0.1 ottantuno.
0.2 Da ottanta e uno.
0.3 Marchionne, Cronaca fior., 1378-85: 1.
0.4 Att. nel corpus solo in Marchionne, Cronaca fior., 1378-85.
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 La magistratura fiorentina composta da tale numero di membri.
0.8 Giulio Vaccaro 17.06.2008.
1 La magistratura fiorentina composta da tale numero di membri.
[1] Marchionne, Cronaca fior., 1378-85, Rubr. 792, pag. 320.15: Questi ottantuno furono questi, cioè: Priori, gonfalonieri e Dodici e capitani di Parte e Dieci di libertà, sei di Mercatanzia e ventuno consoli.
[2] Marchionne, Cronaca fior., 1378-85, Rubr. 794, pag. 321.2: e feciono questi Ottantuno più e più ordini...
[3] Marchionne, Cronaca fior., 1378-85, Rubr. 794, pag. 321.4: ed ebbono quelle preminenzie e privilegi d'arme, come gli altri Ottantuno, e molte ammonizioni presero, e presero di potere dare l'arme ciascuno a due, a cui volessero li consiglieri, cioè Capitudini ch'erano per lo tempo detto.