0.1 fornera.
0.2 DEI s.v. fornaio 1 (da forno).
0.3 Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342: 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.7 1 Impianto adibito alla cottura di det. pietanze (e spec. il pane). Meton. Preparazione del cibo.
0.8 Elisa Guadagnini 08.05.2008.
1 Impianto adibito alla cottura di det. pietanze (e spec. il pane). Meton. Preparazione del cibo. || O, meno prob., lo stesso che fornaia 1: cfr. Salvioni, XII, p. 404, s.v. fornera.
[1] Parafr. pav. del Neminem laedi, 1342, cap. 16, pag. 79.14: e tuti insemo faessan questa festa a moho d'un oste per aregordançça d'i gran beneficij ch'i recevèn da De' tuti quî quaranta agni ch'i stetan per lo deserto sençça casa e sençça techio de copi né sentìn ombria de mure ma a tende e a travache chomo se fa a le fere, et la sapiencia de De' scusò fornera e ghe mandò la mana da cel.