FATATO (1) agg.

0.1 faitata, fatata, fatato.

0.2 V. fatare 1.

0.3 Lancia, Eneide volg., 1316 (fior.): 1.

0.4 In testi tosc.: Lancia, Eneide volg., 1316 (fior.).

In testi sic.: Angelo di Capua, 1316/37 (mess.).

0.6 N Doc. esaustiva.

0.7 1 Colpito con un incantesimo.

0.8 Sara Ravani 23.06.2008.

1 Colpito con un incantesimo.

[1] Lancia, Eneide volg., 1316 (fior.), L. 6, pag. 301.25: E, veduto il ramo, incontanente posò; e approssimandosi all'onorevole dono della fatata verga, maravigliandosi, prese Enea.

[2] Paolino Pieri, Merlino (ed. Cursietti), p. 1310-a. 1330 (fior.), 33, pag. 35.6: E se a questa volta la torre non sosterrà, dite sicuramente che questo luogo sia fatato, ché mai torre non vi si farà».

[3] Angelo di Capua, 1316/37 (mess.), L. 6, pag. 111.19: Approximandusi adunca a lu honoratu dunu di la faitata virga et maraviglandusi, prisi a la Sibilla et ad Eneas et muntauli sur la barca.

[4] Morte di Tristano, a. 1375 (tosc.), st. 4.6, pag. 49: Quando messer T[ristano] andò a sua 'mança / non portò l'armadura suo sovrana, / se non la spada et anche la suo lancia / che gl'avìe dato la fata Morghana: / che la portò con seco in certança, / ch'era fatata e cotanta villana.