0.1 ducentesimo, dugentesimo.
0.2 Da ducento.
0.3 Doc. tosc., 1263-1326: 2.
0.4 In testi tosc.: Doc. tosc., 1263-1326, [1263]; Leggenda Aurea, XIV sm. (fior.).
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 Che occupa, all'interno di una serie, la posizione corrispondente al numero duecento.
0.8 Giulio Vaccaro 17.04.2008.
1 Che occupa, all'interno di una serie, la posizione corrispondente al numero duecento.
[1] Leggenda Aurea, XIV sm. (fior.), cap. 64, Invenzione Croce, vol. 2, pag. 588.21: La invenzione de la Croce santa si fue il dugentesimo anno de la resurressione di Cristo...
- [In composizione con cifre e altri numerali].
[2] Doc. tosc., 1263-1326, [1263], pag. 261.22: Carta di XL di sterlinghe sopra messer Adoardo terme millesimo ducentesimo LXIII in Par.