0.1 quinquagesima.
0.2 Lat. quinquagesima (DEI s.v. quinquagesima).
0.3 Stat. castell., XIV pm.: 1.
0.4 In testi tosc.: Leggenda Aurea, XIV sm. (fior.).
In testi mediani e merid.: Stat. castell., XIV pm..
0.6 N Doc.: cit. tutti i testi.
0.7 1 [Relig.] La domenica precedente il mercoledì delle Ceneri e la Pasqua. 1.1 [Relig.] Il periodo dell'anno compreso tra la domenica precedente il mercoledì delle Ceneri e la Pasqua.
0.8 Giulio Vaccaro 12.05.2008.
1 [Relig.] La domenica precedente il mercoledì delle Ceneri e la Pasqua.
[1] Stat. castell., XIV pm., pag. 211.8: E·lla quaresima de san Martino fine a la festa de Natale et da la domenica de quinquagesima fine a Pasca magiure ciascuno die, sciate le domeniche, ciascuno frate et sora debbia degiunare...
1.1 [Relig.] Il periodo dell'anno compreso tra la domenica precedente il mercoledì delle Ceneri e la Pasqua.
[1] Gl Leggenda Aurea, XIV sm. (fior.), cap. 33, Quinquagesima, vol. 1, pag. 294.15: La quinquagesima dura da la Domenica che si canta: "Esto mihi, Domine, in Deum protectorem", e terminasti il die de la Pasqua.
[2] Leggenda Aurea, XIV sm. (fior.), cap. 33, Quinquagesima, vol. 1, pag. 295.18: così s'arroge una settimana a la Quaresima e chiamala quinquagesima.
[u.r. 10.10.2013]