0.1 ventesimosecondo, ventesimo secondo.
0.2 Da ventesimo e secondo.
0.3 Bart. da San Concordio, 1302/08 (pis.>fior.): 1.
0.4 In testi tosc.: Bart. da San Concordio, 1302/08 (pis.>fior.); Giovanni Villani (ed. Moutier) a. 1348 (fior.).
0.6 N Doc.: cit. tutti i testi.
0.7 1 Che occupa, all'interno di una serie, la posizione corrispondente al numero ventidue.
0.8 Giulio Vaccaro 19.03.2008.
1 Che occupa, all'interno di una serie, la posizione corrispondente al numero ventidue.
[1] Bart. da San Concordio, 1302/08 (pis.>fior.), dist. 22, cap. 2, par. 5, pag. 351.29: Gregorio, ivi libro ventesimosecondo.
[2] Giovanni Villani (ed. Moutier) a. 1348 (fior.), L. 10, cap. 69 tit., vol. 5, pag. 87.3: Sė come il detto Lodovico diede sentenzia, e come poteo dispuose papa Giovanni ventesimosecondo.