo dyavol...

[6] Mino Diet., Sonn. Inferno, XIV m. (aret.), 10.7, pag. 24: E le fiamme ch' a dosso lo' s' appiccia, / per levarsele via mai non àn pace; / così lo spazzo di quella fornace / gli spregiator di Dio tucti diliccia. / Dall' una parte sono i sodomiti, / dall' altra sono i dolenti usurari...

[7] Gl Boccaccio, Chiose Teseida, 1339/75, L. 10, 107.7, pag. 601.1: [nell'etterna fornace]: cioè nel fuoco infernale.

[8] Atrovare del vivo e del morto, a. 1375 (emil.), II, st. 23.7, pag. 158: De quele done che hano li soi mariti / e li so delete senza mancamento, / le dodexe para de riche vestimente / e li sàmicti d' oro e li riche fornimenti, / li çope e li capeli che ie fa li mariti / che aquistane la roba con gran tormento, / in le gran fornaxe sono soterate / e po' sono vestite de fogo abraxado.

1.2.1.1 Fig. [Per indicare una condizione tormentosa].

[1] Monte Andrea (ed. Minetti), XIII sm. (fior.), tenz. 69.11, pag. 210: E ben conosco che m'aprendo al fomo, / poi che nel mondo è lo dilletto mio; / e' son condotto ä questa fornace, / com'omo che di sé no à libertate.

[2] Jacopone (ed. Ageno), XIII ui.di. (tod.), 90.146, pag. 372: Amor esmesurato, perché me fai empazire, / en fornace morire de sì forte calore?».

[3] Rim. Am. Ovid. (B), a. 1313 (fior.), pag. 377.19: avegna che tu infelice arderai i· mezzo la fornace d' amore, fa' che tu paia freddo a la tua donna...

1.3 Estens. Sorgente di fuoco.

[1] Bono Giamboni, Orosio, a. 1292 (fior.), L. 6, cap. 1, pag. 352.5: ne' colli e ne' campi Inaremos, ove non solamente i monti arsi, e' sassi quasi d' una fuliggine turbati si vedono, ma i campi, arsa la terra, crudeli per ispazio di cinquanta miglia sanza neuno mostramento di fuoco, ovvero fornace; e nel profondo sono le sozzure coperte di cenere.

[2] Simintendi, a. 1333 (tosc.), L. 15, vol. 3, pag. 222.12: Lo monte Enna, lo quale arde con fornaci di solfo, non sarà sempre di fuoco, e non fu sempre di fuoco...

[3] Dondi dall'Orologio, Rime, XIV (padov.), 20.6, pag. 49: Spandaci lume omay, tanto non dorma / perfecto ragio di nostra fornace; / pecto buon vostro di senso verace / panda chiareza che l'alma riforma. || Daniele: «irradiazione perfetta della nostra fiamma».

- Fig.

[4] Legg. S. Caterina, XIV in. (tosc.), str. 11.9, pag. 489: Di parlare erano disdegnosi, / ciaschuno guardava ch' ella cominciasse; / sempre li savi sono invidiosi / l' uno in ver l' altro quando disputasse. / E quella colli senbianti amorosi / come angelo pareva che parlasse, / e disse: «Cominciate, se vi piace, / chè d' esta guerra tosto sarà pace, / lo calore de la vostra fornace / priego Idio che l' umiliasse ».

[5] S. Caterina, Libro div. dottr., 1378 (sen.), cap. 78, pag. 153.14: Cosí queste anime, gittate nella fornace della mia caritá, non rimanendo veruna cosa fuore di me, cioè veruna loro volontá, ma tutti affocati in me, veruno è che le possa pigliare né trarle fuore di me per grazia, perché sonno fatte una cosa con meco ed Io con loro.

[u.r. 04.02.2022]