0.1 quadernal, quadernale.
0.2 Dal lat. tardo carnalium, incrociato con gli analoghi ternale, quinale, senale.
0.3 Fr. da Barberino, Doc. Am., 1314 (tosc.): 1.
0.4 In testi tosc.: Fr. da Barberino, Doc. Am., 1314 (tosc.).
0.6 N Doc. esaustiva.
0.7 1 [Mar.] Canapo del paranco a quattro legnoli.
0.8 Giulio Vaccaro 05.08.2008.
1 [Mar.] Canapo del paranco a quattro legnoli.
[1] Fr. da Barberino, Doc. Am., 1314 (tosc.), pt. 7, 9.76, vol. 3, pag. 127: Quinale porta et ternale, / senale e quadernale, / manti, prodani et poggia, / poppesi et orcipoggia, / scandagli et orce e funi / e canipi comuni, / di che non sia avaro / ché fanno gran riparo...
[2] Poes. music., XIV (tosc., ven.), [Piero] madr. 3.9, pag. 4: E tutti alzòr l'antenna / «Aiòs aiòs» e l'arboro drizando, / chinal e 'l quadernal tutti tirando.