0.1 fodaru, foder, foderi, fodero, foderu, fodro, frodulo.
0.2 DELI 2 s.v. fodero 1 (germ. fodr).
0.3 Novellino, XIII u.v. (fior.): 1.
0.4 In testi tosc.: Novellino, XIII u.v. (fior.); Palamedés pis., c. 1300.
In testi sett.: Legg. sacre Mgl. XXXVIII.110, XIV sm. (sett.).
In testi mediani e merid.: Anonimo Rom., Cronica, XIV.
In testi sic.: Angelo di Capua, 1316/37 (mess.); Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.).
0.5 La forma frodulo deriverà per dissimilazione o scambio di suffisso da un *frodero.
Locuz. e fras. rimettere il ferro nel fodero 1.
0.7 1 Guaina in cui si ripone la spada.
0.8 Maria Fortunato 10.04.2009.
1 Guaina in cui si ripone la spada.
[1] Novellino, XIII u.v. (fior.), 18, pag. 170.8: disse al figliuolo: «Ov'è il tuo tesoro?» Allora il figliuolo trasse la spada del fodero.
[2] Palamedés pis., c. 1300, pt. 2, cap. 85, pag. 149.22: Quando Febus ebbe morto lo gigante in tal guiza com'io v'ò contato, elli rimise la spada indel frodulo e ritorna al suo compagnone...
[3] Angelo di Capua, 1316/37 (mess.), L. 6, pag. 106.18: Et intandu la Sibilla misi a gridari et dichia: «Stati da longa, stati da longa, o maledicti cani, per tuctu lu boscu: et tu intra in la via et tragy la spata di lu foderu: hora ti fa bisognu haviri forti pectu».
[4] Accurso di Cremona, 1321/37 (mess.), L. 3, cap. 2, vol. 1, pag. 107.1: Lu quali, essendu invadutu da soy inimici intra di la batalya standu ancora multu pizzulu, cadiuli la spata da lu fodaru.
[5] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 11, pag. 84.27: Dissi io: «Vòi tu vennere questa spada?», e trassila fòra dello fodero.
[6] Legg. sacre Mgl. XXXVIII.110, XIV sm. (sett.), 16, pag. 58.6: En quella ora vide Gregolo l' angelo de Deo sovra lo castello de Cressenço, el qual è sovra una de le porte de Roma, forbire una spada tuta sanguenente e meterla in lo fodro, onda Gregolo intese che la pestilencia cessava.
- Fras. Rimettere il ferro nel fodero: porre fine alle ostilità, smettere di combattere.
[7] Guido da Pisa, Fatti di Enea, XIV pm. (pis.), cap. 54, pag. 105.11: costrignete l' ire; rimettete li ferri ne' foderi, non rompete li patti che sono ordinati...