0.1 durao, durati.
0.2 V. durare.
0.3 Anonimo Genovese (ed. Contini), a. 1311: 1.
0.4 In testi tosc.: Pistole di Seneca, a. 1325? (fior.).
In testi sett.: Anonimo Genovese (ed. Contini), a. 1311.
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 Fermo nella propria condizione.
0.8 Francesca Faleri 03.07.2006.
1 Fermo nella propria condizione.
[1] Anonimo Genovese (ed. Contini), a. 1311, 11.6, pag. 744: ̣ lo cor ś durao, / ch' e', chi tanto son pricao, / per dir « Scaco» e' no me movo.
[2] Pistole di Seneca, a. 1325? (fior.), 75, pag. 190.15: ma noi avremo gran guiderdone, se noi dirompiamo, e cacciamo le nostre occupazioni, e i nostri vizj, che tanto son durati, e fermi ne' nostri animi.