0.1 quattrocentomila, quattrocento milia.
0.2 Da quattrocento e mila.
0.3 Giovanni Villani (ed. Moutier) a. 1348 (fior.): 1.
0.4 In testi tosc.: Giovanni Villani (ed. Moutier) a. 1348 (fior.).
In testi mediani e merid.: Anonimo Rom., Cronica, XIV.
0.6 N Doc.: cit. tutti i testi.
0.7 1 Il numero cardinale formato da quattrocento volte mille unità.
0.8 Giulio Vaccaro 18.04.2008.
1 Il numero cardinale formato da quattrocento volte mille unità.
[1] Giovanni Villani (ed. Moutier) a. 1348 (fior.), L. 11, cap. 94, vol. 6, pag. 186.1: La moneta dell'oro che si batteva era da trecentocinquanta migliaia di fiorini d'oro e talora quattrocentomila...
[2] Anonimo Rom., Cronica, XIV, cap. 11, pag. 70.4: Fuoro da quattrociento milia perzone da vattaglia.