0.1 vicescima.
0.2 V. vigesimo.
0.3 Doc. spolet., 1360: 1.
0.4 Att. solo in Doc. spolet., 1360.
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 La tassazione dovuta dal possessore di un fondo o di altro bene a chi glielo ha dato in concessione, corrispondente alla ventesima parte del ricavato.
0.8 Giulio Vaccaro 05.05.2008.
1 La tassazione dovuta dal possessore di un fondo o di altro bene a chi glielo ha dato in concessione, corrispondente alla ventesima parte del ricavato.
[1] Doc. spolet., 1360, pag. 34.9: It(em) dey allu d(i)c(t)u se(r) Iacovo pro xij dena(ri) p(er) livera che fo(r) pagati pro la d(i)c(t)a vicescima, xxxj s. vj d.
[2] Doc. spolet., 1360, pag. 34.11: It(em) dey allu baliu che co(m)ma(n)nò allu chapituru che pagasse la d(i)c(t)a vicescima, xviij d.