0.1 perconosciutamente.
0.2 Da conosciutamente.
0.3 Tommaso di Giunta, Conc. Am., XIV pm. (tosc.): 1.
0.4 Att. unica nel corpus.
0.7 1 Dichiaratamente.
0.8 Elisa Guadagnini 19.12.2008.
1 Dichiaratamente. || (Pagnotta).
[1] Tommaso di Giunta, Conc. Am., XIV pm. (tosc.), prosa, par. 19, pag. 68.1: Amore, a veramente conservarlo, convene che sia atato conservarse, ché solo per uno Amore non si conserva, né l'afecto proposto compiuto non viene per lo lento artificio; onde conviene che l'amato sia perconosciutamente nel volere dell'amante, et così premio si rende del bene.