0.1 fodereri.
0.2 Da fodero 5.
0.3 Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.): 1.
0.4 Att. solo in Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.).
0.7 1 [Milit.] Chi, in un esercito, ha il compito di provvedere al vettovagliamento.
0.8 Maria Fortunato 06.04.2009.
1 [Milit.] Chi, in un esercito, ha il compito di provvedere al vettovagliamento.
[1] Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.), quart. 1156, pag. 267: Se dici: quanti foro che li passi guardaro? / Io agio odito dire ad quilli che vi andaro, / Senza li fodereri che la roba portaro, / Ottomilia persone; et così li stimaro.
[2] Buccio di Ranallo, Cronaca, c. 1362 (aquil.), quart. 1161, pag. 268: Forrìa stata bella hosta solo li fodereri, / Et un'altra hosta fora, dico, li balestrery, / Et la majure fora quella delli baccoleri / Che gevano più de vollia che a lepori levereri.