0.1 quartanario.
0.2 Da quartana.
0.3 Ottimo, Inf., a. 1334 (fior.): 1.
0.4 In testi tosc.: Ottimo, Inf., a. 1334 (fior.).
In testi sett.: Serapiom volg., p. 1390 (padov.).
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 [Med.] Chi è affetto da febbre quartana.
0.8 Giulio Vaccaro 21.05.2008.
1 [Med.] Chi è affetto da febbre quartana.
[1] Ottimo, Inf., a. 1334 (fior.), c. 17, pag. 320.12: Questa similitudine, la quale induce l'Autore del quartanario, è nota per sè a chi ha la quartana; e trattare qui delle febbri sarebbe utile.
[2] Serapiom volg., p. 1390 (padov.), Erbario, cap. 102, pag. 106.36: Alguni dixe che i verme che se truva in quisti garçi, quando i se liga in un corame, po se apicha al collo o a le spalle de un quartanario, cura quello.