0.1 venti e ottesimo, ventottesimo.
0.2 Da ventotto.
0.3 Boccaccio, Decameron, c. 1370: 1.
0.4 In testi tosc.: Boccaccio, Decameron, c. 1370.
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 Che occupa, all'interno di una serie, la posizione corrispondente al numero ventotto.
0.8 Giulio Vaccaro 09.05.2008.
1 Che occupa, all'interno di una serie, la posizione corrispondente al numero ventotto.
[1] Boccaccio, Decameron, c. 1370, I, introduzione, pag. 17.2: delle quali niuna il venti e ottesimo anno passato avea né era minor di diciotto...
[2] Chiose falso Boccaccio, Inf., 1375 (fior.), c. 28, pag. 220.17: Incomincia il ventottesimo chapitolo d'Inferno.