0.1 ogena, ogien, oitem, oytem.
0.2 Da otto e ‑eno (cfr. Rohlfs § 977).
0.3 Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.): 1.
0.4 In testi sett.: Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.); Lucidario ver., XIV.
0.6 N Doc.: cit. tutti i testi.
0.7 1 Che occupa, all'interno di una serie, la posizione corrispondente al numero otto.
0.8 Giulio Vaccaro 23.04.2008.
1 Che occupa, all'interno di una serie, la posizione corrispondente al numero otto.
[1] Bonvesin, Volgari, XIII tu.d. (mil.), De scriptura nigra, 653, pag. 123: Quiló sí ven a dir dr'ogena passïon, / La qual sosten lo misero senza remissïon, / Zoè de fam e sedhe...
[2] Anonimo Genovese (ed. Cocito), a. 1311, 14.531, pag. 171: L'oitem e' ò dito per schivà / fazo testimoniar / encontra lo proximo to.
[3] Tratao peccai mortali, XIII ex.-XIV m. (gen.), De avaricia, vol. 1, pag. 96.11: l'oytem si è i(n) mercancia...