0.1 fiora, fiorata, flora.
0.2 Da fiore.
0.3 Poes. an. (ed. Panvini), XIII (tosc.): 1.
0.4 In testi tosc.: Poes. an. (ed. Panvini), XIII (tosc.); Compiuta Donzella, XIII sm. (fior.).
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 [Delle piante:] far sbocciare i fiori, essere in fiore (anche in contesto fig.).
0.8 Emiliano Picchiorri 11.10.2008.
1 [Delle piante:] far sbocciare i fiori, essere in fiore (anche in contesto fig.).
[1] Poes. an. (ed. Panvini), XIII (tosc.), 44.71, pag. 562: Amor, segnor possente, / per vostra vertù sia / ch'eo placc[i]a a la sovrana / com' ò lei in placimento, / ché naturalemente / di due piacer si cria / la gioi, che flora e grana, / de lo 'namoramento.
[2] Compiuta Donzella, XIII sm. (fior.), 1.1, pag. 434: A la stagion che 'l mondo foglia e fiora / acresce gioia a tut[t]i fin' amanti: / vanno insieme a li giardini alora / che gli auscelletti fanno dolzi canti...